
21 Agosto 2022
11 Febbraio 2022 19
Una tempesta geomagnetica è costata cara a Starlink, la società di Elon Musk che ha visto disintegrarsi nell'atmosfera terrestre ben 40 dei 49 satelliti lanciati in orbita lo scorso 3 febbraio. L'incidente è una chiara dimostrazione di quanto sia importante schierare i satelliti in orbita bassa, cosa che consente di deorbitarli immediatamente in "safe-mode" in caso di emergenza. Ed è proprio quello che è accaduto.
Nonostante i tentativi messi in atto per cercare di salvarne il più possibile, una volta che l'orbita è stata modificata, circa 40 satelliti sono stati completamente disintegrati non appena entrati a contatto con l'atmosfera terrestre, per fortuna senza comportare nessun rischio di collisione con altri satelliti e senza che nessuna loro parte sia riuscita ad arrivare al suolo.
Un video diffuso nelle scorse ore dalla Sociedad de Astronomia del Caribe mostra proprio la triste ma spettacolare distruzione di alcuni dei 40 satelliti mentre sorvolavano i cieli di Porto Rico. Sebbene SpaceX non abbia ancora confermato ufficialmente che nel video sono effettivamente mostrati i suoi satelliti, per gli esperti non ci sono dubbi che si tratti di scie di detriti e non di una meteora. Anche l'inclinazione dei detriti coinciderebbe esattamente con quella dei satelliti che, ricordiamo, hanno dimensioni di circa 3 x 1,5 metri ed un peso di 259 chilogrammi.
Il video è stato registrato il 7 febbraio, verso le 2:39 ora locale. Un minuto dopo, alle 2:40, si vede un'esplosione molto più forte ed un oggetto che si frammenta. Al momento non sono state fatte altre segnalazioni ma è probabile che si possa assistere ancora ad eventi del genere. La tempesta ha avuto luogo il 4 febbraio e da allora i satelliti sono considerati persi da SpaceX.
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Commenti
.... e insistono con sto spazio.... è tanto bello il pianeta terra che basterebbe salvaguardarlo per stare in paradiso....
In forma di frammenti è molto probabile
sossoldi!
E io pago!! (cit.)
Sarebbe bello se nel 2022 si ripetesse altro cinquanta volte
a me era piaciuta anche senza spiegazione...
(Ogni stellite starlink è grande come una lavatrice, la battuta sta li!)
Quanto costa uno di quei cosi?
ahahaha
davvero uno spettacolo...
A me dà l'impressione che qualche tocchetto a terra sia arrivato, poi magari no
Una gioia per gli occhi. Quella nuvola sembra Elon e quei satelliti le sue lacrime.
Fatemi dire che è uno spettacolo fantastico! Ogni giorno siamo sempre più vicini alla libertà.
chissà se esprimendo un desiderio, si sarebbe avverato! :)