
09 Agosto 2022
La NASA pubblica quotidianamente immagini dallo spazio, scatti spesso spettacolari che ci dicono ogni volta qualcosa in più rispetto a quello che si trova al di fuori della Terra. Un paio di giorni fa il Telescopio Hubble ha immortalato N 63A, il resto di una supernova che ha assunto in maniera abbastanza incredibile la forma di... Pac-Man!
La supernova, frutto dell'esplosione di una stella alla fine della sua vita, si trova all'interno della Grande Nube di Magellano, una galassia a 160.000 anni luce dalla nostra Via Lattea. Una delle poche che si può anche osservare a occhio nudo dalla Terra. La NASA ha anche spiegato che N 63A è ancora giovane ed è nella fase in cui distrugge le formazioni di gas circostanti, processo che inaugura una serie di step che, alla fine, si crede si concludano nella formazione di nuove stelle.
Siamo oramai abituati a ricevere immagini spettacolari da Hubble. Nel mese di settembre, ad esempio, abbiamo potuto osservare le immagini di AG Carinae, una luminosa blu variabile alla fine del suo ciclo vitale. Ma il telescopio non è, ovviamente, solo utile a regalarci qualche scatto incredibile, piuttosto aumenta le nozioni che abbiamo di ciò che ci circonda, come quando ha permesso di identificare sei galassie spente che hanno imposto agli scienziati di farsi nuove domande e spingersi un po' oltre rispetto all'attuale comprensione che abbiamo dell'universo.
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
sembra più Toki che pacman
Pac-Man c'è!
Oltre a seguire la fonte dell'articolo, puoi segnarti il sito APOD (Astronomy Picture Of the Day) dove caricano l'immagine astronomica del giorno. Praticamente Space Porn giornaliero. ;)
Cheers
Clicca sul pulsante rosso FONTE a fine articolo
Avete un link all'originale in HD? E' spaziale! lol