Gli scienziati hanno osservato una supernova mai vista prima

04 Settembre 2021 13

Cosa succede quando una stella incontra un buco nero o un'altra stella, ma di neutroni? Un bel botto detto "supernova": fino ad oggi era solo un teoria, ma adesso ci sono le prime prove (anche se questa volta non si tratta di un mistero medievale, come per una delle ultime scoperte sul tema). La ricerca guidata dall'istituto di Tecnologia della California (Caltech) e pubblicata su Science infatti ha provato come le supernove possano nascere anche per collisione.

L'altra modalità, quella già nota, era invece legata al termine del ciclo vitale di un stella, che nelle fasi conclusive, e cioè quando ha consumato gran parte dell'idrogeno la cui fusione contrasta la forza gravitazionale che la spinge al collasso, genera quell'esplosione che come detto prende il nome di supernova, e la cui dinamica e intensità hanno a che fare generalmente con la grandezza della stella stessa.

I dati ottenuti dagli scienziati del Caltech - che in questi anni si sono avvalsi tra le altre cose anche del Very Large Array, ovvero 27 grandi radiotelescopi schierati nel New Mexico - hanno permesso di ricostruire le cause che hanno prodotto ad una distanza di 480 milioni di anni luce da noi l'esplosione battezzata VT 1210+4956.

L'illustrazione raffigura una stella in procinto di esplodere in seguito all'impatto con la compagna morta e già mutata in stella di neutroni o buco nero. Credit: Chuck Carter

Alcuni impulsi radio anomali hanno destato l'attenzione dei ricercatori, che hanno poi incrociato quelle informazioni con altre osservazioni svolte nella stessa porzione di cielo, mettendo così insieme i pezzi di un puzzle cosmico.

All'origine della supernova in questione c'era un sistema binario composto da due stelle nate appaiate: la massa maggiore di una delle due ha comportato un completamento più rapido del ciclo vitale rispetto all'altra. Dopo l'esplosione in supernova, questa ha quindi lasciato posto a una stella di neutroni o un buco nero, come da "prassi".

La stella superstite e ciò che restava della gemella hanno iniziato poi ad avvicinarsi gradualmente in una sorta di danza vorticosa e mortale che si è conclusa con uno scontro pirotecnico: l'urto ha infine provocato l'interruzione dei processi di fusione sulla stella ancora attiva, innescandone l'esplosione, e dunque generando la supernova.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ratchet

Mai vista prima? Beh, è n(u)ova!

M3r71n0

Nella scoperta c'è di sicuro lo zampino di Rajesh Koothrappali

piero

erano girati dall'altra parte

Raphael DeLaghetto

Beh è una super nuova, ovvio che non è mai stata vista prima..

Wakizashi

https://media3.giphy.com/me...

Blue, trainer

E' una semplice nova saiyan che ha appena ottenuto i poteri da super saiyan.

MK50

Come si può dimenticare? ;D

AcommonAlien

Quindi immagino che hai visto anche tu il cartello dellalieno con scritto " help me " sul pianeta affianco?

AcommonAlien

Ricordo ancora quel epic fail sul lato oscuro della luna :D

STAFF

Esatto, Huawei con HarmonyOS.

MK50

Con il Huawei l’ha registrata dal lato non visibile dal telescopio!

AcommonAlien

Sicuramente hai usato un Huawei o uno Xiaomi allora

STAFF

L'ho vista pure io ieri sera, però non ho voluto dire niente, ho fatto pure un video col cellulare, bel botto bel botto...

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi