
19 Ottobre 2021
20 Agosto 2020 238
C'è una battaglia che l'uomo prova a combattere da decenni con risultati poco importanti, per lo più localizzati: stiamo parlando del braccio di ferro infinito con le zanzare. Fastidiose, urticanti e alcune anche pericolose. Per combattere il problema nelle Florida Keys è stato approvato un piano che prevede il rilascio di 750 milioni di unità geneticamente modificate (GMO) tra il 2021 e il 2022. Non è la prima volta che si prova qualcosa del genere negli Stati Uniti, ricordiamo il tentativo di Google in California con "sole" 20 milioni di zanzare sterili.
Nel mirino ci sono le temute Aedes aegypti, la cosiddetta zanzara della febbre gialla capace di infettare gli esseri umani anche con febbre dengue, Zika e altri malattie infettive. In alternativa ai pesticidi e costose disinfestazioni si è così passati alle biotecnologie, dopo l'epidemia di Dengue che mise in allarme proprio le isole Keys nel 2009 e 2010 si decise per un approccio più drastico dei larvicidi e spray diffusi per via aerea.
Tale specie rappresenta solo l'1% della popolazione locale ma è anche la più problematica, così nel 2012 le istituzioni entrarono in contatto con la Oxitec; l'azienda ha sviluppato una zanzara maschio codificata OX513A e programmata per morire prima di raggiungere la maturazione. Esistono già diverse sperimentazioni di successo di questa GMO nella isole Cayman, Panama e Brasile, con riduzione della popolazione di Aedes aegypti del 95% raggiunta in un'area urbana di quest'ultimo Paese sudamericano.
Ma la battaglia è più complessa di quanto sembri, oltre che con la natura bisogna fare i conti anche con le comunità locali, non proprio entusiaste di far parte di esperimenti sul campo con zanzare geneticamente modificate. Per questo motivo sono serviti diversi anni di dialogo tra le parti perché la Oxitec sviluppasse una seconda generazione denominata OX5034 di soli maschi, capaci di uccidere le sole femmine (le cole che pungono) e passare di generazione in generazione i geni modificati per ampliarne i risultati.
Non mancano ovviamente le preoccupazioni degli ambientalisti, allarmati dalla possibile riduzione di zanzare nelle Keys capace di rompere qualche delicata catena alimentare e mettere in pericolo specie di uccelli, insetti e mammiferi che se ne cibano. Chissà se la natura riuscirà comunque a trovare una scappatoia o la biotecnologia la spunterà.
Commenti
Ma non era Giggino quello ignorante del movimento?
Pure quell'altro un po' piu' bello da vedere lo e'?
era una battuta per prendere in giro di stefano del m5s.
No io non lo so... floridi
L’unico animale in generale che vorrei vedere estinto sono le zanzare.
Per me potrebbero morire tutte dissanguate.
Quella e' l'eccezione che conferma la regola.
Fregato.
Eh lo so mannaggia...
Lo facevo pure su quelli suoi, ma ormai l'hanno fatto scappare...
Come vedi non capisci che le conseguenze dell'ambiente si riflettono su di te e tutti gli altri, mentre quelle della tua cura solo su di te, quindi come detto prima il giudizio che puoi avere tu o lui vale zero.
Dillo ai Libanesi
Nel 2020 e' abbastanza pericoloso fare tutte quelle belle cose che dici :)
beh l'ultima frase spiega tutto :D ci sono andato in ferie, ma non riesco proprio a stare più di 10 min a fissare lo smartphone sotto il sole. Meglio dedicarsi alla conversazione, al mare, ai cocktail, ecc..
A cosa serve questo insetto nella catena? A nulla sicuro. È pieno di insetti, chi li mangia, ne avrà altri.
Quando si va ad interferire con la natura spesso e volentieri si creano danni peggiori
So che esistono zanzare che non si nutrono di sangue mi chiedo se non si poteva modificarle in questo modo.
L'essere più inutile al mondo, dopo i no vax.
Ammesso che vada tutto bene potranno vedere le colonie di zanzare diminuire drasticamente per poi, lentamente, tornare alla normalità.
Quando andrai in ferie (se ci andrai) e ti romperai le balle sotto l'ombrellone mi dirai come passi il tempo. Cosi' lo faccio pure io.
Sono laureato in informatica (quella vera e non ingegneria) quindi mi pare di ricordare cosa sia il flooding.
Nessuno ma visto che non fa danni all'agricoltura ne all'uomo e che evidentemente qualcuno più qualificato di me e te ha studiato i suoi effetti in natura direi che va bene così.
Eheh e' probabile.
Questo non smette mai di trsformarsi.
Ho la tastiera tedesca e mi arrendo a quello che decide lei, non ci provo neanche più a combatterla
Mha non ci giurerei...alla fine dopo ogni mese che passa il 2020 se ne esce così https://uploads.disquscdn.c...
"... 750 milioni di unità geneRicamente modificate..."
LOL
Perché non un allevamento di libellule? In molti luoghi hanno risolto così
Affermativo, le uniche scusanti valide sarebbero pioggia temporalesca e moglie / compagna con il ciclo e mal di testa. In ferie le persone sane non flooddano (vedi Wikipedia: Flood - (informatica)sui blog. Metto le mani avanti, io sono in ufficio in periodi di calma con la maggior parte di clienti e fornitori in ferie.
Se non fossi in ferie non sarei qui.
Quindi sono rovinato.
Io lo facevo solo su quelli di Palombo :D
E' gia' un miracolo se l'ho scritto giusto :)
Quindi ci sono i californiani (non californian) e i... floridian.
Chiaro.
Ci hai preso per meta'.
Sono Pablo ma non sono Cassonetto.
Purtroppo se non metto la faccina in fondo pochi capiscono.
E mi sono dimenticato di farlo.
Non mi spiace.
Quello che dici puo' valere per un piccolo blog ma non su questo.
Potrebbe piovere
Mass effect intensifies
si è lui...menomale che non è ancora comparso quel tale NINO con l'immagine del cassonetto a riempire la sezione di commenti insensati invece di andare a zappare la terra
Si, quello dei più infetti di covid19. Come sempre raffiche di medaglie d'oro a USA
IMHO è comunque un bravo redattore e lo fa con passione, qualche errore ci puo stare ogni tanto, evitiamo di asfaltarlo per ogni piccola svista, mi sembra eccessivo...
Ci sono pure le Olimpiadi.
Guarda che la quantita' di sfiga del 2020 ormai e' terminata.
Non puo' succedere nient'altro di peggio.
Non lo sai vero?
Ma salvaguardare una specie aliena è sempre anti ecologico, con questi discorsi in italia siamo pieni di nutrie e stiamo facendo estinguere gli scoiattoli europei, solo perché non si ha il coraggio di fare fuori certe specie se ne sta danneggiando tante altre
troppo figli dei fiori:)
Non fanno prima ad aumentare le colonie di pipistrel.......ah no?
"Quando c'era LVI era pieno di zanzare nostrane e pungevano in orario !!!! " cit.
che l'ecologia non sempre ha torto!e che la natura trova sempre delle scorciatoie o si adatta
Gli ambientalisti parlano a vanvera perchè sono distanti dai problemi e non li provano sulla loro pelle , loro la dengue non se la sono mai beccata come il sottoscritto perciò non capiscono un tubo , se un giorno beccano la dengue e co vedrai come velocemente compreranno un insetticida/racchetta/luci anti insetti :-D
Non capisco il nesso
Invece questi ambientalisti della domenica sì... Non sono quei pagliacci che si preoccupano di salvare una specie senza rendersi conto che ne condannano una decina...
Quante cose dannose troveranno la loro nicchia grazie agli ambientalisti della domenica come te, in Italia abbiamo il problema delle nutrie e degli scoiattoli a causa di gente come te