La Luna oscillerà e la NASA avvisa: pericolo inondazioni catastrofiche nel 2030

19 Luglio 2021 154

Un'oscillazione dell'orbita lunare, che impiega 18,6 anni per essere completata, sarà presto la causa di un'ascesa nelle inondazioni dovute all'alta marea su tutte le coste degli Stati Uniti.

L'allarme lo lancia la NASA, spiegando in uno studio condotto dall'Università delle Hawaii come il fenomeno che interessa il nostro satellite non costituisca di per sé una novità o un pericolo (è stato osservato per la prima volta nel 1728), e che però gli effetti di questa oscillazione sull'attrazione gravitazionale della Luna, responsabile come noto delle maree terrestri, combinandosi con l'innalzamento del livello del mare derivante invece dal riscaldamento climatico del pianeta produrrà a metà del prossimo decennio, quello del 2030, uno scenario critico.

Attualmente, la Luna si trova già in una parte del suo ciclo che amplifica l'effetto delle maree. Nonostante ciò, il livello del mare lungo le coste statunitensi non è ancora aumentato al punto da provocare un regolare superamento delle soglie di inondazioni. Ma andrà diversamente la prossima volta che il satellite attraverserà questa parte del proprio ciclo, a metà degli anni '30: secondo la NASA, infatti, ci sarà un aumento sensibile delle inondazioni su quasi tutto il territorio costiero degli Stati Uniti, incluse le Hawaii e il Guam. Solo le aree più settentrionali, inclusa quella dell'Alaska, saranno risparmiate per un altro decennio o oltre.

Inondazione a Honolulu dovuta ad alta marea
I RISCHI

Secondo quanto affermato da Bill Nelson della NASA,

"Le regioni basse e vicine al livello del mare soffrono a causa dell'aumento delle inondazioni e sono sempre più a rischio: la situazione non farà che peggiorare. La combinazione dell'attrazione gravitazionale della Luna, dell'innalzamento del livello del mare e del cambiamento climatico continuerà ad esacerbare le inondazioni costiere sulle nostre coste e in tutto il mondo".

Il professor Phil Thompson dell'Università delle Hawaii, autore principale del nuovo studio pubblicato questo mese su Nature Climate Change, precisa che sarà l'effetto accumulato nel tempo ad avere un impatto. Infatti, sebbene le inondazioni legate all'alta marea siano viste come un problema meno significativo rispetto agli uragani, per ovvie ragioni, la maggiore frequenza con cui queste sono destinate a verificarsi, e il maggiore coinvolgimento territoriale, finirà per renderle una minaccia molto più seria di quanto non siano già ora:

Un'azienda che si allaga 10, 15 volte al mese non può continuare a lavorare con il proprio parcheggio sott'acqua. E le persone che ci lavorano, quindi, finiranno per perdere il lavoro. Inoltre, l'infiltrazione dei pozzi neri diventa un problema di salute pubblica.

154

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
roby

È in corso ma ce ne vuole e ce ne vuole. Il pianeta sparirà o meglio non sarà più vivibile ma tra minimo 600/700anni

salvatore esposito

su quello non fai soldi,invece andare in trasmissioni, avere sponsor per i viaggi è decisamente vantaggioso

scopp

L'oscillazione dell'orbita lunare non è la causa delle inondazioni. Leggi i vari commenti più sotto, oppure direttamente la fonte sul sito della NASA.

italba

Wikipedia ed altro. C'è stato un referendum, la centrale di
Barsebäck è stata chiusa così come metà di quella di Ringhals, per le altre la chiusura è già stata pianificata

Ombra Alberto

Oui

Blue, trainer

No è Bari.

RoRo

Non hai capito il discorso, ma non importa...

zdnko

galleggia?

Luca Bussola

E cosa centra con l'oscillazione dell'orbita lunare?

Dark!tetto

È il tipo di comunicazione che è totalmente errato, questo da una dimensione errata del problema che c'è, ma se per sensibilizzare annunci continuamente la fine del mondo alla fine ottieni l'effetto contrario e così crei solo 2 estremi opposti ed errati entrambi. Da un lato chi non crede al surriscaldamento globale o ne nega gli effetti, dall'altro chi preso dal "panico" continua ad annunciare che la fine del mondo è solo posticipata.

Dark!tetto

No è dovuto anche a quelli, non certo solo a quelli, ma si osservano benissimo gli eventi estremi con l'aumento anche minimo delle temperature. Sarebbe successo comunque, ma in entità minore, sicuramente la colpa maggiore è la presenza di aree rese "abitabili" dove era abbastanza ovvio che se fosse successo qualcosa era una catastrofe, ma allo stato attuale con la popolazione che occupa sempre più aree e il clima che sta cambiando è un "concorso di colpe" tra più fattori, anche del cambiamento climatico. L'estremismo in entrambi i sensi è totalmente sbagliato e la correlazione tra aumento del clima e eventi estremi è stata più volte provata, quello che manca è una correlazione provata che sia colpa della Co2 e in che misura quindi può dipendere da noi. Quello che è sicuro è che non stiamo causando l'apocalisse o che potremo fermare eventi come questi

ErmenegildoBranduardi

Cambiamenti climatici + urbanizzazione in posti sbagliati

Davide

Quello che è successo in Germania è dovuto a tutto tranne che ai cambiamenti climatici

Davide
Dark!tetto

Disse lo scienziato di fronte ad un grafico degli ultimi 120 anni...

Del resto pieno di riferimenti scientifici il tuo post, iniziamo a mettere dei paletti allora, dati concreti e magari si può discutere o a cuccia che non ho più tempo da perdere con i mentecatti.

Surak 2.04

Ciao, io sono Surak da Vulcano

Stefano

Ma no! Ma che razzo?!?!? Non ci sono parole..

Stefano

Ma da dove siete usciti? Manco mia mamma di 70 anni incollata su rete 4 sta messa così male...

Stefano

Spè, tu sei quello delle 15 centrali nucleari in 5 anni, ora ricordo...
Perchè? Infanzia difficile? Noia?

Stefano

Perchè uno ci gode a fare disinformazione? Ignoranza? Trollismo? Bah..
"seppur di poco" cosa? Hai idea della rampa della temperatura media del pianeta negli ultimi 50 anni? Hai idea del se e del quando in 50 anni sia successa prima una cosa simile?

Dico sempre che se accadì blog fosse realmente uno specchio della società, ben venga estinzione, non potremmo farci nulla. Sono basito.

Stefano

"apparentemente".
Se una cosa non la capisi non esiste. Facile. Che poi la quasi totalità della popolazione scientifica del pianeta sia ormai concorde con la tesi e sia passata oltre non conta. Tu non lo capisci, quindi non è vero. Bestia.

Stefano

Quella era Parigi..

Stefano

Sono basito da tanta ignoranza.

Luca Lindholm

In realtà non mi interessavo più a quelle vicende da un bel po’, per cui la ringrazio.

Francesco Renato

Quello che possono fare i governi è poca cosa rispetto a quello che puoi fare tu, è la popolazione che decide con i suoi comportamenti, ecologici ma anche elettorali.

Dark!tetto

Mica la vogliono dominare, è semplice adattamento, non sto parlando delle paratie in stile rotterdam ovviamente

Francesco Renato

Gli archeologi del futuro dovranno pur lavorare, esattamente come quelli contemporanei che studiano i resti sommersi di antiche città, nulla di nuovo sotto il sole, l'uomo non può pretendere di dominare la natura.

SpiritoInquieto

Ora che è maggiorenne spero sempre in un suo film porno, anche leaked.

non è difficile: ha dimostrato che le previsioni i cui esiti abbiamo potuto verificare sono fatte tirando i dadi.

Dark!tetto

Nessuna, è solo un bimbetto che non ha capito come funziona il mondo, hanno chiuso 4 dei reattori più vecchi per motivi econoimici in favore di quelli più nuovi, decisione presa dal gestore privato tra l'altro, ma tu questo lo sai già visto che ci vivi o hai vissuto, come sai anche che la svezia ha allungato parte delle licenze dei suoi 6 reattori che forniscono il 40% della produzione energetica del paese.

Luca Lindholm

Fonte?

Surak 2.04

In molti casi sarebbe immotivato ottimismo

Funz

non hai capito niente, e perciò presumi che gli altri ne capiscano quanto te.

Funz

la catastrofe è in corso, certo che se hai la lungimiranza di un moscerino della frutta, non te ne accorgi...

Funz

Lex sei tu? E quel piano di comprarti il Nevada e poi piantare una bomba atomica nella faglia di S.Andrea?

piero

cyberdrunk

Pistacchio

https://media3.giphy.com/me...

The Evil Queen

Magari si daranno una svegliata a inquinare di meno.

qwerty

comprare ora casa in collina, per avere nel 2030 la casa fronte mare... seguitemi per avere altri consigli finanziari

LuiD

In teoria, secondo le vicende storiche narrate nella serie "Spazio 1999", la luna dovrebbe già essere uscita dall'orbita terrestre da diversi anni.

Ombra Alberto

Cybertrunk è anfibio. Già fatto!1!1!1

androidev

No ma in effetti tutto sto catastrofismo…ci sta andando tutto di lusso

androidev

Mi sento tanto sinosauro

Rinox!

Mi sembra anche giusto. America e cina hanno dettato le leggi del menefreghismo ambientale più totale... Ah no aspetta, l'america esporta democrazia!

David Lo Pan

Come ben spiegato da un utente, l'articolo esordisce abbastanza male, ma il concetto di base non fa una piega. Sin dall'alba dei tempi, il moto lunare influenza le maree (e non solo). Con i cambiamenti climatici in atto, il tutto verrà (verrebbe) amplificato.

Ci sta.

Speriamo in primis che certe combinazioni non si verifichino, ma soprattutto speriamo di darci una regolata noi anzitempo.

Dark!tetto

AHAHAHAHAHAH

italba

La Svezia ha già deciso di dismettere completamente il nucleare, ad oggi la metà delle sue centrali sono state fermate

multi.vac

grazie

Harry

Non capisco, neghi che stia accadendo o che tanto quando capiterà sarai nella tomba e allora chissene?

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023