
23 Dicembre 2021
29 Marzo 2021 13
Sono passati due anni da quando, nell'aprile del 2019, le osservazioni dell'Event Horizon Telescope hanno permesso di ricavare la prima immagine di un buco nero, e precisamente dell'orizzonte degli eventi. Oggi, grazie sempre al lavoro dei ricercatori dell'Eht possiamo tornare a sbirciare nell'ignoto, e farlo con un livello di dettaglio maggiore: si tratta dell'immagine di un buco nero più dettagliata di sempre.
L'oggetto osservato è sempre lui, il buco nero al centro della galassia M87, solo che ora abbiamo una rappresentazione di come appare in luce polarizzata. Ed è la prima misura della polarizzazione della luce in quella regione che si trova ai margini di un buco nero, il già citato orizzonte degli eventi. Per i profani si tratta solo di una visione meno sfocata e più suggestiva rispetto alla precedente, ma ovviamente siamo davanti a qualcosa di molto più rilevante.
Secondo Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Inad e l'Università di Napoli Federico II "questo lavoro rappresenta una pietra miliare in questo campo perché, studiando la polarizzazione della luce, è possibile ricavare informazioni che permettono di comprendere meglio la fisica che sta dietro l’immagine del 2019" .
Da questo ulteriore studio, che ha coinvolto più di 300 ricercatori da università e organizzazioni di tutto il mondo, è possibile ricavare ulteriori e importantissime informazioni per comprendere in particolare il comportamento dei campi magnetici intorno ai buchi neri e i processi che sono in grado di generare, in regioni molto dense dello spazio, getti tanto da potenti da sconfinare ben oltre la galassia d'origine.
Mariafelicia De Laurentis, professoressa all’Università Federico II di Napoli ,membro del Consiglio Scientifico di Eht, coordinatore del gruppo Gravitational Physics Input e ricercatrice dell’Infn, ha così spiegato il peso delle nuove acquisizioni:
"La comprensione di questi campi magnetici è fondamentale, e nessuno era stato in grado di arrivare così vicino all’orizzonte degli eventi fino ad ora. Le nostre misurazioni forniscono prove dirette di questo fenomeno confermando decenni di lavoro teorico, risultando fondamentali anche a determinare quali parti del campo magnetico sono responsabili dei getti ad alta energia emessi dai buchi neri. Possiamo dire di aver aggiunto un’altra pagina alla fisica dei buchi neri"
L'immagine è basata sugli stessi dati raccolti in origine nel 2017, trasposti in una prima forma visibile come detto nel 2019, e ora arricchiti ulteriormente: sono stati necessari anni di lavoro, infatti, per mettere a punto le complesse tecniche di analisi dei dati necessarie, e validarle attraverso simulazioni.
Come affermato da Michael Johnson dell'Eht, il comportamento dei campi magnetici suggerisce che il getto ottenga la propria potenza a parte dall'energia di rotazione del buco: a partire da questa osservazione, gli scienziati hanno potuto stimare che il corpo celeste non è tra quelli più "affamati" di materia, e anzi ne consuma "solo" un quantitativo pari a un millesimo della massa solare ogni anno. Per approfondire in maniera più dettagliata, vi rimandiamo al sito dell'Eht raggiungibile tramite il link in Fonte.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Essendo una ricerca della Federico II di Napoli deve essere certamente farlocca.
No quella avrebbe visto pure il retro del buco nero.
https://uploads.disquscdn.c...
Cantala con la base di The End by Linkin Park
Lyrics:
ONE GAME
I DON'T KNOW WHY
I BOUGHT A PS5 WITH NO GAMES TO BUY
KEEP THAT IN MIND THEY DESIGNED THIS DRIVE
TO IMPROVE LOADING TIMES
THAT'S ALL I KNOW
CONSOLE EXCLUSIVES ARE KEY
WATCH EM FLY BY AS THEY PORT TO PC
LOSE EXCLUSIVES AT THE END OF THE GEN
I HAVE NO GAMES TO PLAY
IT'S SO UNFAIR
DIDN'T LOOK OUT BELOW
THROW MY CONSOLE RIGHT OUT THE WINDOW
TRY TO HOLD ON BUT I DIDN'T EVEN KNOW
I WASTED IT ALL JUST TO WATCH MOVIES
I SPEND ALL MY TIME INSIDE
NOW THAT LAUNCH HYPE HAS DIED, ALL I SEE ARE PORTS
JUST LIKE THE PS3, IT'S REMINDING ME, OF A MEMORY, OF A TIME WHEN
I CRIED SO HARD, FOR GAMES AT LAUNCH
BUT IN THE END, IT'S JUST GOT NO GAMES
BOUGHT PS PLUS, AND PAID SO MUCH
BUT IN THE END, IT'S JUST GOT NO GAMES
ONE GAME, I DON'T KNOW WHY
THAT FEELS TO HARD TO GET, I JUST WANT TO BUY
NEW GAMES TO TRY WHILE CONFINED INSIDE
BUT IT SERVES TO REMIND THAT I
BOUGHT THIS BRICK
IN SPITE OF THE PEOPLE WHO HAD TOLD ME
NOT TO BUY A NEW CONSOLE ON RELEASE
REMEMBERING ALL THE GOOD TIMES WITH SONY
I'M SURPRISED IT GOT SO BAD
THINGS AREN'T THE WAY THEY WERE BEFORE
YOU WOULDN'T EVEN RECOGNIZE THE PS4
THE BEST GAMES WENT MULTIPLATFORM
BUT IT ALL COMES BACK TO THE GOD DAMN GAMES
I SPEND ALL MY TIME INSIDE
NOW THAT LAUNCH HYPE HAS DIED, ALL I SEE ARE PORTS
JUST LIKE THE PS3, IT'S REMINDING ME, OF A MEMORY, OF A TIME WHEN
I CRIED SO HARD, FOR GAMES AT LAUNCH
BUT IN THE END, IT'S JUST GOT NO GAMES
BOUGHT PS PLUS, AND PAID SO MUCH
BUT IN THE END, IT'S JUST GOT NO GAMES
I'VE PUT MY TRUST IN YOU
PAID AS MUCH AS I COULD PAY
FOR ALL THIS
THERE'S ONLY ONE THING I CAN SAY
I'VE PUT MY TRUST IN YOU
PAID AS MUCH AS I COULD PAY
FOR ALL THIS
THERE'S ONLY ONE THING I CAN SAY
I CRIED SO HARD, FOR GAMES AT LAUNCH
BUT IN THE END, IT'S JUST GOT NO GAMES
BOUGHT PS PLUS, AND PAID SO MUCH
BUT IN THE END, IT'S JUST GOT NO GAMES
so usarlo anche io gigapixel ai
https://uploads.disquscdn.c...
Secondo me hanno usato la modalità fotografia astronomica degli Huawei
Come quelle messe in vendita da GameStop oggi pomeriggio, un'ora in coda per niente
Era ora
Anche le GPU
Con il giusto zoom si vedono delle PS5
fake