
19 Agosto 2022
Un'inaspettata tempesta solare ha colpito pochi giorni fa la Terra, e per fortuna l'evento è pressoché conciso con il raro allineamento tra cinque pianeti e il Sole. Per fortuna perché la "fila" formata da Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno aveva mobilitato tanti fotografi, e così in molti hanno potuto immortalare - con grande sorpresa - le aurore che ne sono scaturite.
Tra i fotografi più attivi sul "campo" e sui social Harlan Thomas, che ha fotografato le magnifiche manifestazioni visibili nella zona di Calgary, in Canada. La tempesta geomagnetica improvvisa è stata di classe G1, cioè di intensità sufficiente per determinare deboli scompensi nella rete elettrica o, appunto, generare delle aurore evidenti e prolungate. La prima intercettata da Thomas all'alba del 26 giugno è rimasta visibile ad occhio nudo per 5 minuti circa.
L'aurora è un fenomeno ottico dell'atmosfera terrestre, caratterizzato principalmente da bande luminose di un'ampia gamma di forme e colori detti archi aurorali. Sono causate dall'interazione tra particelle cariche di origine solare e la ionosfera terrestre: le particelle eccitano gli atomi dell'atmosfera e una volta terminato lo stato di eccitazione emettono luce di varie lunghezze d'onda, che chiamiamo appunto aurore.
Quasi sempre le aurore sono visibili nelle prossimità dei due poli, dov'è più debole il campo magnetico terrestre che di norma devia queste particelle. Ma durante le tempeste solari, le aurore possono diventare molto più luminose e possono essere viste a latitudini "comuni", ed è un po' quel che è successo a marzo, quando un'intensa serie di tempeste geomagnetiche aveva tenuto vigili gli appassionati della zona di New York, certo non una latitudine convenzionale per le aurore.
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
Oppure: "Guardate con che telefono Barbara D'Urso posta sui social, non é iPhone, Apple trema?
è solo una false flag occidentale
Un'esperienza definitiva
Stupendo! Vera arte!
Stai guardando le foto su hdblog, cosa vuoi di più?
grazie
immagina, puoi
da togliere il fiato
Fai bene!
Se lo dici tu ci credo
Tra poco arriveranno i filo Putin a dirti che è solo una false flag occidentale :)
Anche il razzo russo lanciato sul centro commerciale ucraino ha creato dei giochi di luce molto spettacolari per i clienti.
Forse, forse, hai sbagliato l'ipotetica. Magari meglio un "non ci fosse stata", perché ora non è che puo sparire tutta d'un colpo solo. Ma se non fosse esistita, sarebbe stato prima della nostra apparizione sul pianeta. In effetti, potrebbe essere un pensiero per un universo parallelo, in cui la Terra, come tipo Mercurio o la Luna, non avrebbe mai avuto un'atmosfera e non ci sarebbe potuta essere vita.
Ah e questo lo hai detto scrivendo testualmente questa frase:
"non ci fosse la protezione del nostro pianeta ciao eh (poi lo trattiamo da cani, forse forse non ce lo meritiamo)"
dove quella tra parentesi contiene il messaggio principale che volevi portarci, alla faccia delle regole di scrittura, mentre quella iniziale che dice esattamente quello che ho riportato sopra invece va trascurata. Complimenti! XD
No, non è quello, è che noi siamo la rovina del pianeta nonostante lui ci protegga...
Secondo te, ci meritiamo la usa protezione?
Speriamo abbia capito:AMEN!!!
Assolutamente no, ho detto che siano noi a rovinare il pianeta seppure lui ci protegga,, se per te è una frase ad effetto.
Vedi tu
wow! quanto mi piacerebbe fosse possibile vederla anche dall'Italia...
Ha solo detto una frase ad effetto senza dire nulla.
Allora spiegami quale concetto astruso hai voluto illustrare e che cozza con la mia risposta. Hai detto "non ci fosse la protezione del nostro pianeta ciao eh" per dire che se non avesse lo strato protettivo saremmo spacciati. Ti ho solamente risposto che non solo saremmo spacciati ora, non saremmo mai neanche esistiti.
davvero belle foto! :)
Ma quando i commenti li leggi li capisci? Sai a cosa mi riferivo? Perché a me pare evidente,...
Boh sarò io
Non ci fosse la protezione del nostro pianeta non si sarebbe sviluppata la vita come la conosciamo, è stata tutta una successione di casualità.
Che spettacolo ma anche gran timore, la natura è meravigliosa seppur spaventosa, non ci fosse la protezione del nostro pianeta ciao eh (poi lo trattiamo da cani, forse forse non ce lo meritiamo)
Con i titoli di oggi stavante andando bene ma ora avete di nuovo abbassato la guardia. La prossima volta scrivete una cosa tipo:
"Tempesta solare inattesa: ecco cos'è successo"
oppure meno allarmante ma comunque valido:
"Improvvisa tempesta solare: gli osservatori sono senza parole"