
Articolo 24 Feb
07 Aprile 2022 36
Una zampa di Thescelosaurus è destinata a diventare uno dei reperti archeologici più importanti di sempre. Il dinosauro squamoso è stato - suo malgrado - testimone di un evento che ha letteralmente cambiato il mondo 66 milioni di anni fa, sancendo l'estinzione dei suoi simili. L'unica sua colpa è stata di essere nel posto sbagliato nel momento sbagliato, ovvero quello dell'impatto dell'asteroide di 12 chilometri di diametro schiantatosi sulla Terra.
In realtà il posto non era nemmeno del tutto sbagliato, se vogliamo essere precisi: il preziosissimo ritrovato non è stato scoperto infatti nel luogo dell'impatto, avvenuto in quello che oggi definiamo Cratere di Chicxulub, nella penisola dello Yukatán, bensì a 3.000km di distanza, a Tanis, nel Nord Dakota, dove gli effetti della devastazione sono stati altrettanto drammatici. Si tratta del primo ritrovamento riconducibile ad un dinosauro morto a causa del drammatico impatto: sino ad oggi, infatti, erano stati identificati fossili di pesci spatola e storioni.
Non sono presenti segni di morsi o di malattie, pare proprio che l'arto sia stato spezzato nel giro di un istante nel momento del contatto. Ed è perfettamente conservato, spiega la BBC che per tre anni ha lavorato nel sito e che il 15 aprile presenterà un esclusivo documentario sulla scoperta con la voce narrante di Sir David Attenborough, il più grande divulgatore scientifico inglese vivente (e star di Instagram a 96 anni). L'arto è completo di pelle, perfettamente conservato: molto probabilmente il dinosauro - così come gli altri esseri viventi in quel momento - non si sono nemmeno accorti di quello che stava accadendo.
La BBC mostrerà nel documentario "Dinosaurs: The Final Day" reperti mai mostrati al pubblico sino ad oggi: non solo la zampa del dinosauro, ma anche un fossile di tartaruga con un paletto di legno infilzato, l'embrione di uno pterosauro volante conservato all'interno dell'uovo e persino un frammento dell'asteroide che ha causato il terribile impatto. E tra questi ci sarà anche il fossile di pesce spatola: nelle branchie sono state ritrovate piccole sferule di roccia fusa respirate dal pesce, all'interno delle quali sono presenti particelle di origine extra-terrestre. Questa è stata un'ulteriore dimostrazione della teoria dell'impatto da asteroide nell'area centro-nord americana.
Fonte: Wikipedia
"Sembra un animale la cui zampa è stata semplicemente strappata via molto rapidamente", spiega il Prof. Paul Barrett del Museo di Storia Naturale di Londra. "Quindi, l'idea migliore che abbiamo è che questo è un animale che è morto più o meno istantaneamente". E aggiunge:
É un Thescelosaurus. Proviene da un gruppo di cui non avevamo alcuna documentazione precedente sull'aspetto della sua pelle, e mostra che questi animali erano molto squamosi come lucertole. Non erano piumati come i loro coetanei carnivori.
Commenti
Magari è stato l'onda d'urto a strappargli la zampa oppure uno dei miliardi di piccoli frammenti di asteroide e crosta terrestre espulsi dal cratere dalla forza dell'impatto!
A me mette un po' di tristezza. Siamo sempre più in minoranza e tra poco saremo noi ad essere perculati da questi homo-idioticus.
Certo, valutazioni su un evento così specifico di milioni di anni fa: CSI Miami Sauro Edition.
Ironic mode on:
Asteroide di 12 km mi colpisce: mi rompo una zampa.
Oooooookkkkkk!!
Un corpo dal diametro di 10 km che viaggia alla velocità di 30 km al secondo si impatta sul suolo esercitando un'energia 10.000 volte superiore a tutto l’arsenale nucleare ai tempi della guerra fredda.
Quindi sì, un impatto simile nell’arco di pochi secondi genera conseguenze disastrose anche a distanza di diverse migliaia di chilometri. Che la zampa di quel dinosauro sia legata a quel meteorite non saprei.
Tra un po' i gabbiani in città prederanno anche i bambini piccoli
l'articolo dice che era a 3000 km di distanza. Gli asteroidi possono frammentarsi o avere di piccoli satelliti che colpiscono a distanza dal principale. Detto questo credo poco che il nostro dinosauro e l'asteroide siano legati, magari c'è mezzo milione di anni di differenza
La cosa che mi fa più incatsare della morte è che non so come andrà a finire.
Usa semplicemente Google immagini e la trovi
Cercando su vari siti si parla di un meteorite di una decina di km di diametro, caduto a 72000km/h vaporizzatosi all'istante e che provocò megatsunami per tutta la terra oltre a decine di terremoti di grado 9 e 10 oltre a onde di fuoco che bruciarono e uccisero all'istante gli animali nei primi migliaia di km. Praticamente la vita della terra in poche ore diminuì dell'80% e il resto poco sopravvisse agli anni a venire dove le temperature scesero sulla superficie della terra anche di 30 gradi a causa dei vasti incendi e delle polveri sottili liberatesi.
Ora: mi dite come è possibile che l'asteroide abbia colpito quest'animale? Sarà stata una conseguenza netta quello certo, ma facciamo i seri.
dillo a quelli dei "commenti memorabili"
O le riportano o stanno zitti
Ma se è un profilo pubblico puoi mostrare nome e cognome
https://uploads.disquscdn.c...
Non vorrei dire una fesseria, che io ricordi gli uccelli mangiano di tutto, anche insetti, vermetti e tutto quello che si può trovare per strada (dalle carcasse alla spazzatura), piuttosto mi sarebbe sembrato strano che ne avesse avuti di antenati erbivori
I documentari di David Attenborough sono bellissimi, guardateli!
Credo si riferiscano agli effetti collaterali dell’impatto, non all’asteroide in sé. Avranno fatto le dovute valutazioni.
Non sarebbe successo nulla, i dinosauri hanno avuto più di 200 milioni di anni per diventare dei colossali bestioni con cervelli di nocciolina o poco più, probabilmente dipende dalla base rettile.
I mammiferi hanno preso il sopravvento negli ultimi 60 milioni di anni e noi siamo scesi dagli alberi poco più di 7 milioni di anni fa.
Piuttosto mi chiedo cosa potremmo diventare con altri 150-200 milioni di evoluzione ma è evidente che ci estingueremo molto prima
Magari è stato investito da un pirata della strada.
Baggianate a parte, molto affascinante.
Una volta mi sono spezzato la fame con un vasetto di Nutella
Oppure cadendo dalla moto, l'antenato di Velentino Rossi.
Ai posteri l'ardua sentenza, o no? Siamo noi i posteri ma di sentenze non ne vedo proprio, se non il VAR.
In quello che dice il Prof. non si fa menzione ad un asteroide. Se vogliamo rimanere nel metro delle ipotesi potrebbe anche essersi tagliato l'arto mentre tentava di depilarsi.
Azz. Quando si dice essere al posto giusto e al momento giusto.
Per carità non metto in dubbio le valutazioni dei ricercatori, l'arto però potrebbe essere stato strappato da un qualsiasi altro evento naturale estremo
"Sembra un animale la cui zampa è stata semplicemente strappata via molto rapidamente"
Dev'essere stato un asteroide di 22 km di diametro. Assolutamente.
Magari se l'e' rotta giocando a calcetto...
Secondo gli astrofisici Avi Loeb e Amir Siraj non sarebbe stato un asteroide a piombare vicino allo Yucatan ma un frammento di una cometa, non si sa in base a quali dati.
Mi chiedo se non fosse caduto l'asteroide e non si fossero estinti, come sarebbe andata a finire negli anni successivi xD
https://media3.giphy.com/me...
Tu dici anche cose sensate?
Ma che ne sanno?
Magari se l'era rotta giocando calcio.
Mi lascia ancora più sbigottito che adesso si sa con precisione che i dinosauri erbivori non avevano piumaggio, solo i carnivori lo avevano.
Questo potrebbe dimostrare inequivocabilmente che i dinosauri aviari ( gli attuali uccelli ) non avevano un antenato erbivoro. Interessante, no?
Sono sbigottito.
Finalmente LA PROVA.
Vediamo se ho capito bene: a 3000 km 'sto povero disgraziato si è spezzato la zampa a causa dell'onda d'urto?
Non sono un po' tanti? È realmente così probabile un danno fisico del genere a 3000 km di distanza?
Vorrei poter approndire di più e capire come sono arrivati a questa conclusione.