
16 Marzo 2022
07 Febbraio 2022 140
Il nucleo della Terra si starebbe raffreddando più velocemente del previsto e questo potrebbe portarla a diventare tettonicamente inattiva, come Mercurio e Marte, prima di quanto si pensasse. È questo il risultato dello studio che fa capo al professor Motohiko Murakami del Politecnico federale svizzero di Zurigo e a un gruppo di ricercatori del Carnegie Institution for Science, che si sono concentrati sull'analisi della temperatura della bridgmanite, un minerale che si trova al confine tra le rocce viscose del mantello e il nucleo esterno della Terra. Ammesso che poi sia davvero questa la sua natura, visto che un altro studio aveva recentemente messo in dubbio che il nucleo del nostro pianeta fosse solido.
Tornando alla notizia odierna comunque, anche in questo caso il tema è dibattuto: non tutti i pareri sono unanimi nell'accogliere tali conclusioni, visto che lo studio, pubblicato sulla rivista specializzata Earth and Planetary Science Letters, ha sollevato qualche perplessità nella comunità degli studiosi.
Oggi si crede che Marte sia in gran parte tettonicamente inattivo
Il gruppo di studio di Murakami si è concentrato sull'analisi della bridgmanite, misurando la conduttività del minerale con un sofisticato sistema di assorbimento ottico attraverso una punta di diamante con impulsi laser, a pressioni e temperature simili a quelle presenti nelle profondità della Terra. Il risultato è che, a queste condizioni, il minerale ha una conduttività termica di 1,5 volte superiore al previsto.
Di conseguenza, il flusso di calore proveniente dal nucleo si propagherebbe con più efficienza verso gli strati più superficiali causando da un lato una maggiore intensità dei moti convettivi del mantello - all'origine dei movimenti tettonici - e dall'altro anche un più rapido raffreddamento del cuore del pianeta che porterà al rallentamento dei moti convettivi e alla fine anche dei movimenti tettonici stessi.
Il risultato sarebbe che la Terra diverrebbe tettonicamente inattiva, come Mercurio o Marte, in modo più rapido rispetto a quanto si pensasse finora; il tutto ovviamente in tempi geologici, quindi niente che potremo vedere con i nostri occhi.
Da sinistra, il Presidente dell'INGV Carlo Doglioni e il Presidente Sergio Mattarella durante la visita alla sede di Roma dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Lo studio porta elementi di rilievo, ma altri scienziati si sono dimostrati decisamente cauti sui risultati, a partire dal presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Carlo Doglioni, che ha commentato:
Partire dallo studio di un singolo minerale per estrapolare conclusioni sull’evoluzione dell’intero pianeta mi pare azzardato, anche perché non si tiene conto di evidenze emerse negli anni sulla reale capacità di convezione del mantello. Inoltre nessuno sa esattamente quanta bridgmanite è presente tra nucleo e mantello né quale sia la temperatura a quella profondità.
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Commenti
con il costo del gas che aumento, è proprio un bel casino!
É evidente che tu non conosca il concetto di correlazione e men che meno quello di causalità. Inutile discutere oltre, buona giornata
Esattamente.
Guardati i modelli/dati, guarda la crescita della popolazione e di conseguenza l’aumento del consumo di combustibili fossili, allevamento etc . 2+2 a casa mia fa 4, se poi te trovi un altro motivo dimostralo, sennò stai aprendo la bocca solo per farle prendere aria :)
Tanto le mie non hanno basi scientifiche a detta tua, quanto le tue, ergo anche tu ti attacchi al tram con le tue affermazioni, dato che le prove non le hai :D
E come facciamo, tiriamo una moneta e vediamo cosa esce? Va la dai, ho altro da fare che stare qui a perdere tempo!
Buona giornata :D
Ripeto, se veramente fosse scoperta la causa scatterebbe il Nobel. Chiama Geopop e diglielo, altrimenti tutto ciò che non é dimostrato non é scientifico.
Portami il modello ed elencami le variabili e poi ne riparliamo
Già il non saper scrivere ingegnere dice molto e dice soprattutto che tu non lo sia, altrimenti per orgoglio l'avresti scritto giusto. Se veramente sei professore universitario probabilmente insegni qualcosa di umanistico, che con la scienza non ha nulla a che fare.
Sbaglio?
Vero, ma per quanto siamo evoluti, dubito che nel range di milioni di anni resteremo qui, come esseri umani intendo. Poi questo raffreddamento del nucleo potrebbe avvenire nell'arco di decine o centinaia di milioni di anni.
Tutto ciò che avviene nell'ambito di ere geologiche è ragionevolmente al di fuori del nostro orizzonte.
Certo, è per questo che insegno io all'università mentre il grande ingiegniere no.
https://uploads.disquscdn.c...
Ripeto, perché forse non è chiaro il mio messaggio, guardati i video del canale YouTube Geopop e poi parla :)
Io so cosa sia la scienza, tu evidentemente no.
Dipende, non puoi affermare qualcosa prevedendo un probabile futuro.
Ok allora tanto vale restare qui
Disse l'uomo qualunque che nulla capisce in materia.
Non staremo a vedere. Quando accadrà probabilmente l'uomo non esisterà più da un pezzo.
Preferisco quasi divertirmi con te.
Non so come mai ma a me ai tempi era piaciuto
Staremo a vedere.
Pupi prenderlo in base alle tue capacità, certo.
Sono ingegnere, non c'è bisogno di spiegarlo a me.
Qualsiasi cosa può generare dati e su un fenomeno ignoto e non misurabile direttamente c'è poco da fare scientificità.
La domanda da farsi è: c'è un modello che descriva il fenomeno? Se la risposta è no, come in questo caso, allora si parla di illazioni e ipotesi
Io non nego l'aumento di temperatura infatti. Dico che non ci sia la minima prova che un fenomeno del genere sia colpa dell'uomo come invece si usa sostenere oggi
Detto da uno che crede solo alle "foto" lo prendo come un complimento
La confusione la fai tu nel rispondere mi pare...
Chissá, definire un sistema macroscopico dall'analisi di un solo elemento non sembra tanto oculato, basti pensare ai detrattori del riscaldamento globale, si appellavano per decenni al mancato aumento della temperatura dell'aria, dimenticandosi degli oceani.
Lo dicevo che il SismaBonus era totalmente inutile! Il solito magna-magna
continui a confondere le risposte con battute. a scuola tutto quello che ti hanno insegnato lo hai reputato una battuta?
se vuoi spiegarti meglio fai pure :)
the core?
Il modello descritto non è necessario dato che qualsiasi carica elettrica in movimento genera campo magnetico, non è quindi necessario ipotizzare moti convettivi determinati dalla temperatura essendo sufficiente il moto di rotazione della Terra.
Non sono d'accordo.
Fare solo battute è il tuo forte eh?
Certo, la vita è una ruota che gira...
Speriamo non prima di sabato, ho appuntamento con una tizia niente male...
Io ho una catasta davanti casa
be logico altrimenti li avremo tutti accatastati fuori da casa già dai tempi dei romani
Anche dentro la terra, te lo assicuro
be in effetti basta guardare attorno la terra è piena di morti
Sono qui, hallo!
Tecnicamente anche per i morti
L’aumento delle temperature è un dato oggettivo, guardati i video di Geopop, continuare a negarlo è da babbei :D
la morte è certa solo per i Vivi
Toglietemi tutto, tranne i movimenti tettonici!
ma che c'entra con la tecnologia sto coso!!! due righe per non dire nulla! boh..mah..
Greta!!! Dove sei????????
Colpa dei fascisti
Da me, purtroppo, mettono il secco nella plastica…
Non c'è modo migliore per ottenere visibilità e fondi che parlare di un problema che si dovrebbe verificare quando nessuno potrà più dire il contrario.
E a me che me ne frega, io ho il green pass
Certo che ti ho risposto. Molto di quello che cerchi è nei libri di testo, ma dato che sei perennemente disinformato la vedi come una battuta