
07 Giugno 2022
Il cambiamento climatico è uno dei più grandi problemi di questo secolo e un nuovo studio - svolto da un team di ricercatori dell’Università dell’Arizona - ha dimostrato come l’attuale livello di riscaldamento globale sia un fenomeno senza precedenti, almeno negli ultimi 24.000 anni. Lo studio, pubblicato su Nature, ha portato alla dimostrazione di tre fatti importanti:
Ciò che emerge dallo studio - evidenzia la co-autrice Jessica Tierney (professoressa associata dell’Università dell’Arizona) - è che l’impatto delle attività umane è innegabile e ha provocato un’accelerazione del trend del riscaldamento globale senza precedenti, portandoci molto lontani da quella che può essere considerata la normalità.
Al fine di ricostruire il modello climatico degli ultimi 24.000 anni, il team ha combinato due set di dati indipendenti, ovvero la temperatura dei sedimenti marini e simulazioni al computer del clima, in modo da disporre di un quadro del passato più completo. L’analisi dei sedimenti mari ha permesso di stimare il livello della temperatura nelle diverse ere basandosi sugli elementi chimici presenti al loro interno (come residui di organismi morti proprio a causa della variazione del clima).
Recensione OnePlus 11 5G: un sorprendente ritorno al passato | VIDEO
Recensione NVIDIA RTX 4090 Laptop, stessi consumi ma prestazioni doppie!
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Commenti
fa niente :)
Liberissimo di liquidare tutto il ragionamento che ti ho fatto con “quindi per te è una bufala”…
Tempo perso.
Vai pure a riempire le piazze di plastica e rifiuti con la tua amica Greta così ti sentirai apposto con la tua ignoranza.
Hai ragionissima, parlavo della teoria. Avrei dovuto scrivere "la legge dovrebbe essere uguale per tutti".
Quindi per te è una bufala.
È innegabile che il riscalsamento climatico di questi ultimi anni è dovuto all'attività umana.
Alla frase “la legge è uguale per tutti” ho finito di leggere… sveglia ragazzo…
Ma per favore… dopo il lavaggio del cervello con un virus che ha una mortalità ridicola, si parte con quello dove ci porteranno nel mondo dove il riscaldamento se lo potranno pagare solo i ricchi. Stai a vedere.
Nel senso che se hai studiato un briciolo di andamento climatico negli ultimi 2000 anni saprai che gli aumenti (come nel periodo di Annibale) o le diminuzioni (come nella piccola era glaciale del medioevo) della temperatura media nel nostro pianeta sono del tutto normali.
Quindi alla luce di ciò il cambiamento climatico non potrà mai essere una bufala.
Resta il forte dubbio che questo riscaldamento (che potrebbe essere del tutto momentaneo) sia da imputare per gran parte all’attività umana.
In un periodo di caccia alle streghe e di gogna mediatica come questo, dove le voci che si sollevano, anche solo per manifestare dei dubbi più che leciti, vengono fustigate in pubblica piazza, è normale che molti scienziati preferiscano stare zitti per non rischiare ripercussioni e/o licenziamenti.
Ti superi ogni volta.
"Per l'uomo è l'animale più inquinante che c'è... dopo la donna" semicit.
Manca un aggettivo finale.
A causa dell'uomo asiatico.
A causa dell’uomo, e della donnaaah?!
meglio mi sono rotto di pagare le bollette del gas
Se avessimo cominciato a costruire centrali nucleari dopo Kyoto non avremmo più questo problema. Peccato che al popolino non piacciano e di conseguenza i politici se ne stanno ben lontani.
Teniamoci pure i combustibili fossili che in un anno uccidono più persone di quanto abbiano mia fatto tutte le rinnovabili+nucleare messe insieme
Grafici a caso per dimostrare le proprie tesi non sono scienza. Se parti con l'idea di voler dimostrare qualcosa e "fai venire" i risultati sbagli in partenza
https://uploads.disquscdn.c...
Dire "la comunità scientifica" senza portare paper recenti, che non ci sono, e prove che dimostrino il nesso di causalità, che non è stato trovato, non è scienza ma superficialità
soluzione semplice: secondo i "darwinisti" basterebbe eliminare il miliardo di persone...possibilmente povere e inutili...
Su YouTube non c'è il suo video di cui parli. Potrebbe riferirsi al fatto che 1 miliardo di persone sono le più povere e quindi di fatto consumano relativamente quasi nulla singolarmente, ma il dato di 75 ton per 11 minuti è assoluto e rende l'idea anche di quanta entropia inutile è stata generata. Il business spaziale è una follia e la Nasa e altri enti preposti hanno il compito delle missioni e possono finanziarsi in diversi modi, per ultimo tassando gli stessi super ricchi USA (se vogliono ancora competere con la Cina).
Redazione di hdblog, evitate di fa sto genere di articoli che chi vi segue ormai ha una media di età che non accetta che gli si dica nulla. Parlate di smartphone e tech (che tanto manco di quello capiscono nulla), bacini
Comunque non capite na minkia e parlate, siete incredibili
Certamente ma infatti non mi ritengo un negazionista, trovo che cercare di ridurre la co2 emessa sia una cosa saggia, cosi come cercare di ridurre l'inquinamento nelle città e via dicendo, il problema però e come lo fai o come vuoi arrivare a questo...
I miei dubbi sono tutti racchiusi in quei 30 (TRENTA) anni di ricerche, misure, test.
Sono troppo pochi, 30 anni di ricerche, misure e test, se rapportati all'età del sior pianeta Terra.
È un pianeta molto anziano, ergo saggio. E i pianeti saggi, si sa, la sanno lunga. Molto lunga.
Sicuramente, la sanno più lunga della presunzione insita nell'uomo, quando crede di poter avere il pieno controllo su tutto e la certezza assoluta di dati che hanno solo la coda, ma di sicuro NON il capo.
Ma ce ne faremo una ragione, sì.
magari però riesci a capire la gravità della situazione meglio di negazionisti climatici di 50 anni (e parlo di quelli che non ci credono veramente, non di chi fa il mercante di dubbi)
Il problema etico c'è e va discusso ma il titolo è sbagliato. Guardati un video di Giacomo di Entropy for Life che spiega l'errore riportato in quel titolo.
6 l'anno contro 75 in 11 minuti? Quindi hanno proprio il permesso di inquinare con questo "business" in forte espansione secondo alcuni.
Io abito + a nord di Modena ed in casa tengo 20 gradi, in teoria non si dovrebbero superare con uno scarto di 2.
Se le leggi ci sono ma la gente è ign0rante e fa come vuole la colpa è delle persone
Da 4 anni sono obbligatorie le termovalvole apposta per abbassare sia la temperatura che i costi, dove presenti ancora i centralizzati
Soprattutto i jet privati dei vari ceo boss del mondo….tutti elettrici i loro jet sfiziosi?
al nord sono folli con i riscaldamenti soprattutto dove sono centralizzati, a modena in appartamento temperatura oltre i 24 gradi in casa devo stare a maniche corte in inverno, siamo alla follia
Così tanto?.. allora è proprio "aria viziata"...
La fretta scusami ma c'entra poco, a 16 o 18 anni non hai la più pallida e minima idea di come giri il mondo e non perchè sei stupido ma semplicemente per questioni di esperienza
E secondo te la "ragazzina" è una che ha fatto tutta da sola? viene invitata nei salotti buoni solo perchè si metteva con i cartelli davanti le scuole? suvvia dai
Esatto, tempo fa facevo il ragionamento del "eh ma noi siamo in tanti e loro in pochi", ma con il tempo, più diventano stringenti le normative, e più mi rendo conto che tutti, e intendo tutti, debbano allinearsi. In fondo la legge è uguale per tutti, che tu sia ricchissimo o uno straccione, altrimenti è moralmente sbagliato che uno possa permettersi di fregarsene "perché tanto non fa la differenza". In fondo, anche io da solo non faccio la differenza.
si come negli anni 50 i giovani si sono bevuti tranquillamente che il piombo nella benzina non era cancerogeno, 40 anni x toglierlo quando si sapeva che lo era, idem x le sigarette, facevano bene alla salute 70 anni fa
Basta aprire le finestre
potresti comprare una euro 6 nuova con adblue per poi sentirti dire che di l'adblue sono finite le scorte mondiali e forse non ne produrranno piu xk produrlo inquina, peccato che l'auto euro 6 nuova senza adblue non si accenda neanche
appunto, se io devo inquinare meno, giustamente, pretendo che lo facciano anche gli altri
per legge devi avere le valvole termostatiche
No non scherzo,sono anni che scrivo e dico alla gente queste cose ma purtroppo in Italia sono fermi al medioevo,basta pensare al 3kw base quando anche i paesi in via di sviluppo partono da 5kw gratis
Tu hai espresso delle idee, la comunità scientifica ha fatto ricerche, effettuato misure, testato i dati e incrociato i risultati per circa 30 anni.
Ma libero di avere i tuoi dubbi, ce ne faremo una ragione.
O alla fotografia fashion.
Tu hai parlato di causa, io di concausa. Io ho risposto a te, non all'articolo.
Quindi a rigor di logica, chi ha 40/50 anni dovrebbe interessarsene. Allora perché mandare avanti la "ragazzina"?
Tu ci scherzi, ma sono una delle soluzioni.
Le pòmpe di calore sono il metodo più efficiente per scaldare un edificio.
Consumando 1 kWh di energia elettrica puoi scaldare un ambiente di 4 - 5 kWh.
Anche se il 100% dell'energia elettrica provenisse da centrali a gas ridurresti comunque le emissioni di CO2.
Un solo italiano emette mediamente 5,9 tonnellate di CO2 l'anno.
Rivedi le tue idee.