
23 Febbraio 2022
Chiamarlo freddamente Eumillipes persephone non è sufficiente per capire al volo di cosa si tratti. Eppure il nome scientifico che gli è stato affibbiato è proprio questo: è una specie di millepiedi scoperta in Australia, destinata senza mezzi termini a riscrivere le pagine dei libri di etologia. Il motivo? Semplice: è il primo millepiedi ad essere stato scoperto con... mille piedi.
Proprio così, sino ad oggi il nome attribuito a questo piccolo artropode era oggettivamente improprio, visto che il record si fermava ben sotto la soglia del 1.000: 750. Forse centopiedi sarebbe stato più opportuno... Scavando - nel senso letterale del termine - è stata trovata la specie che dà finalmente il senso all'etimologia del termine. E pensare che in tutto il mondo, di specie di millepiedi, se ne conoscono oltre 7.000!
Il "piccolo" animaletto è stato trovato all'interno di un pozzo trivellato per l'esplorazione mineraria a 60 metri di profondità e si presenta davanti all'essere umano stracciando qualsiasi record: le sue zampe sono infatti 1.306. É più impressionante il freddo numero o il fatto che gli scienziati si siano messi a contarle una per una? "Sono ancora incredulo", ammette l'entomologo Paul Marek, prima firma del paper pubblicato su Scientific Reports di Nature (link in FONTE). E a maggior ragione se si pensa che non stiamo parlando di un serpente lungo diversi metri, ma di una minuscola creatura di 0,95mm di larghezza e 95,7mm di lunghezza.
L'esemplare è stato "catturato" dal biologo Bruno Buzatto dell'australiana Bennelongia Environmental Consultants: il suo team è specializzato nell'analisi dei terreni scavati dalle compagnie minerarie che sono alla ricerca di risorse. Anche in questo caso è stata posizionata una piccola trappola, costituita da un tubo forato riempito di foglie. Dopo un mese circa è stata recuperata ed analizzata al suo interno. E, dice il biologo, in questi casi non è affatto strano scoprire nuove specie animali: certo è che quando si è ritrovato davanti questo milletrecentoseipiedi lo stupore non è affatto mancato.
Il millepiedi ha caratteristiche troglomorfe (ovvero di un organismo che vive in un ambiente sotterraneo - del resto Persefone è la dea greca degli inferi) ed è suddiviso in 330 segmenti, ha una testa a forma di cono (non è trasparente, in questo caso), non ha occhi ma antenne e un piccolo becco per mangiare (del resto gli occhi poco servirebbero al buio, meglio le antenne per districarsi nel terreno). Dei cinque campioni analizzati, il record di numero di zampe spetta ad un esemplare femmina, mentre il maschio più dotato si è fermato a 998.
A cosa serviranno mai 1.306 zampe? A muoversi, molto semplicemente. I millepiedi si spostano continuamente dentro ai terreni, e avere tante gambe e un corpo lungo li aiuta a scavare meglio e a districarsi all'interno del mondo sotterraneo.
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
Boh, io con 2 piedi inciampo di frequente e questo piccolo coordina in sincronia 1306 piedi....
Intelligenza cosmica
Non potrà mai avere mille piedi avendo sempre un numero di zampe dispari.
titolo fuorviante, non é un millepiedi ma un milletrecentoseipiedi
So tutti scienZZzzzziati qui sotto oh :D
bestie di satana
Io faccio già fatica a coordinarne due di piedi… non può che essere una creatura di satana!
Ma come fa il suo cervello a gestire 1306 piedi? Io riesco a malapena con 2. :-D
Però non può tenere 1000 coltellli dato che non ha altrettanti pollici opponibili
È Santoss che deve gestire tutti i suoi profili
Adotta una scutigera
https://uploads.disquscdn.c...
Dal ritmo con cui una mia ex comprava scarpe costosissime, ho avuto il dubbio che anche lei fosse un millepiedi
No, devi considerare antani con ingrandimento fotografico per 2, come polarimetro per esempio.
La differenza tra centopiedi e millepiedi non e' nel numero totale di zampe, ma da una o due coppie di zampe per segmento del corpo, tutto qui.
Sì, sì, infatti è corretto ed è logico, a patto di ricordarsi il nome del millepiedi indicato a inizio articolo. Stefano ha sintetizzato l'originale: "The genus is named because it is the first true millipede with more than 1000 legs. The name Eumillipes is a combination of the Greek eu-, meaning ‘true’; Latin mille, ‘thousand’; and Latin pes, ‘foot’. It is to be treated as a noun. The species epithet is derived from the Greek mythological goddess of the underworld, Persephone, who was originally from the surface but was taken to the underworld by Hades."
sei l'unico, sai?
Cosa fanno due millepiedi abbracciati?
Una cerniera lampo!
Confermo.
Quello è esattamente ciò che mi è venuto in mente.
So che è tratto dalla seconda stagione dell'anime di One Punch Man.
So anche, che in giappone c'è una lunga tradizione di demoni millepiedi, lo si può verificare molto bene nella serie, ormai storica, Inuyasha.
Quindi il telefono non c'entra niente?
maddai, davvero?
non ho mai capito perche' ti fai chiamare momentarybliss ma mi adeguo.
i nomi alle cose non vengono dati perche' abbiano un senso ma piu' che altro per usanza popolare. e si sa: il popolo difficilmente e' preciso nelle cose scentifiche.
gli inferi sono sotto terra quindi e' tecnicamente esatto. del resto il nome serve solo per dare un'indicazione sulla specie, non per descrivere il suo ambiente
In effetti nella frase non è direttamente collegabile ma all'inizio dell'articolo è specificato il nome dell'animale che è appunto Eumillipes persephone.
quando ha finito di tagliarsi le unghie dei piedi è già ora di ricominciare da capo Ba-Dum-TSSSSSSSS
https://media0.giphy.com/me...
non tutte le creature in australia ti uccidono.
certo, ci provano comunque ma non tutte ci riescono.
Mi metto le scarpe e scendo....
"Il millepiedi ha caratteristiche troglomorfe (ovvero di un organismo che vive in un ambiente sotterraneo - del resto Persefone è la dea greca degli inferi)"
Sono affermazioni veritiere, ma scritto così non ha molto senso!
"Mille fetish" era la terza scelta
Non ho mai capito perché vengono chiamati millepiedi e non, appunto, millezampe
Me lo vedo il fidanzato millepiedi che aspetta sotto casa
<< Arrivo amore, sto mettendo lo smaltino >>
Sarà il nuovo testimonial dell'Adidas ed NFT
https://uploads.disquscdn.c...
Aspetto la notizia sul duemila piedi :)
Edit : comunque figo xD
Dune versione micro
"A cosa serviranno mai 1.306 zampe? A muoversi" https://media2.giphy.com/me...
un debito!
HDbugs!
XD
E le scarpine?!
Mi piacerebbe tenerlo a casa e portarlo a fare delle passeggiate col guinzaglio.
da piccoli imparano subito a contare oltre il 1300, noi umani ci fermiamo a 10
Provo un certo ribrezzo nei confronti di quelle creature.