
22 Febbraio 2022
24 Ottobre 2021 44
Lo studio di un gruppo di ricercatori divisi tra Spagna, Olanda e Stati Uniti ha permesso di trattare una donna non vedente di 58 anni con una nuova tecnica che le permette ora di riconoscere alcune semplici forme geometriche. Il processo ha previsto di impiantare un array di elettrodi all'interno della corteccia visiva della paziente, capaci di stimolare i neuroni circostanti e creare una sorta di visione artificiale. Le immagini vengono riprese attraverso la telecamera installata all'interno di uno speciale paio di occhiali.
Il gruppo di ricercatori, diviso tra l'Università Miguel Hernández, l'Istituto Olandese di Neuroscienza e il centro A. Moran Eye, hanno creato questo impianto in modo tale che la signora potesse osservare le forme riprese dalla telecamera attraverso i fosfeni, i punti bianchi o le scintille che capita di sperimentare, ad esempio, nei casi di emicrania.
Il professor Eduardo Fernández, a capo del progetto, ha spiegato che si tratta di "risultati molto interessanti perché dimostrano che il sogno di molti scienziati, ovvero quello di trasferire informazioni dal mondo esterno alla corteccia cerebrale di individui non vedenti, può essere realizzato in modo efficace e sicuro al fine di ripristinare una forma rudimentale di visione".
L'obiettivo è quello di permettere ai pazienti una migliore mobilità grazie a una crescente consapevolezza di quello che li circonda, dando ad esempio modo di riconoscere altre persone presenti in un ambiente oppure la portiera di una macchina su cui devono salire. Fernández ha spiegato che andranno fatti molti test e ci sono ancora domande senza risposte, ma l'obiettivo è di fare altri esperimenti in futuro, utilizzando impianti di crescente complessità.
Non è la prima volta che si parla di impianti di elettrodi nel cervello per risolvere condizioni patologiche e non solo, con i prossimi anni che potrebbero dimostrarsi ricchi di sviluppi e innovazioni.
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
io già lo faccio
42
Basterebbe che tutti quanti nel mondo paghino qualche tassa su sanità e ricerca,e visto che ci sarebbe il finanziamento di 6/7 miliardi di persone in tutto il mondo potrebbero andare avanti con le ricerche
Vabbhe ci sono problemi anche in cyberpunk con gli impianti,tipo la cyberpsicosi se non vengono installati in modo adeguato
Settimane? Quelli sono furbi un tot e oltre!
Vedrai che se li raduni in una stanza con un PC, un account facebook e li isoli da contaminazioni 5g in un paio di giorni massimo hanno risolto il problema e trovato risposta alle domanda: "chi siamo?", "da dove veniamo?" e "qual'è lo scopo della vita?".
Siamo tutti certi che sia fattibilissimo: abbiamo già telecamere che "vedono" meglio di un occhio umano, farle a forma di bulbo oculare sarebbe relativamente semplice..
Il punto è veicolare poi ciò che queste "vedono" al cervello.
Io cercherei di dare una spinta a questi team di ricerca assumendo i novax laureati su facebook. Viste tutte le scoperte che sono stati in grado di fare su una malattia sconosciuta, i risultati per un problema vecchio come il mondo come la cecità arriveranno in poche settimane
E poi come fa ad alzarsi per andare a fare pipi?
Certo che i tempi sono cambiati, una volta per queste cose si andava a Lourdes
MMMHHH non credo che un occhio bionico sia fuori dalla portata dell'essere umano o irrealizzabile..
Se le aspettative si basano sulla fantascienza si...
Indietro rispetto alle aspettative..
Sono troppo pochi, è come dire sopravvivi finché ci riesci, non hai il diritto di vivere ma sopravvivere
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. cit.
https://uploads.disquscdn.c...
Il paragone non è molto calzante, la tecnologia per costruire i vaccini anti covid esisteva, la ricerca è servita a mappare il virus, scegliere i pezzi più adeguati di quelli a disposizione e costruire il miglio compromesso tra efficacia, controindicazioni e praticità.
Qui nel caso del cervello sia ancora a un livello di ricerca troppo precoce e comprensione troppo limitata. Il punto è che sappiamo benissimo cosa è un neurone e come interagisce con gli altri, ma la loro quantità e l'interazione tra loro è un sistema talmente complesso che non ha pari nel corpo umano. A questo si aggiunge il fatto che la rete neurale è in continuo sviluppo e mutamento in ognuno di noi e quindi a essere comuni tra gli individui sono solo le macrostrutture, insomma è un casino.
La ricerca sul cervello è molto avanzata , nel senso che di strada ne abbiamo fatta tantissima, però il sistema è talmente complesso che di strada da farne è ancora davvero tanta prima di vedere roba alla cyperpunk
Penso intendesse proprio quello
tutti interessi dei big pharma e dei big tech...impiantare il 5g in testa direttamente.
Queste tecnologie sono contro natura e non sono sperimentate, tutta propaganda per renderci schiavi. Tutto scritto nel 1984 di orwell e contro la costituzione, criminali.
(ironia mode=off...specifico perchè qualcuno potrebbe crederci visto quanto è scemo e ignorante)
A cosa ti riferisci? Perché un cieco totale se ne fa nulla di 1000€ al mese.
Anche un controllo mentale a chi stabilisce gli importi delle invalidità direi
Eppure ricordo di risultati simili con progetti già parecchio vecchi. Spero trovino veramente qualcosa di rivoluzionario, anche a prezzi altissimi ma sarebbe qualcosa
Non capirò mai questo genere di battute su problemi così seri ma sarò io il problema
Be' non è proprio cosi, il problema resta di nicchia, di conseguenza purtroppo la ricerca è più lenta. Sarebbe bellissimo ridare la vista anche parziale ad un cieco, come dici tu pagherebbe qualsiasi cifra ma anche in questo caso o sei miliardario altrimenti con uno stipendio base o la pensione di invalidità misera e vergognosa che danno per un problema enorme, uno tra i più invalidanti. Chiedi ad un cieco se preferisce non avere le gambe ma gli occhi funzionanti e vedrai che preferirà non avere le gambe piuttosto che essere cieco
dipende tutto da quanto costa.
oltretutto ancora non siamo neanche arrivati ad avere una cura costosa, siamo ancora alla ricerca, quindi uno al massimo potrebbe donare tanti soldi sperando di riuscire a trovare una cura, ma non e' detto che ci riesci.
quanti sono i ciechi estremamente ricchi?
Indietro rispetto a chi? E' facile immaginare un occhio bionico, molto più difficile lavorare con il cervello, di cui ancora si sa poco.
Altro elemento che aumenta il potenziale di neurolik e dispositivi simili.
Non direi, credo che una persona cieca pagherebbe qualsiasi e di ciechi ce ne sono un bel po'
Anche qualche controllo in più della GDF ridarebbe la vista a molti ciechi
È un mero e cinico discorso costi/benefici.
Molti non saranno d'accordo con me, ma certe persone con gravi disabilità, non in grado di intendere e volere ad esempio, andrebbero spente in quanto un costo eccessivo per la società.
Non è il caso della cecità ovviamente, quella spero che si riesca a sconfiggere nel tempo.
Il cervello è l'organo più difficile da studiare e comprendere, purtroppo è normale che i progressi siano lenti rispetto ad altre branche della medicina.
infatti non ho detto che e' stato sbagliato trovare un vaccino per il covid, dico solo che mi fa rabbia che per certe patologie non c'e' ricerca.
la vista penso che sia il senso piu' bello che abbiamo
E ci mancherebbe. La cecità è un problema estremamente grave che colpisce una parte molto limitata della popolazione. Il covid invece è una pandemia che uccide anche gente sanissima.
esattamente, purtroppo e' questa la verita'.
vedi il vaccino anti covid, si e' smosso tutto il mondo per risolvere un problema, e nel giro di pochissimo tempo sono usciti svariati vaccini per prevenirlo, e' servita una pandemia, purtroppo invece casi del genere non riscuotono lo stesso successo... anzi ho paura che a volte ci sono gia cure per determinate cose, ma visto che mancano fondi, non si puo' proseguire con i test e rimane tutto sospeso
Ah non bastavano le preghiere?
Finché non colpisce personalmente qualcuno con i soldi
probabilmente dietro c'e' poco interesse e quindi pochi investimenti? e' un gran peccato
Già, mi sono sempre stupito anche io che non si sia ancora arrivati a qualche forma funzionante di occhio artificiale, pur con tutti i progressi tecnici recenti.
Veramente strano come in un campo così importante stiamo ancora indietro, io già mi immaginavo occhi bionici...
che figata!!
La stessa identica cosa l'ho letta già in anni passati (impianto cerebrale collegato a telecamere in occhiali per vedere sagome o forme più o meno formate da "puntini")
Sarebbe interessante sapere se e quanto è migliore o più sicura (compresa l'operazione o la tollerabilità)
Intervento sponsorizzato da pornhub! :D
Speriamo bene