Tonga isolata, ci vorrà un mese per ripristinare le comunicazioni

19 Gennaio 2022 66

Tonga arranca sommersa da acqua e ceneri dopo la triplice esplosione del vulcano sottomarino Hunga Tonga Hunga Ha'apai, che ha scatenato onde anomale intente a divorare le coste delle isole del Pacifico, da Tonga alle Fiji, passando per Samoa. L'allarme è stato dato anche in Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Stati Uniti e Perù, che stanno vivendo ore di massima apprensione.

Le immagini regalate dai satelliti hanno fatto il giro del mondo rivelando uno scenario davvero apocalittico: città inghiottite da fango e polvere, case e infrastrutture distrutte, spiagge invase dalla cenere e le due isole minori completamente rase al suolo, per quella che è stato definita definita una delle catastrofi peggiori della storia del piccolo regno polinesiano (secondo gli esperti, una simil eruzione avverrebbe in media ogni mille anni, la sua potenza è stata stimata in 500 volte la bomba atomica di Hiroshima).

Prima e dopo: l'immagine del vulcano

Ad aggravare il quadro è il rischio di una grave crisi umanitaria causata dalle limitate comunicazioni e dall'assenza di Internet che sta isolando l'arcipelago da qualche giorno. La causa è da attribuire alla rottura dell'unico cavo di fibra ottica sottomarino, lungo 874 km, che collega la capitale Nuku'alofa al Southern Cross' trans-Pacific cable di Suva, capitale delle isole Figi, ed è l'unica forma di collegamento tra il regno polinesiano e il resto del Globo.

PER LA RIPARAZIONE ALMENO UN MESE

Si tratta, quindi, di un'infrastruttura imprescindibile per Tonga, senza la quale l'intero agglomerato di atolli rischia di rimanere isolato dal punto di vista delle telecomunicazioni. Come se non bastasse, la società statunitense SubCom, a capo della manutenzione di circa 50mila chilometri di dorsali sottomarine dell'oceano Pacifico meridionale, ha dichiarato che ci vorrà almeno un mese per ripristinare la connessione di Tonga, come riportato dal ministero degli Esteri della Nuova Zelanda.

Gli unici mezzi di comunicazione che è stato possibile utilizzare fino ad ora sono stati alcuni telefoni satellitari messi a disposizione dalle ambasciate straniere della Capitale. Anche l'operatore di telefonia mobile Digicel è accorso in aiuto ripristinando i servizi domestici 2G di base, ma ha segnalato che l'abilitazione delle chiamate internazionali potrebbe necessitare ancora di tempo.

Intanto, dalla vicina Papua Nuova Guinea è salpata nelle scorse ore una nave di soccorso, al momento in navigazione, per provare ad accelerare il processo di riparazione del cavo con la strumentazione adeguata. Vi terremo aggiornati sugli ulteriori sviluppi di questa triste vicenda.


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LaVeraVerità

Sei un pover'uomo e ignorante nel senso letterale della parola, cosa che purtroppo, visto che ignori persino di ignorare, non ti frena dall'esprimere opinioni a caso.

Marco

ma finiscila di fare il moralista da 4 soldi che il web ne ha già fin troppi ...il mio discorso era molto semplice se ad es.a seguito di una scossa di terremoto crolla un casa e cade addosso a 4 persone e le ammazza è un tragedia, se invece di crollare una casa si stacca una tegola che cade in testa ad una persona e la ammazza è altrettanto una tragedia ... ma questo non autorizza i giornali a scrivere che è crollata la casa ! si è staccata una tegola punto ... e criticare il sensazionalismo giornalistico non vuol dire minimizzare la morte di una singola persona o i danni che ha creato la caduta della tegola ...

Migliorate Apple music

Spero che Elon lo faccia il prima possibile (anche come pubblicità intendiamoci). Anche se qualche kit probabilmente non basterebbe. Per fare andare su internet migliaia di persone (se non decine di migliaia) hai bisogno molto più di un kit di Starlink. Sicuramente dovrebbero farlo per cose come i servizi pubblici essenziali

Migliorate Apple music

Ci vorrebbe un sistema satellitare LEO che possa gestire queste situazioni di emergenza, aspetta ma esiste di già Starlink.

Se fossi stato Elon avrei inviato un bel po’ di parabole per fare un po’ di pubblicità e aiutare la gente che si ritrova senza internet.

GeneralZod

Chi giocava a Worm questo lo sa bene!

570C4550

In Italia la popolazione non è così stupida da vivere nelle immediate vicinanze di un vulcano o di un supervulcano..
ah no aspetta.....
Italiani inguaribili ottimisti XD

il Gorilla con gli Occhiali

L'esplosione è stata enorme davvero.

il Gorilla con gli Occhiali

Pazzesco, che disastro.

LaVeraVerità

La difficoltà sta nella distanza dalla terraferma e nella indisponibilità di piste di atterraggio.

LaVeraVerità

L'isola di Tonga è completamente coperta di ceneri (vedi immagini satellitari del prima e dopo l'evento). Questo comporta l'impossibilità di ottenere cibo da colture o allevamenti e risorse idriche contaminate.

Ma forse questo non è abbastanza per uno schiacciatasti random come te.

Dark!tetto

Il bilancio delle vittime è qualcosa di irrisorio per via della densità abitativa circostante. Se lo stesso evento si fosse verificato in sardegna per dire la conta dei decessi sarebbe di milioni oltre ai danni alle infrastrutture. Il fenomeno è apocalittico per certi versi, non da estinzioni di massa, ma l'onda d'urto ha fatto il giro del globo e se le condizioni atmosferiche fossero diverse poteva essere di portata ben maggiore.

Belphagor

Al momento non tutti i satelliti di starlink hanno collegamento laser quindi deve esserci un gataway entro un certo raggio dall’utente e ovviamente il gateway deve anche essere collegato in fibra

Dave

Tonga è un arcipelago di isole, non un'isola sola.

Morpheus75

Io, da profano, mi viene da pensare che ci saranno delle ceneri che coprono più strati dell'atmosfera e che possono creare problemi agli aerei trasportatori? Perchè anch'io non capisco che difficoltà incontrano ad andare sull'isola.

Dike Inside
LaVeraVerità

Tu non hai evidentemente idea di cosa si può paracadutare in situazioni di indisponibilità di piste aeroportuali. Solo per citarne una ti faccio notare che già dagli anni 70 gli americani (e non solo loro) paracadutavano mezzi blindati, jeep ed altri rifornimenti in vietnam.

Marco

io non mi lamentavo dei 2 morti , io criticavo la sensazionalità che hanno dato all'evento , tipica del giornalismo no strano ... tale da far pensare che l'esito dell'eruzione avesse devastato l'intera isola di tonga (che abbiamo capito tutti che non era la sede del vulcano) invece fortunatamente i danni non sono stati pari a quel che avevano fatto presagire le notizie!

Pippo

Mi sa che tu non lo avevi capito visto che ti lamentavi di soli 2 morti

Marco

non sto minimizzando i problemi che può portare l'assenza di collegamenti o la morte di due persone , sto mostrando solo perplessità sulla sensazionalità delle notizie uscite inizialmente che a considerarne la drammaticità mi avevano fatto pensare ad una distruzione della serie , evaquazione dell'isola stile la palma o peggio...

Marco

si questo l'avevano capito tutti senza il tuo aiuto...

Dike Inside

Paracadutare i kit non credo sia fattibile, non è che prendi la scatola e ci attacchi un paracadute... La pista di atterraggio a di Tonga a quanto pare è impraticabile poi.
Comunque ci staranno pensando, appena la pista torna ad essere percorribile porteranno là tutto.
Certo poi un kit del genere è ovviamente una manna, ma bisogna anche sempre pensare che ci sono come priorità cibo e medicine, che serviranno pure.

Pippo

La gente non viveva sul vulcano ma su altre isole, mah

ozzyzig94

bene che i decessi siano stati "solo" 2.
ma se "interruzione delle comunicazioni e della linea internet per un mese" per te è un problemuccio che ti fa dire "mah", ti consiglio di guardare il calendario e renderti conto che siamo nel 2022, non nel 1952.

uncletoma

https://youtu.be/wTP2RUD_cL0

Marco

a leggere le notizie sull'esplosione del vulcano sembrerebbe un fenomeno apocalittico quasi al livello di estinzioni di massa ... si parlava di eruzione dalla potenza 500 volte superiore a quella della bomba di hiroshima grande quasi come la francia , di isole completamente distrutte ed inondate ... poi vai a leggere il bilancio , 2 morti e problemi alla linea internet che preoccupano il paese ... mah

3nr1c0

e' quello al quale stavo pensando pure io, potrebbe regalare qualche antenna e la connessione, soldi nn gliene mancano e farebbe del gran bene

Marco Resti

Vulcano sottomarino. Perché a Napoli o in Sicilia la gente non ci vive?

LeoX

Non ho capito, è esploso un vulcano e c'è ancora gente viva su quell'isola? ._.

Cosa mi sfugge?

franky29

Beh guarda le zone in cui avvengono determinate cose si conoscono un poco solo che uno spera non avvenga mai niente, giustamente sono già nella kakka perché chi vuoi che vada a investire in quei posti..

franky29

Dispiace un sacco, comunque è incredibile fin dove l'uomo si è spinto a costruire infrastrutture in isole così lontane e isolate dal resto del mondo

Alessio32551

https://media3.giphy.com/me...

Jaws 19

Non tutti i mali vengono per nuocere, quindi.

Ci sta.

giovanni cordioli

Direi che più che la connessione a internet, il problema grosso per i prossimi mesi sarà sopravvivere sul posto vista l'evidente contaminazione dei terreni e dell'acqua, poveracci...
La loro isola da verde che era, è diventata color cacca.

LaVeraVerità

A certa gente non darei nemmeno un pallottoliere.

The martian

In tv la giornalista illustrando la notizia della prima ora è riuscita a dire che il cavo sottomarino della fibra ottica era stato tranciato comportando quindi uno sbalzo di tensione che ha provocato il blocco quasi totale delle comunicazioni.
Meno male che ha studiato.

LaVeraVerità

Cioè, fatemi capire...

abbiamo permesso a Elon Musk di riempire l'orbita di satelliti e non possiamo paracadutare dei kit sull'isola per ripristinare il collegamento in tempo zero?

LAM

Non arriva eolo?

Ildebrando Jki

Potrebbe iniziare e finire la terza guerra mondiale e non si accorgerebbero di nulla

Davide Nobili

Sì esatto, neanche io me ne intendo, ma i vulcani, come qualsiasi montagna, possono essere sopra o sotto il livello del mare. Di sicuro l'uomo è in grado di sapere dove si trovano i vulcani sotto al livello del mare, o almeno quelli che ci sono dove deve costruire qualcosa.

Anty

Eventi naturali che purtroppo danneggiano inevitabilmente chi si trova nella zona,auguriamoci che si faccia tutto il possibile quanto prima.

Davide Nobili

Non pensavo che lo tsunami in sè potesse provocare simili danni sul fondale, soprattutto a un cavo. Pensavo che l'esplosione avesse coinvolto anche il fondale dove era poggiato il cavo.

idrovorox

credo che idiota si possa scrivere, ancora.....

Giorgio

Più che altro, nel mondo, trequarti della popolazione è nella kakka.....è solo statistica

Aster

Ma sono immagini dal satellite o dalla forza aerea neozelandesi?

DiRavello

vero, me lo chiedevo anche io. ma che sfiga

Attila

su questo blog la maggiorparte dei frequentatori sono semplicemente dei poveretti

Jaws 19
Gigiobis

ho capito il mio errore: non è emerso ora (foto dx) dopo esplosione, è esploso e basta e la foto sx è cio che ne resta.
flagellatemi!

RoYevA

incredibile come questi eventi catastrofici colpiscano sempre popolazioni già nella cacc@ di loro...vedi Haiti

Tony Sterk

Si mettano a soffiare tutti

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10