
Tecnologia 23 Giu
24 Giugno 2021 21
Un gruppo di scienziati dell'American Museum of Natural History ha sfruttato i dati dell'osservatorio spaziale Gaia dell'ESA, lo stesso utilizzato per la mappatura della Via Lattea, per identificare quali sistemi solari sarebbero in una posizione di vantaggio per osservare la Terra, qualora avessero forme di vita aliene dotate di una tecnologia sufficientemente avanzata. Il risultato sono 2.034 sistemi solari che sono stati registrati e che verranno tenuti in considerazione per esplorare ulteriormente questa idea.
Di quei 2.034, 1.715 già oggi sarebbero nella posizione giusta per individuarci con il metodo del transito (si individua la diminuzione di luminosità di una stella dovuto al passaggio di un pianeta sulla linea di osservazione) mentre altri 319 lo saranno in un periodo di 5'000 anni.
In un documento pubblicato da Nature, gli scienziati hanno spiegato come sia stato scelto di concentrarsi in particolare su 75 di questi, quelli inseriti nella così detta Earth Transit Zone, che sarebbero in grado di captare i nostri segnali anche con dei radio telescopi come quelli utilizzati oggi dalle nostre parti.
CNET ha contattato Lisa Kaltenegger dell'Università Cornell di New York, che ha spiegato come "qualsiasi civiltà aliena con il nostro livello di tecnologia potrebbe averci individuato [da una di quelle posizioni]. Volevamo capire quali sistemi solari fossero nel punto giusto per farlo. Abbiamo usato i dati di Gaia per avere la posizione e le traiettorie dei sistemi solari, così da tracciare il loro percorso e capire quali avrebbero avuto quell'osservatorio privilegiato".
Tra questi ci sarebbe anche Ross 128, una stella variabile che dista 11 anni luce da noi e attorno alla quale orbita un pianeta roccioso delle dimensioni della Terra. In questo caso il punto di vantaggio per osservarci sarebbe stato da 3.000 a 900 anni fa. Anche il sistema Trappist-1 sarebbe promettente: dista 45 anni luce da noi e ospita la bellezza di sette pianeti di dimensioni simili a quelle del nostro, però al momento la sua traiettoria non è ottimale e lo sarà, entrando nella Earth Transit Zone, tra 1.642 anni.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Penso che i limiti degli incontri con Alieni è la contemporaneità
Nel nostro sistema. Marte ha avuto il suo periodo 4 miliardi di anni fa venere 2 miliardi
Ma anche se Venere avesse avuto una civiltà avanzata appena cento milioni di anni fa per noi è indifferente, impossibile anche scoprire nulla.
figuriamoci in altre stelle,
Alieno, ma che se dovemo dì? https://uploads.disquscdn.c...
gli "aglieni".. part II
Vengono è producono più low cost dei cinesi.
Meno male.
Come dire: nel dubbio ci portiamo avanti con il lavoro, cantandocela e ballandola da soli..
Visto quello che combiniamo su questo EX bel pianeta pianeta è stato un errore/orrore incalcolabile da parte degli eventi casuali, per fortuna irripetibile.
Se conosci "l'Homo Sapiens" lo eviti.. ecco cosa hanno fatto le civiltà che ci hanno individuato (girando i loro sguardi ed interessi in altre direzioni del cosmo) lasciandoci al nostro infausto destino.
In verità lo sappiamo... Siamo gli unici con intelligenza e coscienza perché prima di arrivare a queste caratteristiche avviene una selezione naturale talmente forte da far progredire una specie sopra le altre. Dominiamo il nostro mondo da prima degli Einstein e della coscienza di specie.
Tutto ciò che esiste è un errore irripetibile, non esistono nell'universo, macrocosmo o microcosmo che sia, due enti esattamente identici.
Hanno la radio sub spaziale. Hahaha! :D
Eh no, semmai le trasmissioni di 11 o 45 anni fa!
https://uploads.disquscdn.c...
In sostanza si sono "immedesimati" con "terzi" e stabilito quanti di questi possano scorgere il pianeta Terra come tale, dando per scontato che quei pianeti esterni possano non solo essere abitabili (da forme di vita), ma pure da essere senzienti e tecnologicamente sviluppati, il tutto nella "frazione d'istante" (rispetto ai tempi cosmici) in cui la Terra sia "in linea".
Diciamo che è un "divertissement" statistico da astrofili, ma da una parte si stabiliscono condizioni multiple già di suo improbabili singolarmente, e dall'altra si tiene conto dei pochi pianeti che abbiamo scoperto noi, che sappiamo essere una piccola frazione.
Forse l'unica cosa utile
più credibile Harry Potter
Ecco, abbiamo fatto troppi commenti nello scorso articolo sugli alieni.
Adesso riporteranno qualsiasi notizia che contenga la parola "alieno"
https://uploads.disquscdn.c...
Guardoni
Google, Facebook e WhatsApp: https://uploads.disquscdn.c...
La terra e oggi staranno tutti osservando la presentazione di Windows 11, ecco perchè si è impappinato tutto!!! Miliardi di alieni interessatissimi! :D