
03 Maggio 2022
Il Sole è particolarmente irrequieto in questo periodo, frutto del nuovo ciclo appena iniziato destinato a durare almeno fino al 2030. Lo confermano le numerose macchie presenti in superficie, a dimostrazione di un'attività sostenuta che, oltre ad avere fascino in sé, può generare alcuni problemi sulla Terra, con disturbi o interruzioni di segnale che possono interessare anche gli astronauti sulla ISS (e ovviamente anche quelli da poco arrivati a bordo della stazione spaziale cinese Tiangong) e i satelliti in orbita attorno al nostro pianeta.
Nonostante si sia consapevoli della sovra-attività solare, stupisce ugualmente l'eccezionale brillamento solare registrato (e fotografato) dal Solar Dynamics Observatory della NASA. Si tratta di una esplosione di radiazioni avvenuta a 5,56 milioni di gradi Celsius di classe X1.5, appartenente dunque alla famiglia di brillamenti più intensi.
Il brillamento di classe X1.5 risulta dunque essere uno dei più intensi, anche se inferiore rispetto a quello davvero incredibile registrato nel 2017, di classe X9.3, eruzione di massa coronale che ha rilasciato energia pari a decine di milioni di bombe atomiche causando interruzioni ai sistemi di telecomunicazioni sulla Terra.
Così come il Solar Orbiter dell'ESA, anche il Solar Dynamics Observatory della NASA ha i suoi occhi sempre rivolti verso il Sole, svolgendo il compito di sentinella per fornire dati sul comportamento della nostra stella. Le immagini - e le informazioni - sinora fornite sono di importanza fondamentale per la scienza, oltreché estremamente spettacolari. Si veda ad esempio il filamento solare rilevato nel 2017, o lo splendido time-lapse con cui vengono mostrati in pochi secondi 10 anni di attività della nostra stella.
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
fake, il sole non è verde! :D
Potrebbe essere qualsiasi cosa, non credo a tutto quello che ci raccontano.
A meno che non sia Superman Red Son... e in quel caso... ;)
Cheers
Non è un po' in anticipo? DC One Million non è ancora uscito. :D
Cheers
Ci proteggerà dai comunisti e dall'Agenzia delle Entrate!!!!!!
E Huawei muta!
o virus
o corona
Non se ne puo' piu' di tutto questo ambientalismo!
Magari, sono ancora alogene...
E noi paghiamo!
Lo hanno aggiornato di recente, anche il New World Order ha i suoi problemi nel dover rispettare le normative sull'efficienza energetica!
Prepariamoci: superman si sta per risvegliare dal suo sonno dentro il sole. Finalmente avremo un vero dio sulla terra.
Solo se l'otturatore è aperto
Ma 100 anni fa non si conoscevano le lampafine a led.
Si ma questo e' solo un tuo pignone.
https://uploads.disquscdn.c...
23 bombe atomiche per la precisione.
succede... sono numeri che fanno girare la testa, come direbbe l'ing. cane.
Fa impressione.
Si, oggi hanno litigato con la matematica, e pare che abbia vinto lei.
*di milioni
Se la matematica non è un pignone i conti non tornano, ma di molto.
Se tra le 9 sottoclassi la potenza aumenta di un fattore 10, tra le classi dovrebbe aumentare di un fattore 10^9.
è falzo si sa che anche il Sole è piatto e fatto di lampadine a led.
Secondo me qualcuno ha usato il flash di uno smartphone.
(Ironico) :D