La scienza va a velocità record: 46 terabit/s in USA, nulla di più rapido al mondo

12 Ottobre 2022 23

È a stelle e strisce la rete più rapida al mondo. È conosciuta con la sigla di ESnet6 e con l'ultimo aggiornamento ottiene una larghezza di banda di 46 terabit per secondo (Tbps). Piano però con le fantasie, perché l'ESnet sta per Energy Sciences Network quindi in sostanza è la scienza che viaggerà a velocità mai viste prima.

ESnet6 è composta da 15mila miglia di cavi in fibra ottica (in km fanno oltre 24mila) che formano una rete capillare di collegamento. Oggi un vero e proprio salto generazionale ne porta la velocità massima a 46 Tbps. Meglio di ESnet6 aveva fatto una connessione in Giappone, che era riuscita a sdoganare il petabit al secondo, o Pbps, quindi i 1.000 Tbps, ma a differenza di ESnet6 a disposizione della comunità scientifica USA quella giapponese era una configurazione sperimentale.

Sono numeri talmente elevati che noi, utenti appartenenti al mondo "reale", possiamo avere difficoltà ad apprezzare. Per intenderci, la rete in fibra di TIM più veloce a listino, che terminata la sperimentazione è disponibile per tutti (gli utenti coperti) in promo lancio da e per qualche giorno, raggiunge i 10 Gbps, quindi nonostante sia la più veloce d'Italia e una tra le più rapide in Europa è più "lenta" di ESnet6 di 4.600 volte.

ESnet6 rappresenta un cambiamento trasformativo nel modo in cui le reti sono costruite per la ricerca, con capacità, resilienza e flessibilità migliorate - ha dichiarato Inder Monga, direttore esecutivo di ESnet. Insieme, queste nuove capacità rendono più veloce, più facile e più efficiente per gli scienziati di tutto il mondo condurre e collaborare a ricerche rivoluzionarie.

La rete ESnet è nata oltre 35 anni fa per consentire lo scambio rapido di enormi quantità di dati grezzi (nel 2021 sono stati 1,1 exabyte, cioè 1,1 milioni di terabyte, con un incremento di 10 volte ogni 4 anni) che gli scienziati ricavano dalle loro simulazioni ed esperimenti scientifici tra i diversi laboratori disseminati negli USA che fanno capo al Dipartimento dell'Energia (DOE).

La scienza, insomma, viaggerà più velocemente. Molto più velocemente, e il progresso USA si rifletterà ovunque, anche in Europa.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Veronika

Gli studi scientifici avvengono solo durante un conflitto tra ruzzi, cinesi e americani? Non ne avevo idea, grazie mille per l'informazione

Maurizio

Si quando ti prendi le testate ruzze e cinesi sulla testa.

Veronika

In effetti poter trasferire dati più velocemente tra un istituto e un altro è completamente inutile

T. P.

che scheggia! :)

NICO

Certo che se l'America voleva mandarci un messaggio subliminale, l'ha fatto molto chiaramente !

Lorenzo Milani

I tre nodi Europei a qualcosa serviranno

R4nd0mH3r0

per l'ammerigano medio non è un problema. Incidono il codice binario su un proiettile e poi lo sparano fuori dalla finestra. Tanto ormai....

PyEr

Meglio diffondere la scienza da tik tok.

Rocco Volpe

Credi ancora alle BUFFONATE PUTINIANE E CINESI?

Rocco Volpe

Nei tuoi sogni......

Francesco Volino

In realtà le cose stanno molto diversamente: "ESnet6 boasts data transfers between 400 gigabits and a record 1 terabit per second", cosa del tutto in linea con quanto disponibile sul mercato già da un po'. Aggregando tanti di questi canali si arriva fino a 46 Tbps (in casi particolari, su distanze brevi) sulla stessa fibra: più lontano vuoi andare, meno veloce devi andare.

asd555

Tutto molto bello e poi non hanno il 3G a due chilometri dalla metropoli.

Maurizio

Non scherzare, alle gnocche su tiktok non rinuncio

momentarybliss

Uno dei motivi per cui l'Europa è alleata degli USA e non della Russia

Maurizio

Ma però i missili ipersonici russi e cinesi sono più veloci di quelli americani ... TIEHH ...

BATTLEFIELD

Un buon titolo avrebbe potuto essere: "Petabit sdoganato in Giappone ma i conservatori USA non ci stanno"

sk0rpi0n

Esattamente...

Il corpo di Cristo in CH2O

della serie "if you say so".

Jotaro

Non è così facile. Ci vogliono i mezzi per farlo.

sk0rpi0n

E poi, per par condicio, ecco che ignoti saboteranno la dorsale fibra atlantica...

silviano creduloni

lo sapevo

Portobello

meglio far viaggiare i dati scientifici che i video di tiktok

ddavv
La scienza, insomma, viaggerà più velocemente. Molto più velocemente, e il progresso USA si rifletterà ovunque, anche in Europa.

ok

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo