
17 Giugno 2022
23 Dicembre 2021 49
Siamo riusciti a catturare un incredibile evento astronomico che per fortuna è avvenuto a milioni di anni luce dal nostro pianeta, ma la cui portata è talmente ampia che, se potessimo vederlo a occhio nudo dalla Terra, risulterebbe grande quanto 16 lune piene nel cielo.
Ancora una volta è grazie a un potente radiotelescopio, il Murchison Widefield Array in Australia, che gli astronomi hanno catturato i massicci getti di materia scartata da un buco nero mentre fuoriescono dal suo centro e hanno corredato il tutto con una pubblicazione scientifica (disponibile in FONTE) che spiega nel dettaglio quanto avvenuto.
Dopo decenni di studi e grazie anche alle prime immagini catturate in tempi recenti sappiamo che i buchi neri sono dei mostri supergalattici che si nutrono di tutta la materia presente nelle loro vicinanze. Questa viene risucchiata creando una sorta di vuoto gravitazionale e attorno all'enorme corpo celeste si forma quello che viene definito "disco di accrescimento". Lo possiamo immaginare visivamente come una versione molto più enorme dei dischi di Saturno, ma in comune ha solamente una parziale somiglianza nell'aspetto...poiché la sostanza è tutt'altro.
Non si tratta di una foto "punta e scatta" ottenuta con semplicità, ma è frutto di un'elaborazione grafica complessa dell'immagine radio catturata dall'MWA. Vediamola a seguire, poi vi forniremo ulteriori dettagli sulla sua natura.
Il buco nero non è chiaramente visibile, ma si trova al centro dell'immagine e presenta una massa di circa 55 milioni di soli, qualcosa di realmente difficile da immaginare. Da precedenti osservazioni sappiamo che per milioni di anni questo buco nero ha assorbito il materiale della galassia Centaurus A, di cui fa parte, e ora per la prima volta siamo riusciti a catturare i getti di materiale cosmico scartato che si estendono per circa un milione di anni luce.
Centaurus A è una galassia ellittica attiva che si trova relativamente vicino a noi, a circa 12 milioni di anni luce, pertanto i dati che possiamo ricavare da eventi simili sono più unici che rari e dal valore scientifico inestimabile. I flussi che al nostro occhio appaiono solamente come incredibili getti colorati, in realtà influenzano anche le altre galassie vicine con le onde elettromagnetiche generate e sono rilevabili dai nostri radiotelescopi sulla Terra.
Per ottenere questa spettacolare immagine i ricercatori hanno combinato le rilevazioni radio con dati ottici e a raggi X. Secondo McKinley, l'autore principale dello studio e astronomo della Curtin University, questa è la prima volta in cui riusciamo a fotografare i getti di emissione senza distorsioni e nella loro interezza. Ciò è stato possibile grazie alla struttura dell'MWA, telescopio dotato di 4.096 antenne disposte in 256 griglie regolari distribuite per diversi chilometri, che ha permesso di avere una prospettiva così ampia.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Infatti li ho messi come due concetti separati, comunque grazie per l'approfondimento.
È quelo
Non sfugge niente tutto ciò che attraversa l'orizzonte degli eventi.
Anche se sei sul filo del rasoio, puoi ancora liberarti.
La scena finale del primo MIB.
Ma tu lo sai a che ora mi sono svegliato stamattina? Alle sette e mezzo!
oppure che stai esagerando on la rrrobba bbbuona
ma è peccato o mannaggia ?
Eppure a me aveva dato l’idea di aver brillantemente diviso i due concetti.
La risposta non la devi cercare fuori, perché la risposta è dentro di te.
E però è sbagliata!
I famosi squirt dei buchi neri
Permettimi di puntualizzare che questi getti non c'entrano nulla con la radiazione di Hawking. La tua spiegazione sul come mai si formino comunque é corretta. La radiazione di Hawking é un fenomeno previsto dal fisico che consiste nella cessione di massa dall'interno dell'orizzonte degli eventi a causa dell'entaglement quantistico e non é neanche lontanamente osservabile con le nostre tecnologie.
oltre a questo attorno al buco nero si forma un campo magnetico estremamente potente che ai due poli (rispetto all'angolo di rotazione del buco nero) forma due getti ionizzati dove si sfoga tutta la carica del campo magnetico, tutto quello che finisce dentro il campo gravitazionale del buco nero inizia ad eseguire un'orbita spiraleggiande accelerando ma lo fa in modo caotico, la materia si spacca e sbatte contro altra materia fino a ridursi in briciole, di tanto in tanto parte di questo materiale che gia' sta viaggiando a velocita' relativistiche ma di per se non ha l'energia per sottrarsi al campo gravitazionale finisce per rimbalzare fuori dall'eclittica e dentro uno di questi cannoni elettromagnetici e viene ulteriormente accelerato, questi sono i due getti che vengono visualizzati nell'immagine di sopra.
ahh subisce una fionda gravitazionale non ci avevo pensato , ty
Perchè non è vero che da un buco nero non sfugge niente. Intanto esiste la radiazione di hawking che in teoria porta in un tempo infinitamente lungo "all'evaporazione" del buco nero e poi anche senza considerare questa, quando qualcosa cade verso un buco nero, raggiunge velocità relativistiche, questo fa si che nonostante l'elevatissima gravità, se l'angolo di caduta lo permette, parte della materia non cade verso il buco nero ma sfugge esattamente come fa una cometa che passa nel sistema solare senza ad esempio cadere nel sole. Diciamo che nelle giuste condizioni parte della mateia in caduta subisce la cossidetta fionda gravitazionale e viene sparato a velocità elevatissime lontano dal buco nero.
Il materiale parte dal disco di accrescimento, poi il campo magnetico li incanala verso i poli del buco nero dove vengono "sparati" verso l'esterno.
Lo stro*zo che non mette la freccia alla rotonda e mi fa aspettare inutilmente per poi svoltare alla mia sinistra facendo finta di niente non può essere stato generato da un'entità superiore.
Il "vuoto gravitazionale" mi nancava, ora le ho sentite tutte spero
Perché si trovano all'esterno sul disco di accrescimento
una cosa che non capisco è che se da un buco nero non sfugge niente come fa a sparare questi getti???
hai trovato l'immagine in FullHD ?
perchè 800x450 l'ho puoi usare solo sullo smartphone
Non è un soggetto esterno a scegliere le creature da sviluppare ulteriormente, sono le creature stesse che cercano di svilupparsi per funzionare meglio, per capirlo basta osservare quanto tempo le donne impiegano a truccarsi per farsi più belle e affascinanti.
Nessun esperimento dato che il gioco è eterno, nessuna entità "superiore" dato che tutto l'universo partecipa al gioco, dal più piccolo atomo al più massiccio buco nero.
Non mi ricordo proprio che scena è questa xd
Yes
Men in black?
Ahaha ho letto ora non la conoscevo sta cosa xd
Ma certo! E' il Sacro Spaghetto Volante.
affascinante!
Squirt
Il cervello umano non si è evoluto per trattarli intuitivamente, infatti, ci riesce solo con un lungo allenamento all'astrazione.
Mib
No un suggerimento? Xd
Per me è difficile sia una simulazione più che altro come ho scritto prima molto probabile un esperimento che altro non è una simulazione di qualche entità superiore però credo che di esistere esistiamo, anche perché se una entità superiore è immortale e che so si è integrata con le macchine diventato bionica, perché dovrebbe limitarsi a fare una enorme elaborazione al computer, quando può farla nel mondo reale?....
Potrebbe essere altamente probabile.. o forse più virtualmente siamo in una simulazione lanciata da qualche civiltà dalla potenza di calcolo inimmaginabile (pensa a enormi computer quantistici grandi come l'Olanda) e tutto quello che vedi è frutto di elaborazione computazionale ...
https://uploads.disquscdn.c... Spero ti dica qualcosa... :D
Wallpaper, subito!
Un po' di inception e un po' di matrix xd No io penso che guardando in giro è veramente incredibile la quantità di " coincidenze" che hanno permesso la vita qua, è tutto molto strano..... È come se qualcuno avesse creato il suo laboratorio qua e poi scelto una tra le creature da sviluppare ulteriormente ( in questo caso le scimmie)....
Se non fosse che la vita è cosi brutta penserei che stiamo vivendo in un sogno da quando siamo nati e Zio è il programmatore.
Webb farà belle osservazioni ma è solo l'inizio. Sarebbe meglio osservare con Luvoir (the Large UV/Optical/IR Surveyor), peccato che non arriverà prima degli anni 40-50.
Secondo me siamo un qualche esperimento/creazione/gioco di qualche entità superiore, qualcuno potrebbe chiamarla d1o, mai io penso che non sia chiaramente l'uomo barbuto che si trova in un posto immaginario chiamato aldilà......
Spaventoso!!
che meraviglia……..
Quando una lattina ben agitata la si sta aprendo, ecco il getto.
perché non collaborate con astronews?
James Webb Telescope ci farà sentire anche il "profumo" di quello sbuffo