Come ci è arrivato un mammut negli abissi al largo della California?

30 Novembre 2021 26

Quest'estate, un gruppo di ricercatori del Monterey Bay Acquarium Research Institute stava esplorando il fondale al largo della costa californiana; si trovava per la precisione a 185 miglia (circa 342 km) dalla costa e a una profondità di ben 3.000 metri, quando si è imbattuto in una scoperta tutt'altro che famigliare dato il luogo: una zanna. In un primo momento si pensò che appartenesse a un elefante, ma analisi più approfondite permisero di scoprire la vera origine: un Mammut Columbiano, specie che abitava l'attuale Nord America prima di estinguersi.

Il corposo frammento di zanna (misura circa 1 metro) è risultato sorprendentemente ben conservato, forse grazie anche all'elevata pressione a quelle profondità, all'assenza di luce e alle temperature estremamente basse. Analizzando i radioisotopi è stato possibile determinare l'età della zanna, intorno a circa 100.000 anni. Come sia finita lì, tuttavia, è un mistero più fitto: probabilmente l'animale non è morto nel luogo del ritrovamento, dato che i geologi non credono che a quell'epoca l'area fosse asciutta e che nei dintorni non sono stati rinvenuti altri resti. Un gruppo di scienziati cercherà di sequenziare il DNA della zanna, con la speranza di ottenere maggiori informazioni su come i mammut colonizzarono e si diffusero nel Nord America.

Si crede che il Mammuthus columbi si sia estinto in tempi relativamente recenti - gli ultimi esemplari dovrebbero essere scomparsi circa 9.000 anni fa (e a quanto pare a ucciderli è stato il cambiamento climatico). Per il momento se ne sono trovate tracce solo in Nord America (che appunto una volta si chiamava Columbia). Stando ai resti rinvenuti finora, l'animale era alto fino a 4 metri e arrivava a pesare fino a 10 tonnellate. Era un bel mangione: si stima che necessitasse di ingurgitare fino a 320 kg di cibo al giorno, prevalentemente frutta e altri vegetali. Detta in altri termini: è stato uno degli animali proboscidati (e probabilmente uno dei mammiferi) più grandi mai esistiti al mondo. Una zanna completa arrivava a misurare quasi 5 metri. Evidentemente la California dell'epoca era particolarmente adatta alle esigenze dell'animale, visto che se ne sono trovati molti resti da quelle parti.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
italba

Ho visto, anzi sto guardando il film di un povero scombinato che crede sia divertente fare la figura dell'id###a, tu ne sei il protagonista. La zanna era attaccata a tutto il resto del mammuth, GENIO!

Gennaro Di Sarno

Sulla zanna di un mammut c'è carne? Che film hai visto ?

italba

Prima che si decomponesse sopra le ossa c'era la ciccia, GENIO!

Gennaro Di Sarno

le ossa non galleggiano provolino

Developer
Babi

Mammuttone cattivone!! (cit.)

italba

Ci è arrivato galleggiando, furbacchiotto, quando si è decomposto è andato a fondo

Zorro

Morto nel fiume, la carcassa gonfia portata al mare e una zanne si è staccata prima che il resto del corpo affondasse da un altra parte.

Alessandro De Filippo

Ovviamente a 4 ZAMPE! BA BB EI !

Gennaro Di Sarno

A quella profondita la pressione è tale che non si può muovere nulla. È tutto incollato al terreno. Ecco perché è impossibile che sia stato trascinato li

Surak 2.04

Tipo che... era stato caricata la zanna su una nave che è affondata, o perso parte del carico, vai a sapere quando visto che si sa solo che la zanna (nemmeno tutto il mammut) è lì, e poteva essere "merce" dei secoli recenti (non troppo, dato che la nave si è invece dissolta, se è affondata), no?

Giorgio
italba

Non c'è proprio da stupirsi, il mammuth, dopo morto, sarà stato portato in mare da un fiume o da un alluvione e da lì le correnti lo hanno portato dove poi è affondato. Galleggiano le balene morte, figuriamoci i mammuth

italba

Non c'è bisogno di essere dei grandi esperti per capire che il mare non può certo essere stato asciutto dove adesso ci sono 3000 metri d'acqua

Watta

loool

Watta

vedi, dai per scontato che la gente ti stia prendendo in giro!

Luca Lindholm

Scusi, sta per caso pure mettendo in dubbio tutti quei dati raccolti da esperti con gli studi geologici?

Watta

vieni al bar con me che ti presento i fenomeni del paese

Superstar never dies

È stato portato lì dalle onde

Luca Lindholm

Era per dire che in 100.000 anni di cose ne possono accedere tante…

Watta

spettacolare! grazie grazie adesso vado a fare il figo al bar

Luca Lindholm

Beh, spiacente di smentire gli “esperti”, ma 100.000 anni fa forse lì era davvero terra ferma.

Questo grafico mostra cosa sia successo solo negli ultimi 24.000 anni… figuriamoci quel che può essere successo prima!

(F5)

https://uploads.disquscdn.c...

Watta

Chiedetelo a David Attenborough che lui lo sa sicuramente

frank700

Mi hanno sempre detto che il clima è bello in California.

papau

Amazon prime.

Paolo Giulio
Come ci è arrivato un mammut negli abissi al largo della California?

A NUOTO, cribbio! Che domande...

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live