Terremoto da record su Marte, è la scossa più potente mai rilevata su un altro pianeta

10 Maggio 2022 25

Ancora una volta è il lander InSight della NASA a rilevare una scossa tellurica da record, ma questa volta si tratta del più grande terremoto mai rilevato su un altro pianeta. La potente scossa di magnitudo 5 (si tratta di una stima ma non lontana dalla realtà) si è verificata il 4 maggio 2022, ossia il 1.222esimo giorno marziano, o sol, della missione del lander.

Insight non è nuovo a rilevazioni di questo genere e la recente scossa si aggiunge al catalogo di oltre 1.313 terremoti misurati sin dall'atterraggio su Marte, che ricordiamo è avvenuto nel novembre 2018. Il più grande terremoto mai registrato in precedenza è stato di magnitudo 4,2 e risale al 25 agosto 2021, ma solamente un mese dopo è stata identificata una scossa di pari potenza ma di durata incredibilmente lunga: si parla di circa 90 minuti.

InSight è stato inviato su Marte con un sismometro ad alta sensibilità, fornito dal Centre National d'Études Spatiales (CNES) francese, per studiare l'interno del pianeta. Quando le onde sismiche attraversano il materiale nella crosta, nel mantello e nel nucleo di Marte, consentono ai sismologi di determinare la profondità e la composizione di questi strati. Ciò che gli scienziati apprendono sulla struttura di Marte potrà aiutare la comunità scientifica a comprendere meglio il processo di formazione di tutti i pianeti rocciosi, compresa la Terra e la Luna.

E proprio l''esperienza sul nostro pianeta natale ci insegna che un terremoto di magnitudo 5 rappresenta un evento sismico di medie dimensioni rispetto a quelli normalmente avvertiti sulla Terra, ciononostante per il pianeta rosso è qualcosa di assolutamente inedito, poiché è incredibilmente vicino al limite che gli scienziati ipotizzavano di poter misurare durante la missione di InSight. Se da un lato abbiamo identificato la scossa, dall'altro ci vorrà ancora un po' di tempo per capire la zona di partenza e la natura della sua fonte.

Il grande terremoto arriva mentre InSight si trova in serie difficoltà con i suoi pannelli solari, assolutamente necessari per il proseguimento della missione. Quando Su Marte si avvicina l'inverno la polvere nell'aria aumenta, riducendo così la luce solare disponibile. Non solo, oltre alla diminuzione di luce disponibile, i pannelli solari si stanno pericolosamente ricoprendo di sabbia perdendo in efficienza. Lo scorso 7 maggio 2022 l'energia disponibile del lander è scesa appena al di sotto del limite che attiva la modalità provvisoria, fase in cui il veicolo spaziale sospende tutte le funzioni tranne quelle più essenziali.

Si tratta chiaramente di una modalità di protezione pensata per preservare il lander da una fine prematura e potrà verificarsi ogni qualvolta la potenza disponibile diminuirà, sempre con maggior frequenza. C'è da dire che il lander ha completato la sua missione principale alla fine del 2020 raggiungendo i suoi obiettivi scientifici originali, e visto il buono stato di salute all'epoca, la NASA ha esteso la missione fino a dicembre 2022. A questo punto è molto probabile che tale data rappresenterà realmente la fine per questo incredibile mezzo che ha permesso di imparare davvero tanto sulla geologia marziana.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Afoxolaner

di tripodi attualmente vivi conosco solo lexington steele, mandingo e danny d

Roundup

Dev'essere proprio un bel posticino per viverci, capisco il perchè ci vogliano andare il prima possibile

P3nr1c0

si chiama terreno perche è sulla terra , ma su marte si chiama marteremo, quindi un martemoto :)

italba

Boh, ai tempi delle missioni Apollo si diceva "allunare". Comunque probabilmente è giusto adoperare "atterrare" e "terremoto" in senso generico, del resto adesso stiamo "parlando" o "scrivendoci" su un blog

Dark!tetto

Anche, qui la spiegazione della crusca https://www.geomagazine.it/2021/02/19/atterrare-o-ammartare/

Allo stesso modo terremoto, viene inteso come sisma o movimento della terra (o suolo)

italba

Però "terrae" è anche il pianeta, ed in inglese "land" non è lo stesso di "earth". Direi che si può tradurre con "terraferma"

Dark!tetto

Viene dal latino ed è ripreso da "terrea motus" inteso come movimento della terra sotto ai piedi. Atterraggio invece fa rifermimento alla parola inglese "land" infatti si chiama "Lander marziano" non Marser....che suona pure malissimo xD

italba

Non mi convince... Ed allora perché "terremoto" e non "terrenomoto" o "suolomoto"? Anche "atterraggio" sarebbe sbagliato

Francesco Renato

Una scossa di magnitudo 5 su un pianeta considerato mezzo morto è incredibile, evidentemente il nucleo di Marte è ancora rovente e pieno di energia.

Dark!tetto

Terremoto, perchè a tremare è stato il terreno. Per lo stesso motivo si dice atterraggio anche su marte e invece ammaraggio anche se parliamo del pianeta terra...

HanselTTP

soprattutto per le radiazioni letali

HanselTTP

hai ragione sarebbe martemoto

Callea

Non ho sentito niente

remus

I tripodi si?

DjMarvel

oramai per ignoranza si danno nomi a caso

italba

Terremoto o martemoto?

Gold

Siamo in due.

Afoxolaner

come se i bipedi umani avessero posato strumenti su molti altri pianeti...

Ciccio Lino

Attendo la versione Blue Klein

MatitaNera

Rosso vivo

MatitaNera

Su Marte è tutto un record. Incredibile.

Ibenfeldan

https://uploads.disquscdn.c...

alfri

non vedo l'ora di andarci

T. P.

no, giusto un pò nei fine settimana! :)

MinoLLo

E' un pianeta ancora vivo!

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!