
Tecnologia 05 Ott
É inevitabile, le notizie di questi giorni riguardano quasi esclusivamente la questione Russia-Ucraina, e come abbiamo visto anche il settore tecnologico viene fortemente impattato dal drammatico evolvere della situazione. I rapporti tra Mosca e il resto del mondo si stanno via via sgretolando, con le prese di posizione di Stati Uniti ed Europa volte a isolare Putin sia politicamente sia economicamente. La reazione del Cremlino non si è fatta attendere, a dimostrazione di come purtroppo la via diplomatica si stia tragicamente allontanando sempre più, e anche nello spazio il confronto sta diventando decisamente aspro.
A partire dalle minacce del Direttore Generale di Roscosmos - l'equivalente russo della NASA, per intenderci - che pochi giorni fa ha velatamente minacciato l'Occidente tirando in ballo la Stazione Spaziale Internazionale, sino a poco tempo fa simbolo della cooperazione tra USA, Europa, Canada, Giappone e Russia stessa e ora diventato strumento strategico di intimidazione. Inevitabile dunque anche lo stop alla cooperazione tra Roscosmos ed Unione Europea per i programmi spaziali congiunti, che porta ora alla interruzione dei lavori e delle missioni che prevedono l'impiego della sonda spaziale Soyuz.
Così si legge nel tweet pubblicato dall'agenzia spaziale russa:
In risposta alle sanzioni dell'Unione Europea contro le nostre imprese, Roscosmos sta sospendendo la cooperazione con i partner europei per l'organizzazione di lanci spaziali dal cosmodromo di Kourou e ritirando il suo personale, compreso l'equipaggio di lancio consolidato, dalla Guyana francese.
Roscosmos è stata colpita in queste ultime ore anche da un attacco DDoS "da server stranieri": non se ne ha la certezza, ma non è da escludere che dietro a questa operazione ci sia il collettivo che ha ufficialmente dichiarato guerra informatica alla Russia mettendo offline diversi siti istituzionali.
Intanto il Direttore Generale Dmitry Rogozin ha definito "inappropriata" la partecipazione degli Stati Uniti alla missione russa Venera-D: ci aspettiamo che analoghe decisioni saranno prese anche per il progetto sullo sviluppo e la creazione della stazione spaziale in orbita lunare, frutto dell'accordo stipulato nel 2017 tra NASA e Roscosmos. E pensare che solo un paio di giorni fa sembrava invece che lo spazio potesse essere il punto che ancora teneva unita la Russia con il resto del mondo: sono recentissime infatti le parole del CEO di ESA Josef Aschbacher: "Nonostante l'attuale conflitto, la cooperazione nello spazio civile mantiene il legame tra noi". Ora, purtroppo, la situazione sembra davvero essere precipitata anche su questo aspetto.
Riguardo Soyuz, la Russia ha richiamato i suoi 87 lavoratori impegnati nella Guyana francese. Il blocco della cooperazione provocherà rallentamenti nelle operazioni spaziali, sia per Arianespace che per ISS. Nel corso del 2021 la capsula era stata utilizzata diverse volte per portare gli astronauti sulla stazione spaziale e per riportarli sulla Terra, e non solo gli astronauti: a ottobre, infatti, proprio sulla Soyuz avevano volato il cosmonauta Anton Shkaplerov in compagnia dell'attrice Yulia Peresild e del produttore cinematografico Klim Shipenko per girare alcune scene del film The Challenge.
Sull'argomento Soyuz è intervenuto Thierry Breton, commissario europeo per lo spazio:
Prendo atto della decisione dell'agenzia spaziale russa Roscosmos di ritirarsi dal centro spaziale di Kourou della Guyana a seguito delle sanzioni imposte alla Russia dall'UE e dai suoi partner in risposta all'aggressione militare russa in Ucraina. Confermo che questa decisione non ha conseguenze sulla continuità e sulla qualità dei servizi Galileo e Copernicus. Né questa decisione mette a rischio il continuo sviluppo di queste infrastrutture.
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Commenti
ma stai bene? Dici cose senza senso...prendi qualche vitamina
Pure io
Capisci cosa? Noi chi? Mica sono russo, noi europei non prendiamo 350 dllari come i russi, era chiarissimo anche se sono straniero.
Ma sai scrivere?
Capisco che sei straniero, ma se chiedi delucidazioni sicuramente qualcuno ti chiarisce, detto questo rileggiti quello che ho scritto e trova un traduttore online per esprimerti meglio, Buona Giornata.
E gli americani , che non hanno più bisogno dei russi, pendono anche loro solo 350 dollari al mese?
Meglio così?
Parla per te ma i dati ci sono, non sei l'ago della bilancia e non rappresenti la media.
I russi
Ni...
Esatto, ieri hanno arrestato 5000 persone. Oggi sono tutti preoccupati ma il mercato valutario non ha aperto, domani sarà drammatico
Quindi meglio essere oppressi e basta? Non ho mica detto che sia senza rischi o che sia facile, ma sicuramente farlo ora è più d'impatto che quando il dittatore non è impegnato anche a tener testa agli altri paesi.
Una rivoluzione, specie di questo tipo delle vittime le fa sempre. Il punto è: è giusto ribellarsi? Sicuramente le cose da sole non migliorano, anzi...
E sicuramente anche gli altri paesi a quel punto devono dare un supporto enorme al popolo russo.
Nessuno dice sia facile, nessuno dice sia immediato ed indolore, ma la libertà è un diritto e (purtroppo) a volte va riconquistato con la forza.
ti ripeto: insorgere significa finire ucciso o in prigione per 20 anni. Hai visto quello che è successo in Bielorussia? Donne stuprate per strada? centinaia di uccisioni in piazza? lo stesso
mah
Si, ma non giriamo la frittata contro usa ed Europa (e basta), come se fosse loro la causa del malessere di una popolazione. Mediare con un dittatore non è una cosa che puoi fare tranquillamente, né puoi dall'oggi al domani ucciderlo e sperare che il popolo lo veda solo come un atto di liberazione. Purtroppo chi vive in quei paesi spesso ha subito fin da piccolo dei lavaggi del cervello pesanti e nonostante le oppressioni sono convinti che dittatore di turno sia comunque buono.
Con ciò non voglio dire che non si potesse fare di più per tamponare (pacificamente) la situazione, però come abbiamo visto a Putin è bastata una scusa inventata per aprire il fuoco e uccidere civili, figuriamoci se avessero cercato di destituirlo con forza.
Ad ogni azione segue sempre una reazione.
Comunque ciò che intendevo col mio commento è che (come già in piccola parte sta succedendo) la popolazione insorga, che anche chi fino a ieri aveva gli occhi tappati dalla "magnificenza" di Putin, li apra e lo veda per quello che è, che la gente lo restituisca con la forza, è un'occasione su un milione questa. Ridurre l'appoggio del popolo al minimo è comunque uno svantaggio enorme per un dittatore, se il popolo insorge è devi placare sia il tuo paese che continuare l'invasione all'esterno, la gestione del "regno" diventa più difficile, così come diventa difficile mantenere quel titolo autoimposto.
vai a prenderli in prigione o nei cimiteri. Sono tutti li gli oppositori politici di Putin. L'europa e l'america hanno sempre accettato questo. Chi protesta viene arrestato per 20 anni!
Quel Giornale riceve le notizie da fonti qualle, ANSA, AGI, e altre società che forniscono notizie a tutte le testate, poi i redazionali sono fatti in casa, io di solito leggo tante fonti di informazione, mi faccio le mie idee, poi ognuno si faccia le sue, non lo ritieni attendibile? sinceramente non mi frega niente, e secondo me si dovrebbe discuttere la notizia in se non denigrare il giornale...Ciao,Ciao.
purtroppo quel giornale non é buono manco come carta igienica
mi sembra tu stia parlando dell'Italia...
Sotto il servizio militare esiste il Caporale del Giorno, qui invece esiste il Mo+na del giorno, sei fortunato, per te dura una settimana, ma sono sicuro che verrai riconfermato.
Give me your name Arshole.
adesso se la mettesse tutta nel c. Putin
Se solo anche in Russia ci fossero forze politiche che iniziano ad opporsi pesantemente a Putin ORA.. il fatto che tutto ciò che ha potere e soldi in Russia sia in qualche modo legato a Putin (un dittatore che non si fa scrupoli a trucidare famiglie per puro divertimento) fa abbastanza schifo, a dimostrazione del marciume che governa questo immenso paese.
Se dovesse prendere l'Ucraina si ritroverebbe a governare con l'esercito uno stato di cittadini anti-russi e un isolamento dal mondo occidentale che andrà via via accentuandosi. Perché se siamo dipendenti dal gas russo oggi non è detto lo saremo anche fra 2-3 anni, nel frattempo tutti si stanno attrezzando per tagliare i ponti con lui e un embargo stile Iran lo renderebbe, alla meglio, un paese satellite della Cina con una forza economica compromessa
Per qualche motivo negli ultimi 20 anni troppi russi hanno sviluppato i test1coli in testa anziché dove dovrebbero stare. Putin per primo.
Oh no! E ora come ci arriviamo sulla IS? Ah giá abbiamo soluzioni piú moderne della supposta progettata negli anni '60.
vai di vpn come fanno in cina e il blocco lo aggiri senza problemi
Speriamo non faccia l’ingordo, c’è anche Lukashenko.
Per me il Putin può infilarsi la Soyuz dove non batte il sole.
Vedi di andarci tu e tutti i tuoi simili a FC
E cosa si evince da questo incredibile scoop?
ilpost
Volevi dire Noi immagino anzichè "non".
Mettilo tu...
So gia di aspettarmi una risposta scema, dammi un nome di testata giornalistica attendibile....
dai che al terzo commento ci riesci a mettere un giornale decente
LIBEROQUOTIDIANO.
inutile commentare oltre
Anche tu avresti fatto una figura migliore se non commentavi.
Altro fennomeno dell giorno...
Adesso in castigo!!!
Non ne avevo dubbi...
Io ho fatto un comento su un articolo pubblicato da una testata giornalistica, se Non corrisponde al vero e la stessa testata che dev'essere sanzionata per divulgazione di false notizie, esiste un ordine dei giornalisti, dovrebbe fare il suo lavoro misembra.
NOI
Tutti ci tengono a vivere in pace e prosperità, ma in questo momento ci sono troppi fuori di testa, siamo veramente in una situazione grave, la politica deve essere molto attenta, nulla dev'essere sottovalutato.
Noi! in nome di chi dici NOI?