
25 Marzo 2022
21 Febbraio 2022 30
La protuberanza solare del 15 febbraio è la "più grande e imponente mai osservata in una singola immagine con l'intero disco solare". Il getto luminoso di plasma solare ripreso dal Solar Orbiter dell'ESA è eccezionale tanto nel fatto in sé quanto nella spettacolarità delle foto pervenute agli scienziati ed agli astronomi dell'Agenzia Spaziale Europea e della NASA.
Si stima che il getto sia lungo milioni di chilometri: per rendere l'idea, quella record del 2012 era lunga appena 800.000 chilometri.
La Terra è rimasta protetta, in quanto la CME (Coronal Mass Ejection) è avvenuta sul lato del Sole opposto a quello del nostro pianeta. Attenzione, però, nel corso dei prossimi giorni potrebbero comunque verificarsi ugualmente tempeste geomagnetiche, mettendo in pericolo sistemi satellitari e telecomunicazioni. Del resto, è già stato appurato come la nostra stella stia vivendo un periodo piuttosto burrascoso: è stato dormiente sino al 2018, e ciclicamente è tornato in attività con diverse manifestazioni, dalle macchie solari al vento solare. Ne sa qualcosa SpaceX, che alcuni giorni fa ha perso 40 dei 49 satelliti Starlink inviati in orbita a causa di una potente tempesta geomagnetica.
Le immagini di questo eccezionale evento sono state catturate dal Full Sun Imager (FSI) dell'Extreme Ultraviolet Imager (EUI) del Solar Orbiter dell'ESA, partito alla volta dello spazio nel febbraio 2020, e dalla SOHO Mission (Solar & Heliospheric Observatory), progetto tra ESA e NASA partito nel 1995 per lo studio del Sole, "dal suo nucleo profondo alla corona esterna e al vento solare".
In particolare, FSI è stato progettato per osservare l'intero disco solare anche durante i passaggi ravvicinati della stella (il 26 marzo prossimo, ad esempio, verrà toccato il punto più vicino al Sole, e il Sole "riempirà una porzione molto più ampia del campo visivo del telescopio"). SOHO utilizza invece un occultatore che gli consente di riprendere il Sole da diverse distanze, bloccando il bagliore del disco e permettendo di avere immagini dettagliate della corona. A seguire un'immagine di confronto tra SOHO e il Full Sun Imager del Solar Orbiter:
Ci sono stati anche altri testimoni dell'evento, dalla Parker Solar Probe della NASA alla BepiColombo di ESA e JAXA.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
se l'ha fatto Galileo, può farlo anche lui... basta che si ricordi di fare anche il filtro solare prima di bruciarsi la retina!
Un brufolone
Dimentichi Falcon Crest.
O come lo chiamavo io Falcon Crost.
Ma certo, lo fanno di default.
Vuoi mostrarmi le protuberaze ? Birichino...
Anche Dallas, per quello che mi riguarda...
Tralasciando DYNASTY, si certo altrochè.
Ricordati che abbiamo sempre un campo magnetico piuttosto robusto eh... un evento tanto estremo è altamente improbabile, mentre invece un altro "Evento di Carrington" è sempre possibile.
Tutte e tre?
+1
Se ti metti di spalle.
Percentualmente la risposta è probabile e non impossibile.
Ora però sono curioso, ha riso perchè avei una pretuberanza inteso come cosa insolita? Ha riso per la forma della pretuberanza (analisi qualitativa)? Oppure ha riso per le dimensioni della pretuberanza (analisi quantiva)?
Secondo me sfruttano le API di Disqus
Comprare? Quelli sono modificati apposta per farti vedere quello che vogliono loro. Deve crearselo lui, anche i singoli pezzi
prima o poi ce lo farà lo scherzetto
Keena ha ragione. qualche ritocco rende più appetibile l'immagine.
Ho parlato di protuberanze e subito mi arriva il like di...
https:// disqus .com/by/disqus_dxQJbN6jGa/
Ma solo a me è sparita la possibilità di votare i commenti, a partire da questa mattina?
Volevo fare una battuta sulla "eccezionale protuberanza" ma... è dura.
(ok, mi eclisso)
Vai di protuberanza.
Ma in fondo che ce ne importa, finchè non ci arriva un bel flare a piena potenza che soffierebbe via l'atmosfera della Terra....
i telescopi hanno fotosciop integrato nello specchietto delle alodole che genera i pianeti tondi #noncielodikonoh
Si da stamane ( circa ) ad ogni commento c'era subito un "mi piace" di tante ragazze fake che sul profilo avevano il link ai soliti siti di dating
sai che puoi comprarti un telescopio e guardare da te?
yessa
Mah. Photoshop fa miracoli.