
26 Gennaio 2022
In questi mesi abbiamo seguito con grande interesse gli sviluppi di Starbase, di Starship e della nuova torre di lancio "Mechazilla" dotata di un innovativo sistema di cattura. Ciò che all'inizio sembrava un progetto quasi impossibile da realizzare ha lentamente preso forma e ora Elon Musk ha orgogliosamente voluto mostrarne i progressi con un video sul suo profilo Twitter.
La clip è stata realizzata con l'aiuto di un drone e mostra l'imponente struttura ergersi nell'area test di Starbase, la struttura di SpaceX vicino alla cittadina di Boca Chica, nel Texas meridionale.
La torre di lancio avrà l'importante compito di impilare la navicella ammiraglia Starship sopra il primo stadio chiamato Super Heavy, fungendo anche da sito di lancio per il duo. Ma non è tutto, poiché la torre di lancio avrà anche il gravoso compito di catturare il booster Super Heavy di ritorno in sicurezza dopo un lancio, e badate bene che stiamo parlando di un razzo alto 70 metri. Ecco la clip condivisa da Elon Musk.
Starship launch & catch tower pic.twitter.com/5mLIQwwu0k
— Elon Musk (@elonmusk) January 9, 2022
Le operazioni di costruzione in altezza della torre di lancio sono iniziate lo scorso anno e proprio di recente i primi test hanno preso il via. Tutto è cominciato con il nuovo anno e precisamente dal 4 gennaio, quando gli enormi bracci oscillanti sono stati aperti e chiusi a più riprese. E poi proprio nelle ultime ore sono state effettuate delle simulazioni con dei pesi fittizi, il cui compito è quello di emulare la massa di Super Heavy per valutare la capacità di movimentazione a opera dei bracci meccanici.
Anche in questo caso ci viene in aiuto Twitter e l'attentissima Mary di NASASpaceFlight, una dei tanti abitanti della zona che ha trasformato in attività remunerativa la fortuita vicinanza alla base di SpaceX. Ecco il video più recente che testimonia quanto descritto.
Chopstick testing gaining some extra weight. They've now filled at least some of the bags with water. These bags are acting as mass simulators ahead of Mechazilla lifting a booster.
— Chris Bergin - NSF (@NASASpaceflight) January 12, 2022
Mary (@BocaChicaGal) and the bots with the view:https://t.co/APLl78W8fn pic.twitter.com/sIbNsGUqxl
E mentre la torre procede nella sua costruzione SpaceX non ha abbandonato i progressi nei test della sua Starship, che è in attesa di un responso da parte della FAA per poter organizzare il primo lancio orbitale di prova. In questi ultimi giorni il prototipo SN20 ha eseguito con successo diversi test di accensione statica dei Raptor per prepararsi a questa missione.
Eppure si guarda già a un modello di Starship dotato di un maggior numero di motori, dimensioni più generose e conseguente capacità di carico aumentata, e non possiamo escludere che potremo già vedere qualcosa nella seconda metà del 2022.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti