
09 Novembre 2021
27 Agosto 2021 29
Il 2021, nonostante il prosieguo della condizione pandemica, si è aperto con una notizia positiva per l'ambiente: il buco dell'ozono in Antartide, che l'anno precedente aveva segnato il più grande record di durata, profondità ed estensione di sempre, si è finalmente chiuso.
Sebbene per anni la condizione dello strato di ozono abbia catalizzato l'attenzione - e la preoccupazione - della collettività, negli ultimi tempi la questione è stata troppo spesso surclassata da eventi di portata e risonanza maggiore.
Ciò nonostante, l'attività di monitoraggio degli esperti non ha mai subìto battute d'arresto e la NASA ha di recente pubblicato una ricerca, realizzata con l'aiuto della Lancaster University e di altre realtà partner, che ribadisce l'assoluta necessità di continuare a considerare e tutelare lo strato di ozono. Ricordiamo che lo strato di ozono è uno strato di gas naturale presente nella stratosfera che filtra le radiazioni ultraviolette del sole, facendo da "scudo" per tutti gli esseri viventi, dagli umani agli animali, fino ad arrivare alle piante. Si tratta, per questo, di un elemento di cruciale rilevanza per ogni forma di vita.
Dallo studio è emerso che la protezione dello strato di ozono attraverso misure quali la messa al bando dei clorofluorocarburi (CFC) - i gas nocivi ritenuti tra i principali responsabili dell'assottigliamento dello strato - stabilita dal Protocollo di Montreal del 1987, non solo combatte efficacemente la riduzione dell'ozono (come già dimostrato in passato) ma protegge in primo luogo le piante e la loro capacità di assorbire carbonio dall'atmosfera. Un fattore che non è mai stato preso in considerazione nelle precedenti ricerche sui cambiamenti climatici, ma che potrebbe offrire una chiave di lettura del fenomeno ancor più completa e approfondita.
"Sappiamo che lo strato di ozono è collegato al clima. Sappiamo che i gas serra influiscono sullo strato di ozono. Ma quello che non abbiamo mai fatto prima è collegare lo strato di ozono al ciclo del carbonio terrestre", ha commentato uno degli autori dell'indagine, e scienziato della Lancaster University Paul Young, come riporta la NASA.
Fondamentalmente, il nuovo studio ha plasmato le proprie intenzioni su un quesito posto dagli scienziati in passato (quello, cioè, relativo a quale sarebbe lo stato attuale del Pianeta se i CFC continuassero ad essere emessi) esaminandone il potenziale impatto sulle piante.
Per fare ciò, il team di ricerca ha definito due possibili scenari che si sarebbero delineati qualora non fossero state prese, negli anni, misure contenitive del fenomeno di assottigliamento.
Nello scenario peggiore, quello evitato grazie ai provvedimenti, le emissioni di CFC sarebbero aumentate del 3% ogni anno, a partire dagli anni Settanta sino a provocare un enorme, irreparabile assottigliamento dello strato di ozono in tutto il mondo entro il 2050. Inoltre, i buchi dell'ozono che interessano i tropici sarebbero ancora più ampi del buco dell'ozono antartico osservato lo scorso anno (e, come riportato in apertura, rimarginato).
E qui entrano in gioco le piante: la grave riduzione globale dello strato di ozono permetterebbe infatti alle radiazioni UV del sole di raggiungere la superficie terrestre impattando negativamente sulla vegetazione. In questo modo, ogni forma vegetale della Terra riscontrerebbe gravi difficoltà a effettuare la fotosintesi clorofilliana, un processo vitale per la loro sopravvivenza, ostacolando inoltre la loro capacità di assorbire il carbonio dall'atmosfera e di immagazzinarlo nei tessuti e nel suolo. Secondo i dati raccolti con la ricerca, si tratterebbe di 580 miliardi di tonnellate in meno di carbonio assorbito dalla vegetazione e dal suolo, che verrebbero invece rilasciate nell'atmosfera portando i livelli di CO2 più in alto del 30% rispetto ai valori attuali. Questo aumento, spiega la NASA, incrementerebbe la temperatura terrestre di 0,85°C entro il 2100.
Uno scenario temibile, che ribadisce l'estrema importanza,, anche nel nostro piccolo, di adottare comportamenti virtuosi per tutelare il Pianeta.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
continua a dire che i vaccini sono sperimentali perché lo dice un documento datato 2020
Da quando la FDA americana ha approvato in via definitiva Pfizer non ha più argomenti.
Poi magari ti capita come a mia moglie che l'ha sognato prima di partorire...
Mi pare che siano un po' indecisi sulla quantità di ozono presente in atmosfera. È risaputo che varia sia di spessore che di quantità che di ampiezza lo strato di ozono, ma alcuni studi concordano sul fatto che dall'inizio degli anni 90, cioè da quando il cfc è stato messo al bando, è aumentato e sta tornando a livelli "normali"
Grazie ancora per gli auguri.
No il nome è ancora in sospeso, diciamo che alla fine siamo riusciti a restringere la scelta a una decina di nomi ahahaha
Non ho scritto questo. Non so dove lo hai letto.
Probabilmente, nella malafede che nutri nei miei confronti. Mi hai già inquadrato, senza il bisogno di capire, di interpretare il senso di ciò che ho scritto.
Possiamo anche chiuderla qui.
Tanto di stagnol...OPS!...di cappello alla tua perspicacia.
Buona giornata.
semplice, basta non andarci, ci sono comunità che rifiutano cure mediche abbassando drasticamente l'aspettativa di vita.
per gente come te, la medicina non dovrebbe progredire perché ad ogni nuovo farmaco gridate "eh la sperimentazioneh, caccapupu, gombloddo, mettiamoci i cappelli di stagnola"
Quando mi è capitato di andare in ospedale, almeno negli ultimi anni, a malapena ero in grado di intendere e di volere. Ti pare che potevo trovarmi nelle condizioni di discutere coi medici del Pronto Soccorso?
Sei mai stato in un Pronto Soccorso?
E comunque, prima di darti un qualsiasi farmaco, ti chiedono sempre se hai qualche allergia particolare. Anni fa ho effettuato diversi test allergologici, da cui è emerso che sono allergico ai crostacei di mare (e non potevo saperlo, visto che mi fanno schifo solo a guardarli), alla polvere e agli acari della polvere. Punto.
Per quanto riguarda i farmaci, probabilmente hai saltato la parte in cui riportavo che, dato il mio alto (altissimo) grado di suggestionabilità, quando assumo un nuovo farmaco non guardo ai possibili "Effetti indesiderati". C'è anche da dire che, ormai da anni, gli acciacchi e le noie sono sempre quelle. I farmaci anche. Nel caso di assunzione di un nuovo farmaco correlato ad una nuova patologia, tremo come se avessi il Parkinson e sudo freddo. Sudo ghiaccio. E mando giù, visto che comunque non ho altra scelta.
Il vaccino è, alla data attuale, FACOLTATIVO, quindi non rientra in tutto ciò che ho appena riportato.
Se tutto questo lo trovi ridicolo, beh, ti dico che hai perfettamente ragione. Ma si tratta della MIA vita, quindi puoi stare più che sereno.
quindi quando vai in ospedale, rifiuti le cure perché molti farmaci sono nella medesima condizione? alcuni farmaci hanno aggiornato il foglietto illustrativo dopo anni, quindi non prenderai più alcun medicinale? è ridicolo
ma figurati, precisare certe cose è sempre cosa buona... io condanno il comportamento di gente come zimidibidubilu che, con il suo cappellino di stagnola, prende documenti vecchi per dire "non è stato approvato", ci usano come cavie e ignorando tutto ciò che lo smentisce senza ombra di dubbio
Ehehehe, non funziona così la statistica, hai pareggiato teoricamente :D
Ma più della statistica, nella vita ho imparato, che conta la legge di Murphy...non so se hai presente.
Ti capisco benissimo, nonostante noi in famiglia siamo tutti vaccinati, mia moglie che è in attesa non lo è. Medico e Ginecologa sconsigliano, autorità dicono che non ci sono indicazioni contrarie, ma nemmeno studi sufficientemente ampi da poter escludere pericoli per il feto, ma si parla solo della Mamma. Quindi al momento tutto fermo, facciamo vita da eremita visto che lei può anche permettersi di stare a casa e basta.
Tornando a noi, ti riporto alcune delle fonti
Purtroppo EMA è in inglese, ma ci sono anche i post del nostro ISS
https://www.ema.europa.eu/en/human-regulatory/overview/public-health-threats/coronavirus-disease-covid-19/treatments-vaccines/vaccines-covid-19/covid-19-vaccines-development-evaluation-approval-monitoring (approvazione EMA, con garanzia di sicurezza anche in via emergenziale)
https://www.epicentro.iss.it/vaccini/covid-19-sviluppo-valutazione-approvazione (Fasi di sperimentazione per i vaccini diversa da farmaci tradizionali)
https://www.iss.it/primo-piano/-/asset_publisher/3f4alMwzN1Z7/content/covid-dall-iss-un-vademecum-contro-le-fake-news-sui-vaccini (Vademecum sui vaccini di ISS, con link a fonti)
https://www.fda.gov/emergency-preparedness-and-response/coronavirus-disease-2019-covid-19/comirnaty-and-pfizer-biontech-covid-19-vaccine (Approvazione definitiva e termine rolling review con tanto di bugiardino definitivo)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/25/approvazione-definitiva-del-vaccino-pfizer-sui-social-lo-stralcio-del-documento-ufficiale-della-fda-diventa-verita-alternativa-ma-scorretta/6301053/ (qui in italiano con smentita su un'altra informazione manipolata)
In tutto ciò posso dirti che ogni caso va valutato a se, io stesso ho fatto pre vaccino degli esami per la conta anticorporale e la coagulazione, alla fine avere più sicurezze non può che ffar bene. Ho amici che hanno patologie ed allergie, ma ovviamente dipendentemente dalla situazione epidemiologica presente i rischi del Covid sono superiori al Vaccino e quindi hanno richiesto vaccinazione con ospedalizzazione. Se hai una patologia che rientra tra quelle a rischio per il vaccino, valuta la tua situazione epidemiologica, quanti contagi ci sono nel tuo comune, che tipo di lavoro svolgi e quanti contatti giornalieri hai. Solitamente anche se il rischio contagio è basso, ma la patologia influirebbe in modo devastante all'infezione, qualsiasi medico ti consiglierà la vaccinazione con sorveglianza ospedaliera, ma ripeto è meglio consultare il medico
Ciao David, dopo un anno di studi e la recente approvazione definitiva FDA (che anticipa quella europea) puoi stare tranquilo sugli effetti collaterali, il bugiardino non verrà più aggiornato ed è quello più minuzioso mai esistito in quanto per via della portata mediatica sono stati inseriti anche casi singoli di reazioni, la rolling review è terminata. Con ciò io non sto qui a dire chi deve e chi non deve farsi il vaccino, ma che sia una scelta consapevole e informata, non basata su deformazione e manipolazione di dati come fa l'elemento di cui si parla sopra. Io posso dirti che è statisticamente più probabile che scivoli dalle scale e ti succede qualcosa più che avere reazioni gravi da vaccino (rif. Spikevax), ma capisco il timore che però è a tutti gli effetti irrazionale.
Ci sono degli errori anche qui, che lui sfrutta per cercare di avvalorare la sua tesi. C'è da dire che la FDA ha dato approvazione definitiva e chq quindi il discorso sulla sperimentazione in corso (rolling review) decade. L'approvazione in via emergenziale era fino a 2 giorni fa valida, ma anche questa era puramente burocratica in quanto gli organi competenti ne avevano assucurato l'efficacia e la sicurezza sulla base dei test su un campione più ampio del solito. Inoltre i vaccini hanno fasi sperimentali diversi dai farmaci normali, che non prevedono nessun arco temporale, ma le 4 fasi sono quantitativi, quindi serve un certo numero di partecipanti che come detto sono stati più del necessario per questi vaccini, l'ultima fase (la 4a) poi è quella che abbiamo vissuto e si fa appunto su larga scala con la distribuzione non commerciale. Infine, cosa che già si sapeva per via della natura di questo tipo di vaccini (mRNA), ma ora è ufficiale e messo nero su bianco che non ci sono effetti a lungo termine sull'organismo. Non prendertela se ti correggo, ma sono proprio queste piccolezze che fanno di quelli come zimbicoso quello che sono.
l'istituto superiore della sanità ha un bel vademecum proprio per smentire gente come zimidibidubilu... gli ho proposto di andarselo a leggere così la pianta, ma lui sostiene che non conta niente quello che dice l'iss, sono meglio documenti di novembre 2020 in cui si dice che non è passato ancora alla fase per la commercializzazione perché ovviamente nel 2020 non veniva ancora commercializzato.
Lui sta marciando sul banale fatto che non si conoscono gli effetti a lungo termine, ma è fatto comune a tutti i farmaci da poco messi in commercio... non si può sapere cosa accadrà tra 5 anni, ma tutti i test possibili sono stati fatti.
questo non significa che il farmaco può essere nocivo, significa banalmente che potrebbero capitare effetti collaterali, non comparsi durante la sperimentazione e che quindi verrà aggiornato il foglietto illustrativo presente in tutte le confezioni dei farmaci.
la prassi è uguale per tutti i farmaci.
Forse ricordo male io, ma lui non sostiene che il vaccino non sia stato approvato, bensì che è tuttora oggetto di una fase di sperimentazione che dovrebbe, di regola, durare qualche anno. E non pochi mesi, com'è invece accaduto. E tutto questo lo si deve allo stato di emergenza in cui ci troviamo. Ma che, al contempo, potrebbe anche non essere una motivazione plausibile.
Questa cosa l'ha riportata anche a me e lui sa bene che la devo ancora appurare, solo che io ho l'abitudine di rispettare il pensiero di chiunque, dal premio Nobel fino all'ultimo degli ubriachi che vive sotto i ponti. Sono fatto così, non riesco ad essere ciò che non sono.
Sono come una spugna, assorbo tutto e poi mi lascio dietro ciò che non ritengo utile, che potrebbe risultare dannoso per il mio percorso.
Per me, non ci sono vademecum. Il primario del reparto di ostetrica dell'ospedale San Camillo di Roma, nell'aprile 1980, ha posto la parola 'Fine' al percorso di mia madre. Questo mi ha segnato, ha segnato il MIO, di percorso. Non vado a urlare a tutto il mondo che I MEDICI POSSONO ANCHE SBAGLIARE (perdona il maiuscolo, ma a distanza di oltre 40 anni, ancora un pochetto me rode), ma di certo non nutro tutta questa grande fiducia nella loro categoria.
Categoria, sì, perché quando un dottore ti rovina l'esistenza (e la dipartita di mia madre è solo la punta dell'iceberg, credimi), l'essere umano tende a fare di tutta l'erba un solo fascio.
L'ho letto da qualche parte.
Buonanotte.
tranquillo, lo dico apertamente anche a lui.
ma uno che nega anche i vademecum dell'iss continuando a dire che il vaccino non ha avuto l'approvazione e ci stanno usando come cavie... be, uno così va perculato
Tu vorresti davvero che fosse tutto così semplice.
Ma non lo è. E non lo è anche per me e per l'utente (non presente alla discussione) che hai citato con scherno.
Solo una cosa mi sento di poter aggiungere: https://uploads.disquscdn.c...
Buona Vita a te.
tranquillo, ora arriva zimidibidubilu tirando fuori una profezia di Nostradamus che se la leggi dopo essere stato a testa in giù per 6h e prendendo solo alcune lettere (a c d i n o v) e rimescolandole usciranno fuori le parole "covid" e "vaccino" dimostrando che anche questo è colpa del vaccino.
"Non lo so, Rick... Mi pare davvero troppo poco, per farli scannare a dovere, un articolo sull'ozono e le piante verdi"
Grazie hdBlog!
Io lo cambierei con lo strato di grafene...