Hubble, la NASA condivide le spettacolari immagini di una stella morente

25 Settembre 2021 21

AG Carinae dista da noi circa 20.000 anni luce ed è una luminosa blu variabile (LBV), ovvero una stella particolarmente massiccia (la sua massa è pari a circa 50 volte quella del sole) ed evoluta con una vita assai breve e turbolenta, caratterizzata com'è da variazioni improvvise e spesso intense. Le LBV sono anche particolarmente rare, dal momento che sono solo 20 ad oggi gli oggetti celesti osservati riconducibili a questa categoria.

Tutte caratteristiche che contribuiscono a rendere spettacolari gli scatti con cui il telescopio Hubble l'ha immortalata (trovate il confronto interattivo al link in FONTE), ritraendone l'abbagliante agonia. Le due viste della stella che potete ammirare qui sotto sono il risultato delle osservazioni di AG Carinae datate 2020 e 2014, assieme ad altre catture effettuate dalla Wide Field Planetary Camera 2 di Hubble nel 1994.

Due viste di Hubble della luminosa blu variabile AG Carinae. Le immagini mostrano bolle di polvere e un guscio di gas costituito da materiale periodicamente espulso dalla stella. Credits: ESA/Hubble e NASA, A. Nota, C. Britt

L'aspetto di AG Carinae è reso particolarmente vistoso dall'enorme alone di gas e polveri che la circonda, formatosi a causa delle continue emissioni di materia cui la stella è soggetta nelle fasi avanzate del proprio arco vitale. La pressione delle radiazioni e la forza di gravità infatti imprimono due spinte opposte: la prima verso l'esterno, e la seconda verso l'interno.

Quando la materia viene attratta internamente si riscalda e a quel punto viene espulsa in maniera esplosiva nello spazio. Il risultato è un'enorme nebulosa dell'ampiezza di ben 5 anni luce, ovvero la distanza che separa la Terra da Alpha Centauri. Anche se sembra un anello, in realtà la nebulosa è un guscio cavo il cui centro è stato "spazzato" da gas e polvere da un potente vento stellare che viaggia a circa 200 chilometri al secondo. L'età della nebulosa è stata stimata intorno ai 10.000 anni, e la velocità osservata relativamente al gas che la anima vorticosamente è pari a 69 chilometri al secondo.

Scendendo più nel dettaglio, l'immagine che vedete qui sopra a sinistra evidenzia le emissioni di idrogeno e azoto ionizzati: la stella è molto calda, e i suoi fotoni ultravioletti trasferiscono energia all'idrogeno e all'azoto, facendoli così emettere luce.

L'immagine a destra invece mostra, in blu, la polvere illuminata dalla luce riflessa della stella: parliamo infatti di una nebulosa a riflessione. AG Carinae è allo stesso tempo due nebulose: una ad emissione ed una a riflessione.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maxi0395

spettacolo

rederik79

E' Nidavellir, dove i Nani hanno creato il martello di Thor Mjolnir...allora esiste

Watta

hai visto che risoluzione??

remus

grazie

remus

Grazie

DiRavello

questa è poesia

Pistacchio
Matteo Renzi
Watta

Grazie per gli 80 euro comunque

Matteo Renzi
Watta

Di facile non c'è niente

Watta

Esatto non puoi capire

Matteo Renzi
trodert

e chissà quanti milioni di pianeti si nascondono attorno :)

trodert

più facile (fantascientificamente parlando) andare a prendere gli elementi espulsi da una stella da un pianeta terrestre o da un'asteroide.

Matteo Renzi
Watta

se si potesse recuperare gli elementi da queste stelle sarebbe una bella svolta

Davide Nobili

Credo sia questa:

https://www.nasa.gov/sites/default/files/potw2137c.jpg

T. P.

Dite la verità anche voi...
Non avete subito pensato ad un stella LGBT???

Matteo Renzi
remus

Dove scaricarla a piena risoluzione?

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero