
20 Maggio 2022
I brillamenti solari ripresi dal Solar Dynamics Observatory della NASA il 19 aprile scorso sono davvero imponenti: le immagini in luce ultravioletta estrema mettono in chiara evidenza l'eruzione di materia dalla fotosfera della nostra stella in due distinte occasioni, la prima alle 3:35 del mattino (ora italiana), la seconda un paio di ore dopo, alle 5:57. Uno spettacolo che abbiamo visto in modo del tutto simile a inizio anno, quando sempre il Solar Dynamics Observatory riprese un brillamento di classe M5.5.
Il primo brillamento: classe M.7.3
Si è partiti alle 3:35 con il primo dei due brillamenti: classe M.7.3, dunque di severità moderata. Non per questo lo spettacolo è meno affascinante, con il fenomeno ben visibile nella parte in basso a destra.
Il secondo brillamento: classe X2.2
Da M a X, ecco il secondo brillamento, questa volta appartenente alla classe più elevata che identifica i fenomeni più intensi. Si tratta del brillamento più potente dal 2017 ad oggi (X2.2, per la precisione): ha causato un temporaneo blackout radio alle strumentazioni di volo e a diversi sistemi di comunicazione in Asia. Un record per gli ultimi anni, ma non in termini assoluti comunque: basti pensare al brillamento solare del 2003, classificato X28.
Strong R3 radio blackout in progress (≥X1 - current: X2.25)
— SpaceWeatherLive (@_SpaceWeather_) April 20, 2022
Follow live on https://t.co/3Xxrvc3cpA pic.twitter.com/UyxuQiGldq
Il terzo brillamento: classe M9.6
Il giorno successivo, 20 aprile, è avvenuto un terzo brillamento alle 9:59PM ET, alle 3:59 di mattina del giorno dopo in Italia. Anche in questo caso si tratta di un fenomeno appartenente alla classe M (M9.6).
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
non capisco cosa stracazzo ci possa interessare questa cosa..vorrei una spiegazione scientifica adeguata in merito e non una notizia sterile
beh il sole è in un nuovo ciclo quindi ci sta che sia bello attivo per i prossimi anni, è una cosa naturale.
tra putin, i cinesi, è il sole, fanno a gara a chi ci ammazzerà prima...
Sì, è una cosa che ho visto anche in un film qualche giorno fa su PornHub, chiamato "Segnali dal fu-duro"
Tu confondi con Marte
Meno male che la Terra ha un campo magnetico sennò facevamo la fine di Venere, priva di atmosfera a causa del vento solare.
https://it .wikipedia .org/wiki/Evento_di_Carrington
quello del 2003 è stato classificato prima X28 e poi rivisto a X45
Che sia la volta buona?...
Vuol dire che chi vende occhiali da sole farà più affari.
La NATO comanda il SOLE! Ma poi come è possibile solo li la terra non è piatta?
https://uploads.disquscdn.c...
Il brillamento casualmente ha colpito India, Cina e parte della Russia. E' stata la NATO, non ci sono dubbi.
Palesemente colpa dell'uomo.
In particolare del capitalismo bianco.
https://media1.giphy.com/me...
https://media2.giphy.com/me...