
25 Febbraio 2022
Arrivare ancora una volta sulla Luna e dare il via ad una nuova era dell'esplorazione aerospaziale non è cosa semplice, sapevamo che i ritardi sulla tabella di marcia sarebbero arrivati viste la tante complicazioni lungo il percorso e quindi non stupisce il rinvio della missione test Artemis I, ossia quella che inaugurerà il razzo SLS e cercherà di dimostrare l'affidabilità del modulo Orion, ma naturalmente senza equipaggio a bordo.
Le prime stime parlavano di un lancio da effettuare entro la fine del 2021, poi il tutto è stato posticipato a febbraio 2022 ed è notizia recente che dovremo attendere ancora un po' di tempo. Un altro progetto ancora più martoriato dai ritardi è stato quello del nuovo telescopio spaziale James Webb, che si appresta ad essere inviato in orbita durante la prossima vigilia di Natale.
Per quanto riguarda Artemis I i mesi papabili saranno marzo o aprile 2022 e il nuovo ritardo è legato al malfunzionamento riscontrato con uno dei controller di volo dei motori RS-25, che durante l'ultimo test ha mostrato un problema in fase di accensione. Trattandosi di un componente fondamentale, la NASA ha deciso di effettuarne la sostituzione.
Si tratta in effetti di un elemento molto delicato e fondamentale allo stesso tempo, poiché potremmo definirlo come il cervello di ogni singolo motore RS-25. Il controller è in grado di comunicare con lo stadio principale e gli altri booster per adattare il suo funzionamento in base alle condizioni di volo, effettuare la diagnostica e individuare eventuali problemi.
Si trattava del test numero 6 ed essendo un sistema ridondante dotato di due canali di comunicazione diversi, la prova è fallita quando quello di backup non ha risposto come avrebbe dovuto. Pur avendo l'intenzione di effettuare ulteriori analisi per capire l'origine del problema, la NASA ha deciso di sostituire del tutto l'unità.
Ricordiamo che durante la missione Artemis I il razzo SLS spingerà la capsula Orion, che effettuerà un giro completo intorno alla Luna, un sorvolo lunare, per poi ritornare verso la Terra dopo una manovra con fionda gravitazionale.
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Commenti
Ho suggerito io tale strategia a Tien Ciun Pin per evitare figuracce alla prestigiosa repubblica popolare.
Allora c'era un livello di rischio che adesso è inconcepibile, pure quando hanno progettato lo shuttle volevano che volasse ogni due settimane alla fine ci volevano sei mesi o un anno
ehehheehe
Che uomo di classe! Chissà se le sue battone sono allo stesso livello.
Hanno tenuto nascosto questo avvenimento a 7.5 miliardi di persone, ma a te no, tu lo sai
no è un pettine per le basette! :)
Geova, che eleganza!
Perchè glielo spieghi? Sono cose che sanno anche i bimbi delle elementari.
Non distingui un intervento fatto per cag4re il catso?
Stanno provando ad andare sulla luna pensando a Marte, come a dire: nel 68 siamo andati con la bici, ora testiamo il cinquantino, se non grippa lo elaboriamo per raggiungere Marte
Partirà nel duemilamai
Più che altro ora non possono correre rischi, è un po' diversa la sfumatura
Non è una questione tecnologica. Per il programma Apollo la NASA aveva avuto un mandato presidenziale di far arrivare un uomo sulla luna entro 10 anni, con una disponibilità di fondi praticamente illimitata.
Oggi la situazione è un pò diversa.
Banalmente all epoca c'era la corsa alla Luna per arrivare primi, ora possono fare con più calma e correndo meno rischi
Col programma Apollo si fece tutto da zero in otto anni. Inizio progetto 1961, allunaggio 1969. Di questo secondo allunaggio si parla da quarant'anni e con tutte le evoluzioni tecnologiche che ci sono state siamo ancora in alto mare.
E la terra è piatta, non scordarlo.
Fosse vera la tua affermazione i cinesi avrebbero dovuto atterrare dal lato della Luna non visibile, altrimenti una qualsiasi navicella sarebbe visibile dalla Terra
Mi sa che i russi non ci arriveranno mai.
I cinesi magari ci sono anche già arrivati ma hanno tenuta nascosta la cosa in quanto la navicella non è riuscita a ripartire.
Ma mandiamolo in orbita sto osservatorio!
Arriveranno prima i cinesi ed i russi
Siamo in ritardo di 52 anni...
ritardo più, ritardo meno... :(
https://media1.giphy.com/me...