Il Sole come non l'avete mai visto: la foto della nostra stella è meravigliosa

25 Marzo 2022 55

Solar Orbiter ci ha ormai abituato bene, mostrandoci immagini mozzafiato del Sole come quelle dell'estate 2020, o più recentemente immortalando la gigantesca protuberanza che si è estesa nello spazio per milioni di chilometri. Ma l'ultima foto che la sonda ha inviato sulla Terra ha del sensazionale per i suoi dettagli e la forza ed imponenza che trasmette.

Ora possiamo navigare sul Sole come mai abbiamo potuto fare prima: l'immagine è zoomabile ed è stata scattata il 7 marzo scorso dall'Extreme Ultraviolet Imager (EUI): come riporta l'ESA, "è l'immagine a più alta risoluzione dell'intero disco del Sole e dell'atmosfera esterna, della corona mai scattata". E non è nemmeno la sola, visto che un'altra foto - questa volta scattata dallo strumento Spectral Imaging of the Coronal Environment (SPICE) - viene definita la migliore della storia.

In corrispondenza delle 2 lo vedete quel piccolo puntino? É la Terra messa a confronto con le dimensioni del Sole.

Quella che vedete qui sopra è la foto scattata dall'EUI alla lunghezza d'onda di 17 nanometri (regione dell'ultravioletto estremo dello spettro): non una sola, bensì un puzzle di 25 immagini che ricostruiscono l'intero disco del Sole, altrimenti non inquadrabile dalla distanza di appena 75 milioni di chilometri (Solar Orbiter era esattamente a metà strada tra noi e la stella). In tutto, l'Extreme Ultraviolet Imager ha impiegato 4 ore per completare il multi-scatto da 83 milioni di pixel (9148x9112).

E se EUI ci permette di ammirare il Sole in tutta la sua magnifica bellezza - con tanto di protuberanze pronte a creare tempeste geomagnetiche - SPICE ci consente di conoscere la nostra stella ancor più da vicino: osservando le diverse lunghezze d'onda della luce ultravioletta estrema proveniente da atomi diversi, è in grado di identificare i singoli strati dell'atmosfera solare, dalla corona fino alla cromosfera. La ricerca sfrutterà questi dati per studiare le eruzioni e per cercare di capire come mai la temperatura aumenti man mano che ci si sposta verso gli strati esterni (dai 5.000 °C della superficie a 1.000.000 °C nella corona).

Viola: idrogeno a 10.000 °C | Blu: carbonio a 32.000 °C | Verde: ossigeo a 320.000 °C | Giallo: neon a 630.000 °C

Il record dell'immagine a più alta definizione del Sole è tuttavia destinato a durare poco: Solar Orbiter è nell'orbita di Mercurio, e da lì scatterà nuove foto eccezionali, sempre più precise e dettagliate.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheDukeMB

Mi stai demoralizzando, non ci stavo pensando al badge prima che me lo facessi notare, ora ho l'ansia da prestazione :(

HeiSiri
HeiSiri
TheDukeMB

non lo so, probabilmente sta interagendo con altri N profili (ce lo vedo effetivamente a scrivere le sue massime e darsi l'upvote a mo di auto€rot!smo mentale)

MatitaNera

Il prossimo che scrive 'come non l'avete mai vista' gli taglio la mano.

il Gorilla con gli Occhiali

Fantastica foto.

DjL4S3r

Bellissima!!! LooooooooooL :D

DjL4S3r

Sto ridendo da mezz'ora!!! XD

italba

È tutto finto made in Hollywood, il sole non esiste!

Cloud387

Dipende da come lo vedi...

Superstar never dies

Ogni foto che vediamo è elaborata.

Maxatar

A proposito, non leggo commenti di Zimi da un po', me ne aspettavo in realtà, ma non posta più?

Cla

https://uploads.disquscdn.c... Sta uscendo un Celestiale

atm

Anche questo è piatto secondo i terraparaculisti!

Mariux Revolutions

https://uploads.disquscdn.c...

Lele

https://uploads.disquscdn.c...

Lele

oddio se lo si guarda da lontano... è un enorme smile

ma è uno juventino che alza la champions?

Perchè tu credi veramente che le lampadine esistono?

Sveglia!!11!1!!!!!1!

Aristarco

Ognuno è libero di credere in chi lo stipendia

TheDukeMB

guarda, la mia compentenza nel calcio è pari a quella di Aniene in geopolicitca o di Zimi in qualsiasi altra cosa riguardi l'intelletto umano, cioè zero. Ma siccome non sono un permalosone calcisticamente parlando mi rifacevo al famoso sfottò di Bonucci agli inglesi.

SpiritoInquieto
Francesco Renato

Non è questione di dieta ma di scarsa qualità dei giocatori, troppi giocatori fuori forma, Insigne era inguardabile, non capisco come Mancini lo abbia fatto scendere in campo.

Luigi Andreoli

Sapevatelo!

Robie

Alieni e nostro stesso DNA.
\s

Andee Kcapp

Svegliaaaa? Alieni e nostro stesso dna non puoi metterli nella stessa frase .

Andee Kcapp

Ma tu no! Tu credi in Putin? Buon pro ti faccia.

TheDukeMB

insensibile

TheDukeMB

non sono io, e che mi disegnano così...

Rottin'Ghoul

C'è n'omo ner sole D:

Watta

Lo so ma la nostra stella è tra le più comuni

Rufus

PORC@ PALETTA

Watta

O alle balle che credi tu

yourrisk

Non cielo dikono!1!!111!!
https://uploads.disquscdn.c...

Robie

Songo miope.
\s

Robie

Alieni col nostro stesso dna.
Svegliaaa!!11!11!!!
\s

Nickever_Professional™

Che cattiva che è questa......

M3r71n0
Andee Kcapp

Forse ti riferivi ai calciatori parlando di immondizia?

SpiritoInquieto

Hai un bidone dell'immondizia al posto del cuore.

SpiritoInquieto

Beh il sole è una stella abbastanza minuscola in confronto a molte altre...

Andee Kcapp

Putin non è d'accordo. Non c'è niente di più grande di lui, a parte le balle che racconta in giro.

Andee Kcapp

Se erano alieni non potevano essere nostri antenati. Oppure siamo alieni anche noi discendenti degli alieni antenati?

Watta

La proporzione con la terra è inconcepibile, impressionante, assurda

Franz90fff

Amen

TheDukeMB

Ne dobbiamo mangiare ancora di macedonia.
Semicit.

Franz90fff

Pazzesco, è diventato più facile vedere i particolari del sole che l'Italia ad un mondiale.....

asd555

"Alex accendi il sole" (cit.)

eL_JaiK (Ban totali: 1)
Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto