
Articolo 18 Mar
Gli Stati Uniti premono sull'acceleratore e vogliono tornare sulla Luna nei tempi previsti, ovvero entro il 2025. La pandemia (e non solo) ha frenato i piani, ma ora con la tornata di investimenti richiesta dal Presidente Joe Biden si intende dare nuova linfa al progetto. Sono 26 i miliardi di dollari che l'agenzia spaziale americana riceverà nel corso del 2023, 2 in più rispetto a quelli del 2022. Se il bilancio verrà definitivamente approvato, la Luna sarà un po' più vicina.
7,5 miliardi di dollari andranno infatti al progetto Artemis, e in particolare saranno destinati allo sviluppo dello Space Launch System, di Orion (la capsula destinata all'equipaggio) e del lander, quest'ultimo oggetto di scontro tra SpaceX e Blue Origin che ne ha rallentato lo scorso anno la fase di progettazione. Ed è proprio su quest'ultimo aspetto che la NASA è impegnata in queste settimane, essendo alla ricerca di un secondo fornitore da affiancare alla società di Elon Musk. Il fondo complessivo dedicato al lander è di 1,5 miliardi di dollari.
Sono 26 i miliardi di dollari di investimento complessivo per il 2023. Tale cifra sarà suddivisa in:
All'interno di queste voci sono degni di menzione:
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Commenti
C'erto, gli scopi ben precisi era dare un bel calcio in seder€ ai fascìon@zisti macellai, con il Mussolini che è scappato come un vigliacco c@g@sotto travestito da tedesco e poi impiccato dal suo stesso popolo a testa in giù come un escremento di scarto.
L'america non ha liberato l'Europa per filantropia, l'ha per degli scopi ben precisi e se non lo capisci sei un idiot@!.
290.000 americani hanno dato la loro vita affinchè tu potessi essere libero ... (libero di dire stronzate).
Gli amercani devono stare MUTI! dovrebbero essere gli ultimi a criticare...
Beh se non sei un fascio allora dovresti ringraziare gli americani per averci liberati dai fascisti merdosi.
Mi hai dato del fascist@ idi0ta!
Neanche io ti ho offeso cr€tin0 ...
Ma perchè ce l'hai con me?
Potevo rimanere offeso :(
Tu se fuori e vacci piano ad affittare etchette dement3!
Io non ti ho offeso.
La storia sei tu che non la "ignori". La guerra del Vietnam è fuori contesto, ormai appartiene ai libri, perchè è stata fatta quando c'era ancora il comunismo, allo scopo di contenerne la sua espansione. Ora siamo passati alla fase democrazie contro dittature, un nuovo capitolo. E quando conti i morti fatti dagli Usa calcola anche i 290.000 americani morti per liberare noi dai nazi-fascisti, anche se sospetto che tu sei uno dei nostalgici di
"quando c'era Lui" e tifi per Putin che vuole esportare la dittatura in Ucraina.
Non è vero, ciarlatano, un mio collega è stato operato di appendice ed era novax!
Hanno fatto bene!!
Ci sono ad aviano e sigonella ovviamente sono americane, ho citato guerre di qualche decennio fa, non avanti cristo! Se sei ignorante in storia recente non è colpa mia. Poi quelle non hanno più valenza? , i milioni di morti fatti dagli americani anche donne e bambini, non valgono??? Non erano forse persone????
Quando c'è un conflitto gli americani devono stare muti!!
Perchè non citi pure le guerre dell'impero romano o quelle di Napoleone? Loro non erano dei macellai? E quale sarebbe lo stato che ha le bombe atomiche? Noi italiani non ne abbiamo.
Cosa non ti è chiaro che uno stato che testate atomiche, anche se poche non può venire attaccato??
Degli investimenti degli usa sulle armi non me ne può fregare, se lo possono permettere, poi da una nazione guerrafondaia che regala le armi ai bambini lacosa non mi meraviglia, ce le hanno proprio nel DNA gliUSA sono l'ultimo stato al mondo che non possono criticare le guerre, sono dei macellai pure, loro il Vietnam ti dice niente? Memoria corta?
Nel 2020 gli Usa hanno investito il 3,74% del loro PIL mentre noi solo il 1,5% del nostro PIL ridicolo. Senza gli Usa la Nato farebbe ridere i russi/cinesi. Ed il macellaio Putin non si farebbe problemi a venire a trovarci con in suoi tank e soldati ubriachi.
Concordo al 100% con te.
Piu che stato italiano, stato americano..ci sono molti più sospetti sul coinvolgimento della cia, spinta da Ibm che dallo stato italiano il quale non aveva alcun interesse a far fuori l'azienda italiana più avvenieristica del momento..
Gli usa sono nostri alleati e quindi???
Non ci pagano un tubo! Anzi ci venderanno il loro gas GNL a 3 volte il prezzo che paghiamo alla Russia, noi ospitiamo le basi NATO in cui sono stoccate anche testate atomiche, e anche qui non ci danno niente, ovvio siamo alleati, anzi il governo vuole destinare il 2% del PIL per spese militari, ben 32 miliardi di €, quindi scendi dal pero, che gli usa non ti danno nulla!
...vincendo 1/6 della gravità terrestre.
Gli Usa sono nostri alleati a meno che tu non viva in Russia od in Cina.
Possono essere simpatici o meno ma sempre alleati rimangono.
Sono lo che ci pagano il grosso delle spese della Nato con cui ci difendiamo dai macellai come il Putin.
Nel programma Apollo ci finirono anche gli Olivetti P101 per il calcolo delle orbite. Ottimi dispositivi tecnologicamente all'avanguardia. Se Olivetti non è diventata la IBM d'oltreoceano lo si deve allo stato italiano.
Bella questa! La prenderò di certo in prestito!! Thanks!
Cheers
P.S. E hai ragione al 100%!!
Lo smartphone non lo usano, lo subiscono.
Ma come, se non ti hanno fatto entrare?
E quanti idioti filo USA?
Per non dire dei soldi spesi nelle armi...
A fare???
Grazie. Così imparo qualcosa :)
A chi lo dici... sono stato appena operato :)
Cancellano i commenti che debunkano le fesserie postate dai soliti gombloddisdi, alimentano e incentivano la propaganda.
Spero lo facciano per soldi ma la blacklist degli sponsor e delle pubblicità è già arrivata.
Adesso mi forniscono un servizio per cui ci perdono soldi
Okay, castrazione per tutti dopo il primo figlio? Sempre investimenti per i poveri sono.
Meglio di no, siamo già in troppi
E meno ricco di quello che credi...
Tornare? Mi sono perso la prima puntata
Ne sei certo?
Non è come credi
823 l'anno prossimo, e son soldi da spendere assolutamente!
Chapeau al tuo commento, non avrei saputo dire meglio
Si, in caso di intervento si, quando sono stato operato io non ero vaccinato, prima comunque ho fatto il tampone.
Non so quello che vuole la lega, non sono un simpatizzante, per le tasse sono comunque d'accordo, qualcosina in meno si dovrebbe pagare, ma guardiamo anche il lato positivo, abbiamo un ottima sanità e speriamo non la tocchino come vorrebbero.
Grazie a te per il confronto civile!
Mi hai dato un ottimo spunto di riflessione, grazie!
Ma guarda nel mondo ci sono tantissime gerarchie di priorità...
Ci sarà sempre qualcosa di più importante da fare o su cui investire rispetto ad altro. Ma se la società seguisse solo una scaletta di priorità dettate dalle urgenze non riusciremmo più a fare altro..
Per questo è importante che in africa ad esempio si porti cultura e cibo, ma anche internet..
Per questo è importante che in italia si parli dell'emergenza energetica o del lavoro, ma nel frattempo anche dei diritti sociali o del sovraffollamento delle carceri
Per questo è importante che si finanzino missioni lunari e anche programmi di istruzione o nutrizione..
Una cosa non esclude l'altra..soprattutto se pensi che l'esercito americano costa 660 miliardi di dollari l'anno..ad esempio..
Li destinano per spese militari che per definizione sono esercito ed armi. Non sono investimenti nell'industria italiana, non creeranno nuove fabbriche.
Le motivazioni sono economiche e sociali.
Durante la guerra fredda l'obiettivo era arrivare primi, dopo la guerra fredda l'obiettivo era arrivare insieme.
Con le tecnologie di 60anni fa andare sulla luna e restarci era impossibile, mentre era fattibile andare nello spazio e restarci.
La luna dista 384.000 km, e costruire un razzo che faccia quasi un milione di km (andata e ritorno) è economicamente diverso che farne uno che ne faccia 800 (andata e ritorno) per di più riutilizzabile come lo shuttle..
Poi nessuno è ancora andato su marte, le missioni lunari non sono mai finite cosi come quelle marziane. La luna è fondamentale per andare su marte in quanto di potranno fare 384.000 km in meno..
No, anche solamente l'osservazione di stelle, pianeti, galassie, ecc è già esplorazione spaziale. Tutto cio che è connesso a quel che si situa al di fuori della troposfera, cioè tutta o quasi la tecnologia sviluppata dagli anni '60 ad ora
Ti ho messo un bel link con tutte le tecnologie derivate. Sono curioso, ti sembrano poche o poco importanti? :P
Cheers
Ahahahahah ne ho un paio pure io