
Curiosità 03 Nov
Quali sono le missioni spaziali prioritarie da programmare per i prossimi 10 anni? E quali le attività di ricerca nel campo dell'astronomia? Quali le tecnologie da sviluppare? É l'Accademia di Scienze, Ingegneria e Medicina a darci alcune importanti indicazioni in collaborazione con la NASA: non sono risposte univoche, ovviamente, ma sono il risultato dell'analisi di studi, conferenze e paper scientifici che, una volta elaborati, forniscono (appunto) indicazioni sulla strada da seguire da qui sino al 2032 nel campo della scienza spaziale. Una volta identificate le priorità, sarà più semplice per le istituzioni allocare le risorse.
Urano (immagine d'apertura, credits NASA) deve essere il primo obiettivo con la missione UOP (Uranus Orbiter and Probe). I flyby (sorvoli) attorno al pianeta ci forniranno preziosissimi dati su cui lavorare, e il lungo viaggio consentirà di acquisire informazioni anche sugli altri pianeti esterni. Altra priorità - seconda solo a Urano - è Enceladus Orbilander per la ricerca di vita sulla luna di Saturno (Encelado, così come Titano, presenta condizioni che potrebbero essere considerate favorevoli).
Altro aspetto su cui concentrarsi è quello della difesa planetaria dai Near-Earth Object (NEO). Di progressi ne sono stati fatti, ultimamente, ma c'è ancora tanto bisogno di sviluppare tecnologie che siano in grado di lanciare l'allarme in anticipo e per evitare l'impatto con la Terra. In particolare, servono implementazioni nei campi del rilevamento, tracciamento, caratterizzazione, modellazione e previsione.
La NASA dovrebbe occuparsi anche di altri aspetti e missioni. L'accademia ne indica alcune che ritiene fondamentali per i prossimi 10 anni:
Servono risorse economiche: quelle ad oggi sul piatto sono insufficienti per raggiungere i risultati auspicati.
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Commenti
urano? Con tutte le lune che ci sono nel sistema solare vanno a mettere priorità su urano? La cosa mi lascia perplesso...
Centaur Orbiter e Lander
a cosa fa riferimento?
Si può usare un Fiorino Natural Power come sonda quindi.
Ci vorrebbe un altro Grand Tour, ma certi allineamenti non si possono avere su richiesta...
Ah, I See You're a Man of Culture As Well
https://www.youtube.com/watch?v=OSWszdSHkyE