
24 Luglio 2021
Un gruppo di scienziati ha scoperto dei batteri che si nutrono di metallo: se ne sospettava l'esistenza da oltre cent'anni, ma non si era mai riusciti a dimostrarne l'esistenza. L'aspetto più curioso di tutta la vicenda è che la scoperta è avvenuta per caso, mentre si stava ricercando tutt'altro, facendo esperimenti con un particolare tipo di manganese (metallo che potrebbe avere un ruolo importante nel futuro dell'elettronica di consumo, secondo LG) che assomiglia al gesso.
Gli elementi della storia sono un bicchiere di vetro contenente il manganese immerso nell'acqua di rubinetto, chiuso e lasciato a sé stesso per diversi mesi, e una strana sostanza scura che lo ricopriva quando il dottor Jared Leadbetter è tornato dal suo periodo di studi all'estero. I test condotti successivamente hanno dimostrato che la sostanza scura era ossido di manganese, generato appunto dai batteri - molto probabilmente presenti nell'acqua.
La scoperta non è solo curiosa, ma potrebbe aiutare a risolvere problemi di occlusione delle falde acquifere. A quanto pare capita che il "tappo" sia fatto proprio di ossido di manganese; ci sono già diverse ricerche e documentazioni che ipotizzano che la colpa sia di un batterio, ma finora non si era mai riusciti a dimostrarlo. I nuovi microorganismi potrebbero inoltre spiegare il fenomeno dei "noduli di manganese" - delle vere e proprie palle che possono arrivare a raggiungere le dimensioni di un pompelmo, contengono spesso metalli rari e si trovano nei fondali marini.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Ma che se il titanic lo stanno consumando proprio dei batteri che mangiano il metallo e creano le rusticle delle specie di stalattiti di ruggine..
Ma infatti la conoscevo, solo pensavo fosse fittizia. Ora ho scoperto che è reale.
Sinceramente, tolto the Big bang theory non la ricordo in nessun altro film
appunto
Boh, mi sembra assurdo non conoscere la Caltech, almeno per cultura generale e per tutti i film americani che uno può vedere in vita sua. Uno lo scopre senza nemmeno volerlo
Purtroppo non mangiano plastiche tipo pvc
già ci sono ...
Si. Ho detto qualcosa di male?
Bella the child. La bambino
Ma sei serio?
Mi spiego meglio: trasposizione si fa per un modo di dire tipo “capitare a fagiolo” che spero tu non traduca “to happen to bean”
Sono esattamente l’opposto.
E sono 2 le cose che hai imparato oggi.
Che sono la stessa cosa
studiando per l'uni io ogni 3x2 mi ritrovo dei flash tipo "ho già sentito questo nome/fenomeno" e finora ho trovato solo citazioni coerenti con la realtà. Anche se è una serie tv alla fine ciò che riportano è quasi tutto vero (ovvie invenzioni nelle ultime puntate)
Un tempo tutto il mondo credeva la terra fosse piatta
Trasposizione da una lingua all’altra: adattare modi di dire e sensi figurati
Quello che dici tu: forestierismo o prestito linguistico
Gli Archaea Metallici di Code Talker!
Si
Trasposizione da una lingua all'altra
È corretto
Gli italiani sono ignorati per le trasposizioni dall'inglese
Anche la treccani
Okey bomber
Tutto il mondo dice la caltech
Ma hdblog che usa google traduttore può dire il contrario
Ma quindi la caltech esiste davvero?! Pensavo fosse un'università fittizia di The Big Bang Theory
Ti lascio alle tue convinzioni, sei irrecuperabile (e mettere downvote a chi dice che hai torto è da terza elementare)
La treccani puó sbagliare, ma grazie alla sua diffusione è difficile (non impossibile) che un errore non venga corretto.
Qui l’inglese c’entra molto poco, si tratta di attribuire un genere ad un nome e nella lingua di origine non c’è il concetto di genere per gli oggetti.
Non mi hai spiegato perché si dice IL Lazio se è UNA regione.
Aggiungo: showroom (room=stanza -> femminile) e internet (net=rete -> femminile) sono entrambi maschili, perchè?
io pensavo in vetro
La treccani sbaglia totalmente
Sull'inglese sbaglia
Fine
Il barattolo se è di metallo non arriva a destinazione, si mangia anche il furgone
° Università privata °
Fine
Meltan
Dall’enciclopedia Treccani:
California institute of technology (Caltech) Università privata con sede a Pasadena, in California (USA). Fondata nel 1891 da Amos Throop (1811-1894), pur contando soltanto 2.100 studenti, è uno centri di ricerca più importanti del mondo per le scienze naturali e l'ingegneria. Presso il Caltech hanno insegnato 32 premi Nobel […]
Anche se la definisce università e ne parla al femminile quando la chiama per nome proprio usa il maschile...
Credo si possa paragonare a “la regione Lazio è bella” e “il Lazio è bello”
Non so che regola ci sia dietro e non c’entra se è un istituto o un’università... fatto sta che è il Caltech
possibile?
forse cio' che piu' si avvicina e' focus? (in italia)
addio sfasciacarrozze, ora si potranno acquistare su aliexpress barattoli di batteri a 2 euro con spedizione gratuita
Arrivano con la colonna sonora degli iron maiden!
Femminista vero?
Troll da 2 soldi color Nero assoluto come l'OLED
Perchè il PoliMI è solo politecnico
La caltech no
pero dicevo andavo alla caltech
Bel articolo anche senza i grafici e le tabelle.
Così non servono, sarebbe stato meglio che mangiassero plastica...
tu scherzi, ma un blog del genere, serio, manca
Non dici di andare alla PoliMi
hdscience?
Maschilista bianco etero vero?
è una università prima di tutto
però è anche un'università
Sbaglio o già nel 2012 in occasione del centenario dell'affondamento del Titanic si era già parlato di un batterio Martino che avrebbe tra altri 100 anni consumato completamente il relitto
The California Institute of Technology (Caltech) (è un istituto quindi va declinato al maschile)
DELLA* Caltech
Figo ma il tipo di plastica che mangiano non è tra i più diffusi purtroppo. Però oh, speriamo bene.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Batterio_mangia_plastica
Il quartiere tamburi di Taranto POTREBBE ringraziare.