Covid-19, impatto devastante: plastica e mascherine finiscono negli oceani

11 Novembre 2021 77

La pandemia ha causato - e tuttora sta causando - impatti devastanti non solo sull'uomo, ma anche sulla natura. Certo, in questo secondo caso si deve parlare di responsabilità indiretta da parte del Covid-19, fatto sta che da quando è scattata l'emergenza sanitaria sono state generate oltre 8 milioni di tonnellate di plastica tra mascherine, guanti, materiale medico usa-e-getta proveniente dagli ospedali e packaging/sacchetti correlati agli acquisti online - solo Amazon sarebbe responsabile di oltre 200 milioni di chili di rifiuti in plastica all'anno. 8 milioni di tonnellate di rifiuti in più rispetto a quanto prodotto in media, dovuto a quella nuova normalità imposta dalla convivenza col virus.

Lo studio condotto da un team di ricercatori della Nanjing University e della University of California San Diego e pubblicato su PNAS (formalmente uscirà il 23 novembre) ha evidenziato tramite il modello matematico MITgcm come l'incremento di rifiuti di plastica stia gravando pesantemente su un ecosistema già di per sé in affanno, non in grado allo stato attuale di assorbire quanto generato dall'uomo (la capacità di assimilazione della natura è inferiore rispetto a quanto viene immesso dall'uomo sotto forma di rifiuti generati dall'attività antropica).

L'origine della plastica che finisce in mare

Degli 8 milioni di tonnellate di plastica correlati alla pandemia e generati da 193 Paesi (dati aggiornati al 23 agosto 2021), oltre 25.000 tonnellate sono state riversate negli oceani. Solo nel 2020 sono state stimate 1,56 milioni di mascherine finite nei mari di tutto il mondo. E la situazione è destinata a peggiorare nel corso dei prossimi tre anni con la sempre maggiore dispersione del materiale che in parte si poserà sui fondali marini, in parte arriverà sulle spiagge, mentre una porzione creerà una zona di accumulo circumpolare nell'Artico.

Il 73% della plastica riversata in mare è di origine medica monouso (il materiale utilizzato negli ospedali soprattutto), il 72% è di origine asiatica. Viene dunque da sottolineare come il problema di fondo sia essenzialmente l'incapacità da parte dell'uomo - e di ciascun singolo Paese - di gestire in modo appropriato i rifiuti generati sul territorio. Il problema è che la plastica nell'oceano rischia di compromettere l'ecosistema marino, e comporta anche rischi sulla catena alimentare.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Altro che Diesel

Fabio Maddiona

sempre mascherine di stoffa e lavaggi frequenti a 60 gradi

Mostra 1 nuova risposta

La causa è chiarissima e per le rilevazioni storiche hanno usato decine di tecniche diverse... e tutte confermano i dati mai visti prima

Riccardo sacchetti

Da oxford: "Ogni raggruppamento d'individui costituito in modo empirico sulla base di caratteri somatici esteriori comuni ( r. bianca, gialla, nera ; r. australiana, sudanese ); il concetto di ‘razza’, privo di fondamento sul piano dell'analisi genetica, è stato spesso utilizzato in senso politico per operare arbitrarie differenziazioni sul piano delle relazioni sociali e politiche ( lotte, conflitti di r. ; distinzioni, discriminazioni di r. ); il termine è oggi sempre più spesso sostituito con quello più appropriato di etnia."

al3xb3rg

E le vere donne ecologiste dovrebbero usare gli assorbenti...

BerlusconiFica

Sti pellegialla

Dark!tetto

Ah se lo dici tu allora avrai ragione, chi càzzo sono sti studiosi che hanno dedicato la vita a studiare DNA, migrazione, antropologia, genetica e biologia. Quindi dimmi, così giusto per non darti del buffone nell'mmediato, secondo te veramente una filippina non ha nulla in comune a Uma Thurman ? Ci scommetto quello che vuoi che se vedessi entrambi senza pelle non distingueresti la differenza, poi farei lo stesso con un chiuaua e un labrador. Infine pensi che un vichingo non possa avere la statura di un pigmeo ?

Io non devo tornare a studiare tranquillo, ho studiato diversi decenni e non mi serve il navigator, fortunatamente non ho avuto mai 1 solo giorno da disoccupato. Potrei invece insegnavi 2-3 cose, ma difficilmente riuscireste a comprendere la differenza tra una selezione biologica attiva che definisce una razza e un'adattamento fisiologico alle condizioni ambientali derivati da differenti ambienti che definiscono un'etnia. Perchè visto che non avete idea di ciò che dite vi devo pure imboccare come i bambini:

Il cane, il cavallo, la mucca o gli asini di differenti razze vengono classificate in base alla SELEZIONE ATTIVA quindi gli adattamenti forzati o tu pensi che sia un'adattamento passivo quello che ha fatto diventare il Lupo un Chihuaua o un Alano ? Se è così, allora ci devi una spiegazione scientifica di questa deriva biologica finora attribuita a selezione da parte degli esseri umani.

Dark!tetto
come mai nessuno parla di questo aspetto che è immediato e certo?

Non è così, c'è chi ne parla e ne ha fatto una missione, ma l'argomento del momento è il surriscaldamento globale che attira l'attenzione, come il buco dell'ozono negli anni 90. Oggi tutto si basa sul clima semplicemente perchè attira di più l'attenzione, ovviamente predire la fine del mondo con risvolti apocalittici è ben più impattante della scomparsa di interi abitat, di ecosistemi che non esistono più o mutano al punto di essere dannosi anche per l'essere umano. E questa visibilità fa gola a Politici, media e associazioni pseudo ambientaliste che negano la scienza dalla nostra legambiente, passando per "i verdi" e finendo con Greenpeace. Semplicemente l'impatto mediatico sul clima è maggiore anche grazie ai negazionisti, perchè nessuno può negare il disboscamento, il mare di plastica nei nostri oceani o la scomparsa di intere specie. Inoltre c'è da dire che sugli aspetti climatici che mutano per cause antropiche in realtà si potrebbe intervenire in modo più concreto e capilaare a prescindere dall'azione del singolo e in modo che questo non modifichi lo stile di vita occidentale, anche se poi il tutto si riduce all'auto elettrica e alla politica che elargisce incentivi per comprarla per i consensi. È tutto un gioco, che mi sa abbiamo già perso, ma ci ostiniamo a giocare dalla parte sbagliata remando contro noi stessi.

Luca Rissi

Lui ha studiato, ascolta, ricomincia da capo, dalle medie, e prova a studiare qualcosa di utile e che non serva solo per dare aria alla bocca e per fare la fila davanti a qualche navigator neo discoccupato.

Luca Rissi

Un labrador nero ed uno miele sono identici, colore a parte. Un pigmeo e un vichingo non lo sono affatto. Ci arrivi a capirlo? Cosa accomuna una filippina alta uno e trentacinque con Uma Thurman? NIENTE

Luca Rissi

Si, ok. Tutto dimostrato e tutto da dimostrare, basta far correre la mente ai virologi e alla marea di ritrattazioni che abbiamo dovuto ascoltare ( non sono un no vax, per inciso, sono stato il primo del mio paese a correre a farmi vaccinare). Mi infastidisce leggere di riscaldamento globale ogni giorno ( basta anche una volta al mese) per poi uscire di casa e vedere:
- sacchi della spazzatura sotto ogni ponte e a bordo strada (si, anche al nord). Mentre posso capire, sforzandomi fino a far scoppiare la testa, il water abbandonato per non pagare 5 euro di smaltimento, con il sacchetto non ci arrivo. Non c’è alcun motivo, neppure criminale. Sembra fatto apposta da gruppi organizzati per sfregiare l’ambiente.
- fumatori: la REGOLA è fumare compulsivamente (poveretti), poi guardare la sigaretta e gettarla a terra con gesto perentorio e sprezzante. Dalle auto c’è la parabola del mozzicone, ben visibile di notte, malgrado il posacenere che resta come all’acquisto dell’auto ( sai, la cenere puzza!). Il lancio della sigaretta avviene tanto in una periferia degradata quanto in cima ad un monte delle dolomiti, in mezzo ad un prato, sulle rive di un fiume, al lago, magari DOPO AVER DECANTATO LA BELLEZZA DEL LUOGO.

come mai nessuno parla di questo aspetto che è immediato e certo? Le leggi che puniscono questi comportamenti sono carta straccia. Io obbligherei le multinazionali del settore ad assumere eserciti di disoccupati, a proprie spese, per pulire costantemente dalle cicche il suolo. Purtroppo potrebbe essere organizzato solo in città, non su un sentiero dove la presenza di cicche fa sanguinare gli occhi. Non nascondo di augurare ogni male a queste persone

Dark!tetto

No ? Vuoi dirmi che i watussi sono inventati ? Che non fanno oogni 3 passi 6 metri ?

Dark!tetto

Già...sarai di una razza diversa, quella che insinua, ma poi non argomenta se non con una mera fesseria come quella dell'Alano e del Chiuhuaua...

Vatyko

Si ma 20 anni fa non c'erano i cestini separati... qui ci sono ma non li usa nessuno o trovi tutto dentro tutto... basterebbe mettere le multe come si fa nel nord Italia... cmq sì serve tempo

Grancassochemenefrega

vent'anni fa era cosi' anche da noi, penso che siano indietro, ma non stupidi.
anche da noi la cultura del riciclaggio ci ha messo parecchio ad attecchire.

RiccardoC

eh cavoli, questa era sottile anche per me :-D

Little SG
The Evil Queen

Italioti a rapporto. Sti qua fanno tanto i fighetti con suv e vestiti griffati, ma cadono sulle basi.
Gente vuota e falsa.

The Evil Queen

Deficienti. A chi getta rifiuti a terra gli taglierei le mani.

Zoo Station

Per me le industrie petrolifere possono fallire anche domani!

Le temperature terrestri sì misurano da qualche secolo,e la storia dell'uomo è più antica delle misurazioni terrestri, per non parlare del pianeta Terra!
Per cui,chi ci dice che anche in passato si abbiano avuti aumenti della temperatura media terrestre, come sta avvenendo negli ultimi decenni, per poi avere una decrescita di temperatura?
In più bisogna considerare tutto un insieme, a cominciare dall'attività solare, gli oceani,i vulcani, il disboscamento, ecc
Qui non abbiamo un aumento di temperatura come un ambiente domestico causato da un termosifone accesso,e sai che è quella la causa, ma un insieme di fattori, ed è estremamente complesso capire chi sia la vera causa.

HeySiri

Tranquillo, non credere di essere migliore, inquini quanto loro

giovanni cordioli

i veri ecologisti usano la carta igenica da entrambi i lati.

IlMioPensiero

Gente, continuate a menarvelo per inquinare lo 0.01% in meno
Ci pensano le grandi aziende a rimediare..

rsMkII

Quando si è iniziato a parlare di mascherina obbligatoria e qualcuno si spingeva fino ai guanti usa e getta, era chiarissimo sin da subito che per il pianeta sarebbe finita male. È stato necessario usarle? Sicuramente sì. Dobbiamo stupirci se ora ci sia la m*rda ovunque? Purtroppo no. Almeno la situazione in questo caso lo giustificava (tranne i guanti monouso, quelli erano solo per i rintronati, e non parlo ovviamente di chi ne aveva reale necessità), spesso si inquina anche peggio senza nessun motivo.

Walter

ero ironico

rsMkII

Assolutamente! Ma vedi, pur essendo uno scempio, almeno il portabanana viene riutilizzato un buon numero di volte, potenzialmente anche per anni. Questo invece è un imballaggio inutile e pure usa e getta, davvero atroce.

rsMkII

Eppure non ci è arrivato, come vedi...

Vatyko

Non è un buon motivo per fare lo stesso... è non è questione di boom economico... la raccolta differenziata andrebbe fatta a prescindere

Mostra 1 nuova risposta

Perchè in occidente abbiamo fatto la raccolta differenziata quando è cominciato il boom economico? No era tutta roba che finiva in discarica, abbiamo impestato discariche di plastica, i tetti di amianto, rifiuti tossici ovunque e anche vicino a falde acquifere importanti, usato centrali a carbone...

Mostra 1 nuova risposta

Il covid poteva essere una soluzione ma hanno trovato il vaccino...

Lol non bannatemi per il dark humor

Mostra 1 nuova risposta

Chè è tutto da dimostrare è una fake news pubblicizzata dalle industrie petrolifere e di altri generi simili, con studi sponsorizzati a minimizzare o nascondere la verità.

Ma la comunità scientifica internazionale lo ha già palesemente dimostrato...

giovanni cordioli

Ma ti pare che perda del tempo con te?
Ti sopravvaluti.

Dark!tetto

Guarda io ho studiato l'argomento, ma sono curioso di sapere qual'è la differenza biologica dovuta a selezione attiva tra noi e loro, si può sempre imparare.

Dark!tetto

No no dai, andiamo a fondo, perchè è ovvio che non sapete di cosa state parlando. Perchè qua la differenza non è tra alano e chihuaua o tu vedi la stessa differenza biologica tra te e un altro essere umano ? Parlo proprio come struttura biologica, a livello cognitivo potrei dire che io e te ci differiamo veramente tanto visto che metti sullo stesso piano la differenza tra 2 labrador con poelo diverso e "un alano e un chiuaua". Quale è la selezione attiva che distingue un italiano da un senegalese, al pari del processo selettivo avvenuto nel caso di Alani e Chihuaua ?

giovanni cordioli

Ma non nè razzismo, nè odio etnico quello.
Loro sono buoni e gentili.
Quello fa solo parte delle loro tradizioni culturali

giovanni cordioli

Quindi per te un alano e un chihuahua sono la stessa razza?
Guarda, lasciamo perdere va...

Andrea Petruzzelli

Quindi per te noi siamo uguali a gente che, tanto per dirne una, pratica ancora sacrifici umani nei confronti di persone albine? Mi vergogno per gente come te

Mi fanno un immenso piacere le tue parole. :)

Dark!tetto

Dici ? Sapete anche che con il politicamente corretto non ha a che vedere ? O siete convinti che è per lo stesso moti per cui un bidello ormai si chiama collaboratore scolastico ? Perchè il punto è questo, non c'entra proprio un càzzo il politicamente corretto, quindo no non lo sapete che non è una questione linquistica, ma di classificazione.

Iena_Reloaded

vogliamo parlare dei portabanana?? e tutto quel ciarpame cinese che si trova in giro... potremmo fare a meno di 2/3 di tutte queste ca22ate che vengono prodotte
https://uploads.disquscdn.c...

RiccardoC

non sono peggiori di noi, sono semplicemente di più e più ammucchiati

giovanni cordioli

Si,... Già lo sappiano che ormai si può parlare di razza per qualsiasi specie vivente sulla terra ( bestiame d'allevamento e cani compresi )
tranne che per gli esseri umani.
Lo sappiamo.

RiccardoC

sì ma anche se il 100% delle mascherine finissero nel bidone, è comunque una quantià di rifiuti enorme. Io uso prevalentemente quelle di tessuto: saranno meno efficaci, ma al resto della prevenzione ci penso da me: vaccino e distanziamento

RiccardoC

puoi metterla così come è o metterla in un sacchetto, monouso o riutilizzabile; a fare meglio di quello scempio ci vuole davvero poco

RiccardoC

io mi sono accorto che tipo non meno del 90% dei rifiuti che produco sono imballaggi del supermercato. Cerco di riutilizzare quello che posso ed ottimizzare, ma mi rendo contro tante volte c'è una quantità di imballaggi insensata

rsMkII

Se pensa così è peggio di un cavernicolo, non sforzarti ulteriormente a cercare di capirlo.

rsMkII

Non ho ben capito di che banana stai parlando. Se parli di quella in negozio puoi anche portarla via senza imballo, mettendoci l'etichetta con il codice a barre sopra. Se parli di quella personale, beh, puoi fare lo stesso se proprio vuoi.

mbico72

Infinita tristezza .... pazzesco.

Dark!tetto

Perchè non imballiamo le banane ?

Walter

cosa siamo cavernicoli?

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO