Tonga: le immagini più impressionanti dell'eruzione del vulcano sottomarino

17 Gennaio 2022 92

I grandi eventi naturali sono spesso devastanti e drammatici, ma al contempo affascinanti per la potenza che la natura stessa è in grado di sprigionare. Stanno facendo il giro del mondo le immagini della triplice eruzione in soli quattro giorni del vulcano sottomarino Hunga Tonga Hunga Ha'apai, talmente imponente da renderne impossibile il monitoraggio aereo. A disposizione abbiamo le immagini provenienti dai satelliti, e sono letteralmente impressionanti.

L'ultima eruzione - quella di sabato scorso - è stata definita la più imponente mai registrata al mondo negli ultimi 30 anni: ciò ha generato una colonna di fumo e cenere alta 20 chilometri e uno tsunami che sta devastando le coste delle isole del Pacifico, da Tonga alle Fiji, dalla Nuova Zelanda sino all'Australia, con un allarme arrivato anche sulle coste di Stati Uniti (questa volta reale, e non falso come avvenuto tempo addietro), Peru e Giappone. La capitale di Tonga Nuku'alofa è tuttora sott'acqua e immersa in una nube grigia di cenere.

Il vulcano sottomarino è a 30 chilometri a sud-est dell'isola Fonuafo'ou

Il vulcano è particolarmente attivo, e già da diverso tempo: nel 2015 un'eruzione ha creato anche una nuova isola di 2 chilometri di diametro. L'attività tuttora in essere è iniziata lo scorso dicembre, con i fenomeni più evidenti avvenuti il 14 e il 15 gennaio che hanno provocato lo tsunami sulle coste dei Paesi vicini (e relativamente vicini, v. Stati Uniti) con onde fino a 3 metri. Contestualmente genera preoccupazione l'altissima nube grigia, arrivata sul Queensland (Australia) questa mattina. L'acqua risulta contaminata, ed è stato sconsigliato berla.

In Australia, intanto, la popolazione che vive sulla costa è stata invitata a spostarsi internamente di almeno 1 chilometro o, in alternativa, a mettersi al sicuro ad un'altezza di una decina di metri. Allerte simili sono state diramate negli altri Paesi del Pacifico interessati dal rischio tsunami. Anche il re di Tonga Tupou VI è stato evacuato dal palazzo reale ed ora è al sicuro in una residenza all'interno dell'isola. Non si contano i blackout e gli allagamenti, le vittima accertate per il momento sono due, entrambe in Peru.

Il vulcano esce dall'acqua per pochi metri: il punto più alto tocca 100 metri.

Le strumentazioni di tutto il mondo hanno rilevato l'eruzione, persino in Scozia. E chi ha sentito il boato lo ha descritto come "impressionante". Lo US Geological Survey ha stimato che l'eruzione ha generato l'equivalente di un terremoto di magnitudo 5.8.

Il cielo sopra Brisbane, in Australia, a 3.000km dal vulcano

Per capire l'imponenza dell'esplosione basta guardare questo tweet:


92

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Astar

Saranno anche luoghi comuni ma sono verità inequivocabili. Non è che prendendole in giro diventano bugie…

number1

Perche' pensano che verranno avvisati tipo qualche giorno in anticipo in modo di avere tempo, poveri illusi. Quando la catastrofe sara' bella che finita tanto non ci stara' nessuno da lamentarsi

number1

Ma qualcuna ma la maggior parte sono piccole e spartane

Adri949

Senti, tutta sta roba nemmeno la leggo. Quando parti sei un invasato, tipo quando tifavi pixel e dopo OnePlus. Sei il classico fan di quel che possiede. Non voglio discutere e la chiudo con questo commento. A me l'elettrico piace, c'è solo da dire che laaggiornaprte delle persone compra auto usate da 15mila euro ad esagerare e le porta a fine vita. Presupponendo che anche fino a 20k c'è poco e niente, quel poco ha percorrenza teorica appena sufficiente per stare tranquillo verso gli imprevisti di tutti i giorni. Metti il freddo in montagna, metti l'usura nel tempo, sia mai un po' di autostrada. Sono tanti i fattori che portano ad avere un'auto dall'autonomia limite dopo pochi anni, per quanto le batterie calino lentamente, dato che già all'inizio prendi un'auto che ti sta stretta. Semplicemente l'elettrico sarà il futuro, ma per la massa é pacifico dire che é ancora un po' presto. Tanti potrebbero usarla già adesso tranquillamente, tantissimi no. Fine

il Gorilla con gli Occhiali

Test balistici, non è il primo e non sarà l'ultimo.

Starnat

Io so solo che a Tonga hanno sicuramente visto il gol di Peppe Mascara nel Derby

E K

Ma tra mille anni i ricercatori troveranno tante testimonianze della vita dei partenopei di oggi. Gente che si fa la doccia con il catenaccio d'oro al collo, quello sul motorino con la tuta in acetato. Le file alle farmacie per farsi testare.. Sarebbe uno spaccato di vita molto interessante.

Marco

non è quello che mi risulta ... una amica napoletana mi ha detto che le case li sono le più panoramiche ed averla è un vero lusso

Fabrizio Spinelli

un paio di decenni fa ci facemmo uno speciale Mixer di Minoli sul tema...

an-cic

Che vuoi farci... Ci si può anche stancare di scrivere sempre le stesse cose, portare dati, test, esperienze reali e vedere che le stesse persone a cui hai già risposto più e più volte continuano a scrivere le stesse fesserie

an-cic

Non devo leggere niente in quanto io l'elettrica la guido tutti i giorni e so di cosa parlo a differenza di tanti che scrivono qui dentro... La media nazionale l'ho tirata in ballo perché lui ha parlato di auto per il popolo ed è il popolo che fa la media nazionale, quindi direi che parlare di media nazionale è senza ombra di dubbio corretto. Avere dei dubbi come dici tu è legittimo, ma questo non toglie che i dati oggettivi restano oggettivi anche se non ti piacciono

saetta

Informati

saetta

Be' ma se dimensioni fossero le stesse sarebbero a rischio anche i friulani

saetta

Non se ne parla mai, ancora non ho visto un fan anti caldaia......

saetta

E fai male, perché non porti valore aggiunto ma solo fanatismo, in senso non offensivo ovviamente

saetta

Mi pare che non comprendi,porti esempi sulla media nazionale e altre menate, machisenefrega, ti sono state date delle considerazioni personali validissime, se uno con un minimo di criterio dovesse comprare una elettrica oggi avrebbe giustamente questi dubbi punto , che poi un italiano medio faccia meno di tot km non mi interessa, in non sono un italiano medio. Quindi ti consiglierei di leggere di meno articoli pro elettrico e di pensare un po' con la tua testa tenendo bene in mente i dati come prezzi, durata etc etc. L'elettrico è la via, certo, ma deve essere convincente x tutti non bastano gli sproloqui dei fan

saetta

Non direi, prova ad argomentare allora

saetta

Osservazioni sacrosante, ma ormai i si-elettrico a tutti i costi e subito sono una setta, hanno fede e basta

Lolloso

A me mettono paura i campi flegrei, che sono un supervulcano tipo Yellowstone.

number1

Sono famiglie che non hanno possibilita' economiche da potersi comprare una casetta altrove, a costi decisamente appetibili possono comprare facilmente li su e nei dintorni

salvatore esposito

quindi ancora senza argomentazioni... inutile proseguire una discussione con te

an-cic

Conosci così tanta gente che fa 200km al giorno (60-70.000 km annui) nello scenario peggiore possibile per la macchina? No, perché se tu ne conosci così tanti è la media italiana è di 40 km al giorno significa che devono essercene un enormità che fa 20 km al giorno. La durata delle batterie negli anni poi è la critica più bella che si può leggere... Ci sono 3 o 4 modelli in giro da un numero di anni sufficiente per poter valutare l'usura delle batterie e le statistiche dicono che l'usura è un non problema... E se le case garantiscono 8 anni all'80% non sono mica kamikaze, hanno i loro margini di sicurezza, e testimonianze di auto con svariate centinaia di migliaia di km al 90% se ne trovano. Dire invece che dopo 8 anni le batterie di una 208 sono da sostituire è una fesseria che non ha alcun fondamento se non la voglia di dire fesserie. Costi? L'acquisto non è il solo parametro da valutare, sarebbe da valutare il costo totale di possesso. Pagare 250€ di rata+ 200€ di gasolio + 100€ di rateo bollo/assicurazione/tagliandi o pagare 460 di rata + 50€ di elettricità + 40 di assicurazione porta in entrambi i casi 550€...anche se la macchina elettrica costa di più all'acquisto. Poi potete credere quello che volete ci mancherebbe, ma ci sono cose oggettive che restano oggettive anche se uno dice di no

an-cic

Come non ho risposto a lui evito di rispondere anche a te... Se hai voglia di sapere la verità in rete trovi già le risposte.

salvatore esposito

che in realtà non sono luoghi comuni ma la triste verità.
le batterie d'inverno hanno efficienza più bassa, dopo 8-10anni sono da sostituire e costano quanto metà auto, con il caro energia costa molto di più caricarle, a parità di segmento acquistare l'elettrico costa molto più di un'auto tradizionale.
non sono luoghi comuni ma i fatti

Adri949

In genere si, ma questi sono fatti reali. Un'auto con un'autonomia decente da durare e rimanere soddisfacente negli anni a prezzi da popolo ancora non c'è. Ci sarà e ben venga, ma ora ancora no.

an-cic

Mentre io ho detto la mia evitando di rispondere ai luoghi comuni...

salvatore esposito

intanto lui ha detto la sua argomentando, mentre tu...

salvatore esposito

ti consiglio di leggere qualcosa sui condoni edilizi visto che gran parte negli anni 80/90 ha chiesto e pagato per il condono.
non ho casa li e mai mi sognerei di abitarci, ma non si può parlare di ruspe dopo che lo stato ha ricevuto i dindini da quella gente per regolarizzare la cosa

salvatore esposito

condoni pazzi degli anni 80/90 immagino

salvatore esposito

si vede che non hai mai preso la tangenziale

salvatore esposito

se dovesse esplodere il Vesuvio, probabilmente non dormirebbero sonni tranquilli nemmeno a Salerno, quindi le case li non sono un gran problema. il problema più grande è probabilmente la totale assenza di un piano in caso di emergenza e visti i tempi di risposta che abbiamo avuto con il covid (con Speranza a gestire la sanità), forse preferirei avere casa nel cratere così mi evito l'agonia tra i vari tuttologi in parlamento e Topogigio nominato per gestire l'emergenza Vesuvio.

an-cic

A me, tranne qualcosa, sembrava un elenco di tanti luoghi comuni principalmente...

Croppo

No, colpa del mercato, come sempre. Tecnologia nuova e acerba = costi altissimi. Si sbrighino ad abbassarli se vogliono "salvare il pianeta". Poi, però, ricordiamoci che nelle città italiane il PM10 era oltre i limiti durante il lockdown, con tutte le auto ferme. Riscaldamento delle case e attività industriali inquinano di più del parco auto.

Croppo

Io ho argomentato, amico mio.

an-cic

E poi non ci sono più le mezze stagioni... Piove governo ladro

Croppo

Magari possiamo parlare della 208 elettrica o della c4 che costano il 30-40% più di una termica (e non ci sono più gli incentivi) e d'inverno hanno 200 km di autonomia, anziché gli oltre 300 promessi. Oppure del fatto che alle colonnine fast con 1€ ricarichi 6-7 km di autonomia. Oppure ancora che le Wallbox consumano 20-30w anche in stand by. E magari parliamo del fatto che la corrente che immetti nell'auto non arriva solo dalle rinnovabili. Infine, a noi poveri cristi non milionari, quando l'auto elettrica di 8 anni avrà una autonomia residua del 70% (quindi una 208 elettrica attuale, d'inverno avrà una autonomia di 140 km) chi ce li da i soldi per cambiare un'auto che - altrimenti - avremmo tenuto per i soliti 12-13 anni? La transizione ecologica va fatta, in fretta, ma senza saltare passaggi come un costo umano di acquisto, un costo umano di ricarica in viaggio, la possibilità di sostituire le batterie dopo 8 anni - di nuovo ad un costo umano. Non sono tanti milionari, e soprattutto, i fessi sono ancora meno.

Colpa di Mussssssskhhhhh

c1p8HD
tulipanonero1990

Ceeeerto, vaglielo a dire che ne sfolli a migliaia da quelle parti e che lo fai per il loro bene.

Marco

dove vivo io le case abusive le buttano giù con la ruspa e i costi sono a carico del proprietario ... mi sembra che sia una soluzione accettabile

Marco

la differenza tra vivere nelle pendici e vivere nel resto della campania è che in un caso hai il tempo di metterti in salvo, nell'altro non hai neppure il tempo di capire che è successo...

mister x

le isole sono punti di passaggio per gli uccelli che le ricoprono di guano nel giro di breve tempo, come può succedere con gli umani negli autrogrill. Quindi metti un po' di sabbia trasportata dal vento, metti il guano come materia organica, metti le spore dei funghi che sono ovunque, e i semi contenuti nelle deiezioni, e voilà un bel terreno fertile. Lo sapevi che il colonialismo della seconda metà dell'800 nacque per accaparrarsi il guano?

Funz

fino agli Urali

Aristarco

Sono ancora capaci di chiedere i danni

an-cic

che delusione questi commenti... mi aspettavo qualche attacco alle auto elettriche/transizione energetica dicendo che questa eruzione ha immesso in atmosfera co2 equivalente a qualche anno di attività umana... e invece niente.

Aristarco

O' morte

tulipanonero1990

E ora che si fa? Gli paghiamo le case per rimpiazzare quelle abusive che si son fatti? Viviamo con l'ansia respirando nei sacchetti di carta?

csharpino

Perchè? Il vulcano te lo fa gratis e ti leva anche qualche reddito di cittadinanza...

checo79

il vesuvio non è il vulcano più pericoloso del mondo ..
il problema li sono i campi flegrei

Harry

Il suolo vulcanico è estremamente fertile. I semi possono essere trasportati via mare (correnti oceaniche) e dagli uccelli (guano).

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023