
12 Dicembre 2022
L'ESA pubblica un'immagine scattata dal telescopio Hubble a NGC 1999, una nebulosa a riflessione, ossia una nube di polvere che riflette la luce di stelle vicine, che fa parte della costellazione di Orione. NGC 1999 si trova a circa 1.350 anni luce dal nostro pianeta, ed è composta dai detriti generati dalla formazione di una stella.
La sorgente di luce di NGC 1999 è la stella V380 Orionis, il piccolo puntino visibile leggermente a sinistra rispetto al centro dell'immagine, l'aspetto più curioso è il "foro" che ricorda il buco di una serratura... cosmica! L'istantanea (clic sopra per ingrandire) non è recente, risale alla Servicing Mission 3A del 1999.
Solo che all'epoca gli astronomi si convisero che la macchia nera al centro di NGC 1999 fosse un globulo di Bok, una densa nube scura formata da gas, molecole e polveri in cui avviene il processo che conduce alla formazione di una stella. Poi il contributo di diversi telescopi utilizzati per vederci più chiaro, incluso quello dell'Herschel Space Observatory dell'ESA, ha chiarito che in realtà la macchia scura al centro è una regione vuota dello spazio.
Nel giugno scorso il contributo dell'Herschel e di altri sistemi ci hanno consegnato quattro immagini delle galassie M31 e M33 e delle due Nubi di Magellano che si trovano entro 3 milioni di anni luce dalla Terra.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
domandassero?
Quella macchia scura è il vuoto, si chiama Molise 1999
Si vede anche ad occhio che il centro è una zona vuota, bastava che me lo chiedevano ...
Non vedo il cartello Vietato Fumare.
where is Jessica?
Una nebulosa fotografata 20 anni fà? Ormai chissà dove si trova dopo "tanto" tempo ...
di scarico?
anche lì?
Ma si può canalizzare visto che in questo periodo costa caro? ^^
"É Gasssss"