L'India e lo smog: secondo uno studio abbassa l'aspettativa di vita di 9 anni

02 Settembre 2021 68

Si tratta del secondo paese più popoloso al mondo con 1,36 miliardi di persone e, purtroppo, si trova a dover fare i conti anche con una qualità dell'aria tra le peggiori dell'intero globo. Tale il livello di particolato che lo scorso anno fecero notizia i cieli blu del paese asiatico a seguito delle restrizioni per la crisi sanitaria, in alcune zone riuscirono persino a rivedere la catena montuosa dell'Himalaya a 200 km di distanza.

Quei tempi sono già un ricordo, nonostante la pandemia sia tutto tranne che conclusa le attività umane hanno ripreso il loro corso e, con loro, i livelli di smog sono tornati a salire drammaticamente. A lanciare un nuovo allarme l'Energy Policy Institute della University of Chicago (EPIC), certa che l'aspettativa di vita di gran parte degli indiani sia compromessa proprio dai livelli di smog e potrebbe abbassarsi addirittura di 9 anni rispetto a quelli attuali.

Stiamo parlando del 40% della popolazione, ovvero circa 520 milioni di persone, con stime che chiaramente peggiorano ulteriormente per tutti coloro che vivono le immense metropoli come Nuova Delhi. Per loro l'aspettativa di vita si accorcerebbe addirittura di 10 anni a causa del particolato, ma le grandi città a rischio sono numerosissime: tra queste anche la più inquinata del mondo (nel 2019), Ghaziabad, capace di raggiungere livelli di smog 9 volte superiori a quanto ritenuto salutare in occidente.

Ecco la classifica del portale IQAir con il dettaglio dei mesi del 2020

Il fattore umano è determinante in questo caso, lo ha provato il lockdown dell'aprile 2020 che ha chiuso in casa oltre un miliardo di persone in questo solo stato. Il governo ha attivato nel 2019 una campagna che punta a "ripulire i cieli" indiani dallo smog, un timido tentativo che dovrebbe abbattere del 30% le emissioni entro il 2024, tuttavia gli osservatori notano solo un peggioramento della situazione.

A contribuire nelle città sono i tantissimi mezzi di trasporto, spesso vetusti e particolarmente inquinanti, nelle zone rurali anche i frequenti incendi che appiccano gli stessi coltivatori con l'intento di preparare il terreno per la semina successiva. Per avere un'idea di quanto sia grave la situazione basta consultare la classifica delle città più inquinate al mondo su IQAir e notare le prime 15 posizioni: se la cinese Hotan si è "guadagnata" questo infame primato, le tredici posizioni successive sono tutte indiane, con la Cina che rientra proprio in quindicesima posizione con Kashgar.

Ovviamente non si tratta di un problema solo indiano o cinese, anche l'Europa soffre per contenere i livelli di smog e l'Italia non è da meno, con il nord del paese e la pianura padana che per svariati motivi risultano tra le zone del continente con i livelli di particolato più elevati.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
axoduss

Sono decenni che studiano il torio senza apprezzabili risultati concreti. Nel frattempo bruciano carbone sia nelle centrali sia nella miniera a cielo aperto da oltre 100 anni.
Certo, usano dei mezzi di trasporto vecchissimi e hanno una igiene ampiamente discutibile

talme94

il commento sopra il mio parlava di CO2, prenditela con lui

Scrofalo
RomanRex

noi non abbiamo sfruttato questi paesi. all'inizio dell'inquinamento abbiamo avvelenato la nostra terra(europa) e tutt'oggi l'avveleniamo(non credere che in europa si inquini di meno rispetto all'india o cina,l'europa contribuisce per il 33% della CO2 dell'intero pianeta) e ripeto non è un problema di questi paesi poveri se tu europeo non potrai vivere con gli standard odierni, abbiamo inquinato a destra e a manca ora è giusto che siano gli altri ad inquinare, se nn ci sarà spazio per tutti semplicemente ci sarà una guerra come è sempre stato

Miserabile

Sbagliato, tanto che i paesi che inquinano di più sono sempre quelli più arretrati che non possono permettersi il green, oppure i paesi che non adottano politiche economiche capitaliste

Cave Johnson

Ma infatti. Domani sera, anziché portare giù i rifiuti, li lancio dal balcone e chissene.

Ivan M.

Con la differenza che noi, minoranza, sfruttando questi grandi paesi con manodopera a costo zero siam riusciti a "salire di livello". Il contrario non è possibile essendo loro in fondo alla lista, ed in ogni caso accelererebbe la morte del nostro pianeta. Se ognuno dovesse vivere con gli standard degli occidentali odierni, semplicemente nessuno ci vivrebbe, nemmeno noi, il pianeta collasserebbe (per l'uomo). L'unica soluzione è ridurre la popolazione, e di molto, cosa che non accadrà mai in quanto l'uomo ipocrità sterminerà a suo piacimento animali se questi diventano troppi, ma non se stesso.

Massimo Disarò

Sapevo di un punk-a-bestia che girava per la metro di Milano che si chiamava Gange.

Massimo Disarò

Qundi perchè non facciamo anche noi come loro ? Ma ci sei o ci fai ?

Massimo Disarò

Pensa se in Cina avessero le leggi occidentali, come in America con la libera vendita di armi praticamente a chiunque. si ammazzerebbero per strada e non sarebbero di sicuro 2 miliardi.

Scrofalo

Non hai detto una cosa sbagliata, peccato che se 7 miliardi di persone vivessero come gli occidentali il pianeta non durerebbe 10 anni.

Luca Lindholm

Concordo con tutto e aggiungo che il grosso problema, lì, è la questione dello smartphone come status symbol: in tutta l'India si credono già iper-sviluppati avendo uno scrauso smartphone, pur rimanendo in condizioni follemente pessime, come quelle che ha descritto Lei!

giovanni cordioli

L'India è una latrina cielo aperto dove più 600 mila persone all'anno muoiono di diarrea acuta provocata dalle disastrose condizioni sanitarie in cui versa la stragrande maggioranza della sua popolazione.
Con decine di milioni di persone che vivono sulla strada bevendo l'acqua delle fogne, la feccenda del gas di scarico delle auto è proprio il minore dei loro problemi.
in compenso hanno l'atomica e un programma spaziale, complimentoni ai loro politici!
Se decidete di farci un giro, vi consiglio di vaccinarvi contro il colera, la malaria, il tifo, la febbre gialla, il tetano e il covid.
Detto questo, malgrado le massime precauzioni e la massima attenzione a tutto quello che mangiate bevete toccate e respirate ( e a chi vi prepara il cibo e ve lo serve ) è molto probabile che vi beccherete qualcosa comunque, che poi vi dovrete curare una volta tornati in patria.
Magari perchè qualche topo usato come mascotte nelle cucine è finito dentro lo stufato, o magari perchè chi vi rifà la camera dell'albergo è un tubercoloso sifilitico con un'allevamento di pidocchi nei capelli, che non si lava dai tempi della dominazione inglese.

BlackLagoon

molto spesso bruciano monnezza che arriva dal "primo mondo" perché sono oramai pieni.

Lo so, ma se non iniziano a fare qualcosa.... conclusioni ovvie.
:\

Ramiel

e di quanto la fa abbassare pulire le fogne con le mani, calandosi anche dentro.

RomanRex

non capisco perchè uno stato povero dovrebbe smettere di inquinare e migliorare la condizione di vita del proprio popolo? perchè lo dice l'occidente per proteggere il suo predominio economico? Ripeto tu fai il bello perchè vivi bene e nel lusso rispetto al 70% del mondo. Gli altri stati stanno facendo ne piu ne meno quello che hanno fatto i nostri nonni e padri inquinare a piu non posso migliorando la propria condizione di vita. Sei solo ipocrita per te va bene che noi occidentali inquiniamo a piu non posso perchè anche oggi inquiniamo piu dell'asia finchè il tuo stile di vita non viene toccato ma guai se lo fanno anche i paesi poveri per porre fine alla povertà dei propri cittadini allora lì ti indigni.

Andreu

Hai ragione, allora ricominciamo pure noi a non fare differenziata e inquinare a tutto spiano. Abbassiamoci noi al loro livello, ottima logica

DefinitelyNotBruceWayne

Maggiore è la povertà e maggiore è il numero di figli. Era così anche da noi prima del boom economico perché molti dei figli morivano per malattie o problemi vari e quelli che riuscivano a salvarsi erano preziosa forza lavoro per i campi o per lavori vari, ma diventavano anche l'unica fonte di aiuto per i genitori anziani. Oltre alla mancanza di istruzione, un certo indottrinamento religioso c'è anche questo problemino del "welfare".
Teniamo anche conto che in Europa, soprattutto in Italia, abbiamo il problema opposto e, come noi, anche la Cina si dovrà inventare qualcosa per rimediare al problema in futuro quindi in ambito demografico sono poche le nazioni che hanno trovato un giusto equilibrio.

Penso che l'africano medio amerebbe sfamare il chihuahua della moglie (surrogato di un figlio) mentre sfoglia il sito di Tesla in cerca della prossima elettrica da prendere, ma ho come l'impressione che questo stile di vita non sia alla portata di tutti (per qualche strana ragione che mi sfugge). Per permettere ai Paesi sottosviluppati o in via di sviluppo una crescita economica che non cozzi troppo con l'ambiente sarebbe necessario, da parte dei Paesi occidentali, incentivare e finanziare tutta una serie di cose che non ci conviene (economicamente) finanziare e riportarci in casa tutto quello che riguarda produzione e smaltimento, ma siamo solo un branco di nimby e non succederà mai. Fino a quando tutto quello che uso sarà prodotto in Cina e "smaltito" in qualche Paese africano o asiatico non avrò pretese nei confronti di chi, come noi negli ultimi 100 anni, cerca di usare le risorse naturali per arrivare ad un certo livello di benessere senza badare troppo alle conseguenze della cosa.

Miserabile

Il problema del sovrappopolamento lo risolvi facendo stare bene le persone, perché ci sono ormai molti studi che dimostrano che negli Stati super avanzati le persone fanno meno figli. Nei paesi del terzo mondo invece i figli fioccano

Miserabile

No, le particelle di smog dell’India non arriveranno mai fino a qui, non diffondere notizie false.

Miserabile

A quando risalgono sti dati? Io ero rimasto al fatto che Cina fa il 70%, America qualcosa attorno al 20%, Germania il 3% e gli altri paesi eu meno della Germania (motivo per il quale se siamo noi europei a diminuire le emissioni non cambierà nulla)

Miserabile

Se creiamo un complotto anche sullo smog forse riusciamo a creare gruppi NoSmog che non usano più macchine e risolviamo il problema, create qualche notizia sullo smog che contiene particelle di grafene ed è fatta

T. P.

https://media0.giphy.com/me...

reallyfly

guarda che è un problema mondiale perchè arriva anche a te quell'aria

Galy

Si però non è che se uno fa' una cosa sbagliata, allora adesso va bene che la facciano anche gli altri, soprattutto per il fatto che oggi questi paesi sono più della metà della popolazione mondiale e le materie con cui si può inquinare rispetto a 50-100 anni fa', sono esponenzialmente maggiori.

Quello che hanno fatto i nostri nonni è una sc0rr3ggia in confronto ad oggi.

nitrusOxygen

Tu vu fa l'indiano l'indiano, ma da retta me nun ce sta niente da fa, tu vu fa l'indian, tu vu fa l'indian, pam pam.

Galy

Mi sembra molto strano, ma non insisto.

Ok_76

https://uploads.disquscdn.c...

Galy

MAncano sicuramente i soldi, ma io se fossi povero, non mi metterei a scaricare la monnezza in acqua.

Il problema principale poi è che non sanno come mangiare a fine giornata e vanno a fare 15 figli a testa, che a loro volta avranno un impatto ambientale enorme.

Pistacchio

Bravo, finalmente chiarezza per tutti i negazionisti.
:)

Il suo nome mi ha sempre ispirato sporcizia.
:\

Ogni volta peggiora.
:\

Che stiano così, almeno il problema del sovrappopolamento mondiale tira il freno a mano.
No.... il problema è la loro tecnologia arretrata.
Faccio gli auguri a tutti gli indiani di risolvere.
;)

DefinitelyNotBruceWayne

Pensa che fortuna avere i soldi per potersi permettere di mettere l'ambiente al primo posto (o farci comunque caso).

Morpheus75

Se è per questo, mi aspettavo più commenti del tipo "non c'è smogghe!", "che ne sanno di smog, questi?", "io respiro benissimo!", "non è vero! ci sono studi che dicono che si vive di più! Dietro ci sono i soliti bioecologisti!"

Orano

Tanto per la maggior parte muoiono prima per altre malattie quindi non se ne accorgono

ma perchè vi fissate solo con il co2? l'inquinamento è totale, globale, non è solo co2, tu europeo puoi pure emettere 1 grammi di co2 ogni 10 anni ma se poi dall'altra parte del mondo hai paesi che incendiano depositi di gomme, inquinano i fiumi, creano discariche negli oceani e nei terreni ecc ecc non hai concluso nulla, ancora non lo capite, siete fissati con sto co2 che non conta nulla se poi il resto dell'inquinamento va a gonfie vele in cina e india.

Riccardo sacchetti

Giusto, in parte credo sia corretto. Oggi, con il risparmio energetico "diffuso", anche se con tutte le cose connesse e in standby non so, i confronto vanno comunque valutati. Fanno parte del 2021 anche gli altri paesi. Avanzati o no.

e pensare che qua dentro c'è gente che ancora crede che facendo la differenziata o mettendo pannelli fotovoltaici e obbligando gli europei a spendere 50 mila euro per una elettrica si salverà il mondo, quando india e cina che fanno insieme 3 miliardi di abitanti da sole inquinano più di tutti gli altri paesi messi insieme.

talme94

https://uploads.disquscdn.c... premesso che dobbiamo TUTTI fare uno sforzo per salvarci dai cambiamenti climatici, la situazione è questa

Surak 2.04

Studio, comunque, piuttosto bizzarro (per quel che se ne può leggere)

Surak 2.04

Veramente sono indiani, mica sce... e stanno puntando molto sul nucleare (chiaro, hanno spesso auto e mezzi tipo gli apini che fanno un fumo che manco le vecchie locomotive a vapore).
Anche gli incentivi e l'uso per i mezzi elettrici sta prendendo una buona piega (non è come qui che si danno soldi ai ricchi) e ricordo diversi produttori proporre mezzi elettrici con numeri impressionanti (moto e piccole auto).
Hanno anche la fortuna di poter prendere esempio da Pechino (con tutti i limiti del caso)

Sheldon Cooper

Si l'avevo capito, stavo solo facendo l'indiano

Riccardo sacchetti

Ah ok, ok.. può darsi. Credevo fosse riferita al singolo.

RomanRex

si ma nessuno dice mai quanto abbiamo inquinato noi occidentali per arrivare a dove siamo arrivati, è una cosa normalissima che uno stato in via di sviluppo pensi a migliorare le condizioni di vita del popolo piuttosto che salvaguardare l'ambiente, come quando senti dire che in cina l'economia cresce perchè usano quasi schiavi e beh? mio nonno lavorava nelle miniere ed era quasi uno schiavo anche lui eppure lavorava in stati come belgio e inghilterra mica in cina o nord corea. questi stati penseranno a tutte ste c4g4t3 ( non mangiare carne, ambiente, ecc) quando anche la loro pancia sarà piena come la nostra, ad oggi è da ipocrita guardare a cosa fanno gli altri

"Mi morti, te prego...va remengo"

Maurob

Bhe ma l'energia che consumi non è solo quella di casa tua, credo che le statistiche tengano conto di tutto. Dall'illuminazione stradale a quella che usano al comune per le luci degli uffici.

axoduss

Nucleare no ma smog si.
Ottima scelta logica

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Tecnologia

Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità