
27 Aprile 2022
Pare che l'inquinamento dell'aria influenzi anche i fulmini: è una teoria di cui si discute da tempo ormai, ma che grazie alla pandemia uno studio condotto dal MIT è finalmente riuscito a supportare con dei dati concreti. Come certamente tutti ricorderanno, nella fase più acuta si è fatto esteso ricorso al confinamento in casa per contenere la diffusione del virus; e ciò ha causato una significativa riduzione dell'inquinamento atmosferico (l'India è addirittura riuscita a rivedere l'Himalaya dopo tanti anni, almeno per un po'). Studiando i dati meteorologici di quel periodo (indicativamente tra marzo e maggio 2020), si è scoperto che a livello globale è caduto il 7,6% in meno di fulmini rispetto allo stesso periodo dei tre anni precedenti.
La teoria di fondo è abbastanza semplice da capire. Meno inquinamento significa meno particelle microscopiche in sospensione nell'atmosfera che possono fungere da catalizzatore della trasformazione delle goccioline d'acqua in cristalli di ghiaccio attraverso il fenomeno noto come nucleazione. Meno cristalli di ghiaccio nell'aria durante un temporale significa meno possibilità di collisione l'uno con l'altro - uno degli eventi che, si teorizza, generano una carica elettrica nell'atmosfera che in ultimo porta alla scarica del fulmine.
Lo studio rileva tra l'altro che la riduzione dei fulmini è stata maggiore nelle zone e nei giorni precisi in cui erano attivi i lockdown, insieme a una riduzione generica della foschia e della nebbia. I dati provengono da due iniziative: la GLD 360, ovvero la Global Lightning Detection Network, e la WWLLN, ovvero World Wide Lightning Location Network. Insomma, a distanza di pochi giorni dai dati sconcertanti sulle temperature dei mari, ecco un'ulteriore dimostrazione che per un clima meno estremo e violento l'umanità ha bisogno di diminuire l'inquinamento.
Commenti
Hai ragione. Propongo altri due anni di lockdown così verifichiamo la veridicità della ricerca
Non puoi prenderti così i nostri upvote :(
Vado ad accendere i condizionatori al massimo, così contribuisco anch'io
Wow, tutti in lockdown ora
pappardelle, polenta, salame, ...
c'è la crisi per tutti..
certo, il calo della natalità porta ad un calo demografico (cosa desiderabile) ad un invecchiamento della popolazione (non desiderabile) e quindi della produttività mentre i costi sociali aumentano sempre più...
aumentare la natalità porta a sovrappopolazione, diminuire la natalità porta ad uno "scompenso" demografico/finanziario/sociale.
se mai la terra dovesse "spopolarsi" non dovremmo più crescere e sforzarci di mantenerci costanti
Ma chi sei? Thanos?
Il problema non è il calo demografico ma il debito pubblico... Che raddoppia.
No, ci salveranno le pandemie!
None, l'economia non fallisce perché gli uomini saranno gradualmente sostituiti dai robot, alla fine del processo vivranno tutti felici e contenti.
Stai sereno, se elimini i cinghiali i cacciatori si elimineranno da soli.
Stai sereno, i figli saranno sostituiti dai robot gradualmente, alla fine del processo rimaranno solo i robot e vivranno tutti felici e contenti.
I cinghiali bisogna farli arrosto perché stanno diffondendo la peste suina.
Ti sbagli di grosso, durante la pandemia la Terra è diventata più piatta perché è in atto un grande giramento di palle e la rotazione più rapida della Terra aumenta la forza centrifuga all'equatore appiattendola ai poli.
Ma lo sanno anche i bambini, parlano di filosofia con il postino, il netturbino e il famoso idraulico.
Grande Giove! Tempi duri per chi ha una DeLorean DMC-12 modificata!
la Cina ha un tasso di fertilità molto al di sotto di 2 (1,7 come gli USA)... a breve inizierà a decrescere. L'india è a 2,2 ma in calo costante. L'invecchiamento demografico sarà un grosso (enorme) problema per tutti...
Inizia con te stesso, magari il restante ~40% ti seguirà
Ora magari scrivilo pensando a quel che dici e preferibilmente in lingua italiana
Giocano a MTG
Ma cosa razzo c'entra?
In un articolo sui fulmini... complimenti.
TUTTA COLPA DEL CANALE DI SUEZ!!!
Aha vi hi beccati, allora l’inCUInamento è sceso! Ecco perché fa così freddo in questi giorni, la terra si sta raffreddando troppo! Da domani macchina accesa mentre sono fermo al passaggio a livello per andare al lavoro, così mi scaldo io e scaldo un po’ anche il pianeta, che non vorrei che si prenda il raffreddore!
Facendo un figlio a coppia, in una generazione la popolazione si dimezza.
Dillo a Cinesi, africani e indiani.
Ci credo….uomini chiusi in casa e mogli non più cornute!
Indistintamente un parde palle! Se elimini tutti i cinghiali devi eliminare anche tutti i cacciatori.
Ecco perché con tutta la sfiga degli ultimi due anni, essere colpito da un fulmine non l'ho mai spuntata.
Qualcosa doveva succedere....durante la pandemia la terra da piatta si è leggermente incurvata. Le cause sono molteplici, partendo dall' onda elettromagnetica circolare del 5G che si scontra con quella sperimentale EHF utilizzata per comunicare con la stazione su marte, proseguendo con l'aumento degli obesi durante i lockdown e degli allettati da vaccino.
Vedo a leggere i commenti che siamo tutti anche fulminologhi e con due righe si smonta facilmente anche quello che dicono quelli del MIT... complimenti per davvero! :D
Che stupido tu sei. Prima bisogna risistemare l'economia mondiale perchè se le nascite non vado in positivo l'economia fallisce. Una volta sistemato possiamo uccidere il 40% di persone
No
Thanos sei tu?
coincidenze ??? io credo di no!
Pandemia o non pandemia... il clima e gli agenti atmosferici stanno cambiando troppo rapidamente... nel giro di 40 anni siamo riusciti a distruggere un ecosistema... cosa pensi che solo un buchino tra due mari che non c'entrano nulla tra loro non sia nulla di grave?bstile canale di suez? La terra ha miglioni di anni e si deve abituare sul suo ciclo non sul nostro che ha una durata di 100 anni
LOL
Il problema è che siamo troppi... bisogna eliminare il 40% della razza umana... indistintamente dal colore della pelle... assieme ai cinghiali che stanno distruggendo le nostre montagne... è una questione di equilibrio... e ormai è stato perso....
Siamo su Spurious Correlation?
Hai appena mangiato una Frisk?
Credere a tutto? Un idiozia .
Naturale, ora grazie al 5G iniettato in corpo c'è una ridistribuzione da remoto delle cariche elettrostatiche tra diversi individui e infrastrutture, io non prendo neanche più la scossa quando apro la portiera dell'auto.
Per giove!
Ragazzi, è un abstract per un oral contribution di una conferenza sul cambiamento climatico durante la pandemia. Rilassatevi, la correlazione, anche se lieve, c’è, ma dovevano per forza tirare fuori qualcosa per presentare il proprio lavoro e per far vedere che non stanno con le mani in mano.
Come dico sempre, il problema non sono le ricerche.
Qualunque dato in più è sempre ben accetto, non fa mai male.
Il problema sono i media che passano la vita a semplificare le ricerche scientifiche e la gente che non contestualizza.
Ok ci sono dei dati. Fine. L'articolo che fa "LA SCIENZA HA SCOPERTO QUESTA COSA INCREIDBILE" è il problema perché ovviamente il contesto è che sia un fatto quando non lo è, ma ricerca non ha mai detto che è un fatto ha solo portato dei dati.
Oppure è una cosa totalmente casuale? Poi perché solo rispetto ai 3 anni precedenti?
Conclusioni create ad arte in pratica