
03 Aprile 2021
Centinaia di milioni di persone costrette a casa soltanto in Europa, le condizioni uniche e straordinarie delle ultime settimane stanno avendo un effetto - questa volta positivo - sull'ambiente e sulla qualità dell'aria. Dopo aver visto i cambiamenti in Cina e nell'area di Wuhan, l'ESA ha diffuso quest'oggi nuove immagini che ritraggono alcune delle aree più densamente popolate e inquinate del Vecchio Continente, compresa l'Italia.
A realizzarle il satellite Copernicus Sentinel-5P che ha mappato Parigi, Madrid e l'Italia, mettendo in correlazione le medesime rilevazioni fatte lo scorso anno in questo periodo. Sotto osservazione i livelli di diossido di Azoto (NO2) nell'aria, analizzati tra il 14 e il 25 marzo 2020 e quindi già affetti dal lockdown che ormai interessa quasi tutti i paesi dell'Unione. Trasporti ridotti al minimo, traffico aereo all'osso e spostamenti contingentati dei singoli individui, insomma le condizioni "ideali" perché l'inquinamento atmosferico si disperda.
Più che rappresentativo il primo confronto che mostra l'intera Francia, Belgio e Germania dell'ovest, ma basta concentrare lo sguardo su Parigi per rendersi conto di quale sia il cambiamento di NO2 nell'aria rispetto allo scorso anno. Praticamente scomparse le zone più scure e anche nella grande metropoli francese si respira un'insolita aria pulita.
Henk Eskes, del KNMI (Koninklijk Nederlands Meteorologisch Instituut), ha spiegato che la concentrazione di diossido di azoto varia da giorno a giorno a seconda delle condizioni ambientali e metereologiche, per questo motivo sono state messe qui in relazione le osservazioni di 10 giorni consecutivi.
Tutta l'Europa è sotto costante osservazione dei satelliti ESA, ma pare che i paesi nordici vantino un clima più variabile e quindi difficile da modellizzare in tale contesto. Certo è che nel nostro paese gli accumuli di NO2 sono diminuiti, soprattutto in Val Padana dove è ben visibile il cambiamento rispetto a marzo 2019. Il satellite Copernicus Sentinel-5P vanta una straordinaria risoluzione e capacità di rilevare tracce di gas, fortunatamente in diminuzione anche nelle altre aree più dense come quelle di Roma e Napoli.
Sarà una magra consolazione visto il periodo, di certo il nostro pianeta sta ringraziando della pausa ma già si prepara al nostro rientro in gioco, chissà se con presupposti migliori che possano rendere queste immagini più pulite una routine e non un'eccezionale avvenimento.
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Commenti
Questi fenomeni sono studiati, e le ipotesi non sono tutte uguali: Ci sono quelle basate sui fatti e su misure reali, come quelli dell'Arpa ed i rilievi metereologici, e ci sono quelle basate sul nulla e sul partito preso. Poi, certo che la qualità dell'aria in pianura Padana non è la stessa delle Dolomiti o della Riviera, ma era così già 1000 anni fa
Siamo abituati alla risposte immediate, ad una società dove tutto si deve sapere subito.
Questi son fenomeni che vanno studiati e se gli stessi scienziati che pubblicano i dati ne parlano come una ipotesi, molto probabile ma da studiare e verificare, non vedo perché noi dobbiamo definirla con certezza per quanto ci possa apparire logica.
Comunque stiamo andando molto oltre sono fenomeni complessi e non da hd blog.
L'inquinamento è un concetto che ha in se molte sostanze e dire come si è fatto nell'articolo sopra che cala il nox e siamo a posto, l'aria nelle città è pulita è follia e ignoranza.
Basta andare a vedere il sito che hai postato tu dell’arpa e filtrare per l'indicatore qualitá dell'aria Anche oggi ad un mese e passa dal lockdown
Direi che se in quei giorni le polveri sottili stavano oltre 100 e adesso sotto i 30 il fatto che non fossero di origine locale è ben più di un'ipotesi...
Io sbaglio, come sbagliano tutti. Ma in questo caso magari non interpretare ma leggere aiuterebbe a capirci
É una ipotesi, non il fatto che il vento trasporti le polveri, ma che i livelli di inquinamento registrati in giorni specifici erano causa di questo fenomeno.
So che il tuo magicamente era ironico
Mi sa che hai sbagliato proprio tanto, dicendo "l'inquinamento non è diminuito".... Il "magicamente" era ironico, è semplicemente cambiato il vento. E che la polvere voli via è ben più di un'ipotesi, se hai mai trovato l'auto ricoperta di polvere rossa
É esattamente quello che ho cercato di far capire qui :).
Ho sbagliato a scrivere. Volevo scrivere che le polveri sottili fossero importare è una ipotesi
Niente cala magicamente. Ora non so ma magari ha piovuto in quei giorni, ora sinceramente non mi va di verificare
L'inquinamento è composto da diverse cose, non puoi mischiare tutto nello stesso calderone. Le polveri sottili una volta sollevate dal vento si possono "importare" da migliaia di Km di distanza, avrai certamente visto la polvere rossa che viene dal Sahara che talvolta arriva sulle nostre auto, e perché si depositino serve la pioggia. Gli NOx (ossidi di azoto, molto pericolosi), invece, si disperdono insieme agli altri gas, quindi non si importano. Se gli NOx calano, e ci sono le foto dell'articolo, vuol dire che l'inquinamento locale diminuisce
1. Qualsiasi sia la ragione l'inquinamento non è diminuito
2. Le polveri sottili non sono mai scese in maniera significativa
3. Quella che il biossido d'azoto sia importato per il momento è una ipotesi da verificare, probabile ma in fase di studio
4. Io ho scritto in commento a questo articolo dove si diceva che:
-Biossido d’azoto e inquinamento sono la stessa cosa
-Le città italiane ora hanno l'aria pulita
Tutte falsità chiare adesso anche a te e tu ti vergogni di ammetterlo perché sei partito ad insultare senza motivo come fai spesso
5. Sono d'accordo è tutto scritto
Ahhh, la vecchia tattica retorica di far finta di aver detto l'opposto di quello che hai detto... Non funziona, bimbetto bello, qui rimane tutto registrato:
- Tu hai detto :"non si è ridotto l'inquinamento, solo il biossido d'azoto".
- Io ti ho risposto:
1) Il biossido d'azoto è un inquinante pericoloso, mica aroma di violette.
2) La spiegazione del fatto che le polveri sottili siano aumentate invece che diminuite è nell'articolo che ti ho postato, chissà se lo hai letto o hai solo guardato il titolo.
Se poi tu pensi che la polvere dei deserti dell'Asia centrale sia la stessa cosa di quella emessa insieme ai gas di scarico affari tuoi
Ahah
Ma ammetti di aver insultato perché non avevi capito, guarda non succede niente.
L'articolo dice esattamente quello che volevo far notare io e non tu. Spero tu te ne renda conto, in caso contrario è proprio tristi ho pena per te.
Mi dispiace veramente se non ci arrivi
Sicuro, mi hai insegnato a non mettermi a discutere con un semianalfabeta come te che non capisce né quello che scrive né quello che legge. Non so se ci riuscirai a leggerlo, qui viene spiegata la problematica delle polveri sottili presenti in questi giorni nella pianura padana:
https://www.repubblica.it/ambiente/2020/03/30/news/meno_biossido_di_azoto_piu_polveri_sottili_cosa_sta_accadendo_nei_nostri_cieli-252701516/?ref=RHPF-VA-I158018720-C6-P7-S2.2-T1
Non è proprio la "gazzetta dello sport" ma è pur sempre un articolo di giornale, semmai fatti aiutare dalla tua insegnante di sostegno
Ancora continui ad inventare cos’è mai scritte.
Tra l'altro iniziando piano piano a dire quanto detto da me facendolo passare per un concetto tuo...sei un grande
Mi fa piacere averti insegnato qualche cosa
Ma di quale "errore" stai cianciando? Che il particolato nell'aria sia ancora presente non ci piove (!), sono misure dell'ARPA. Io ti sto dicendo che non è solo quello l'inquinamento, che il biossido d'azoto è un inquinante anche lui, che le polveri sottili non spariscono il giorno stesso in cui sono state emesse ma serve tempo, vento e magari un bel po' di pioggia. Tu, che non sai leggere, hai sbirciato il titolaccio ad effetto della Gazzetta e ne hai concluso che l'inquinamento non è causato dalle auto, grandissima balla
Nel merito di cosa?
Leggendo semplicemente la fonte di questo articolo e le conclusioni tratte qui è evidente l’errore fatto.
Non c’è altro da dire ad esseri senzienti.
Tu semplicemente sei uno che insulta, non sai leggere e hai sparato cavolate senza senso su cose che tu nella tua mente hai pensato che io ho scritto.
Ci avrei scommesso che tu non avresti saputo rispondere niente nel merito ed avresti cercato di buttarla in caciara... Complimenti, torna a studiare su "la gazzetta dello sport"
Battaglia persa.
Vatti a fare una bella respirata a pieni polmoni a Milano che ora è tutto pulito.
Su quell'articolo sono pubblicati i dati non c’è bisogno di leggere nulla.
Non sono io che non so leggere, sei tu che non sai scrivere. "Non si è ridotto l'inquinamento, anzi" è ben diverso da "si è ridotto solo parzialmente" oppure "solo riguardo a". parlare di "inquinamento nel complesso" non significa assolutamente niente, se magari nel particolato ci metti anche la polvere che viene dal Sahara. I "dati reali" va visto come sono stati scelti, se si tratta della media o del massimo, ed a quali inquinanti (ammesso che siano tali) si riferiscono, altrimenti sono solo una truffa per sempliciotti. Su un'unica cosa hai ragione, chi scrive sulla Gazzetta è un professionista, almeno si spera: Da professionista fa il suo lavoro, scrive articoli che attirino l'attenzione di più lettori possibili con titoloni suggestivi, se poi c'è qualche babbeo che li prende sul serio tanto peggio per lui
Impara l'italiano.
Non ho mai sostenuto quello che dici. Se non sai leggere non è colpa mia.
Quello che ho detto è che il biossido d'azoto non è l'inquinamento ma uno degli inquinanti. Il fatto che cali è un bene ma questo non vuol dire che le città sono pulite come è scritto qui, anzi l'inquinamento nel complesso nelle città è anche salito.
La fonte di questo articolo, che evidentemente non hai neanche vistO é L'esa. Purtroppo chi ha scritto qui ha fatto inutili e sbagliate considerazioni che creano falsi sapienti come te.
L'articolo che consigliavo sulla gazzetta posta dati reali. E francamente anche se non è il sito adatto ci lavorano almeno dei professionisti, non come qua.
beni e servizi che pago, comprese le persone che li producono o erogano. Posa il fiasco rivoluzionario da tastiera.
La fonte quale sarebbe, la Gazzetta? Dello sport, magari? Ma davvero continui a sostenere che il biossido d'azoto non è un inquinante? Hanno inventato un sito tanto carino che si chiama Google, vai lì, scrivici "biossido d'azoto inquinamento", leggi e poi sputati in faccia
Ma dove le leggi queste cose?
Io non sto girando proprio nulla.
Tra l'altro oggi c’è un articolo sulla gazzetta con i dati vatteli a vedere e capisci cosa ho scritto e cosa volevo dire a chi ha scritto questo articolo che semplicemente trae conclusioni false e sbagliate
Continui a mostrare la tua ignoranza. Ti confermo quanto scritto sopra. Tra l'altro.
Basterebbe leggere la fonte dove in realtà è scritto tutto chiaramente con le dovute precisazioni
Beni e servizi che si materializzano davanti ai tuoi occhi per pura magia, mica grazie alle persone che li producono e mettono a disposizione (e devono essere in buona salute per farlo).
Giustamente, essendo molti di più a casa, si moltiplicano anche gli sparaminchiate che s'alzano dal letto lasciando puntualmente il cervello sul comodino... Tempo a disposizione ne hai, non abiterai certo nella reggia di Versailles: magari fallo un salto in camera da letto a recuperarlo, prima di diffondere il tuo verbo per il web ;-)
Non è che se tu alzi alle 4.40 fa di te un uomo speciale e automaticamente fai discorsi sensati... c'è il mondo pieno dei tuoi discorsi da bar .... e di persone nella tua situazione e ci sono anche io ...quindi se ti vuoi sentire speciale almeno impegnati un po' di più ...anzi che la tua storiella strappa lacrime ...che poi ci sono anche io nella tua situazione. . ma non faccio leva su di quello
In verità vivo con la mia ragazza e tutti i giorni mi alzo alle 4.40 di mattina per andare a lavoro.
I miei genitori non stanno bene e non li vedo da inizio quarantena.
Quindi se volevi far il fenomeno hai sbagliato di grosso con me.
Ripeto: son più felice di vedere gli uccellini che gente psicopatica e arrogante come te nella mia vita.
Non hai capito, io sto semplicemente dicendo che se hai una patologia derivata dall'inquinamento é più facile.morire se ti becchi il covid, é questo é un dato di fatto visto che la maggior parte delle persone morte avevano una o più patologie, sicuramente alcune dovute all'inquinamento visto che i focolai sono in zone lombarde altamente industrializzate, la qualità dell'aria in pianura padana é pessima, peggio nella zona di Milano e hinterland, sul fatto che l'inquinamento dell'aria abbia veicolato il virus é più di una semplice ipotesi visto che se non sbaglio ci hanno già fatto degli studi
Ma stai mescolando tutto!
Non è banale correlare inquinamento e covid perché sono due variabili correlate da un fattore di fondo che è la popolosita’ .
Quando un minimo sarà finito sto casino si potranno correlare i morti in aree rurali furori dal bacino padano e vedere se la mortalità sia uguale o inferiore a quella di zone inquinate
Secondo te, un pianeta inabitabile non incrementerebbe i decessi?
Furbo come una volpe proprio.
Di cosa in particolare? Perche di evidenze che uccida ce ne sono a bizzeffe con tanto di studi medici a riguardo
E chi ha mai detto questo?
Purtroppo non c’è ancora evidenza scientifica di questo, l’inquinamento va di pari passo con la popolosita’ quindi non è facile averne evidenza scientifica
No manco a me lo danno io sto al Nord anche se rimanessi senza lavoro non me lo darebbero per via dei risparmi che sono riuscito a tenere da parte, deve essere un morto di fame o quasi senza niente oppure un evasore.
Ti ripeto anche se morissero solo i fumatori è giusto ? È virus normale ? No
Eh si con il Reddito di Cittadinanza chi te lo fa fare di zappare la terra invece di stare sul divano con Netflix.
Basta che fai una ricerca su google con 2 semplici parole, coronavirus e fumatori.
Per il resto non sto sminuendo niente, sto solo dicendo che se avessero chiuso le tabaccherie un mese fa magari oggi avremo qualche decesso in meno e qualche posto in più libero in terapia intensiva. Non dico tanti, ma qualcuno magari sì.
Dove hai letto quel dato ? Ti sei fissato con i fumatori ? Muoiono anche i giovani ..
Ma anche se muoiono solo chi fuma ...e normale morire in quella maniera .??
Una pandemia a livello mondiale la riassumi in due parole ? Non sanno più dove mettere le bare e te la sminuisci così... Secondo me ti ripeto e poi ti mollo qui ..non hai capito la malattia in che modo prende ...non so dove prendi i tuoi dati..ma in radio molte volte parlano dottori e infermieri e sono sconvolti , arrivano anche giovani intubati. ....ti ripeto forse la prendi un po'alla leggera per tirarti su di morale .
Sì lo so, ma mi baso su un dato che ho letto e se attendibile, è alquanto chiaro: 2 su 3 di chi va in rianimazione è un fumatore.
Non credo che sia un caso e sta ad indicare che probabilmente, se nessuno fosse fumatore da anni, il numero di casi in rianimazione sarebbe ridotto di un terzo, che non è poco considerando che le strutture almeno qui al nord sono al collasso.
Chiudere i tabaccai 1 mese fa non avrebbe di sicuro ridotto il numero di casi in rianimazione di un terzo, ma magari di un decimo o un ventesimo sì e di questi tempi sarebbe stato già qualcosa di utile.
Secondo me stai sottovalutando la situazione e ti fissando su dei concetti si giusti ma in questo caso non c'entrano molto .
Ci sono persone che fumano da una vita e campano per anni e anni ... Si attacca molto facilmente e anche i più giovani hanno bisogno del respiratore .
dipende se c'è lavoro oppure no, molte grosse aziende hanno semplicemente annullato degli ordini.
Ahahah, ecco bravo, tira fuori la bestia che è in te; ah no, lo sei già.
P.S. È un documentario, non una sitcom (anche se sicuramente non sai la differenza). ;)
Buona domenica!
L'inquinamento ha favorito la propagazione del covid e ovviamente in caso di patologie dovute all'inquinamento la mortalità aumenta
Testa di c4zz0 che non sei altro basi le tue conoscenze su una sitcom di Netflix.... Ma per piacere
Mea culpa, mi merito le faccine da b1mb0m1nkia perché non mi ero accorto che stavo perdendo il mio tempo a rispondere allo stesso povero c0gl10ne di sopra... Amen.
Sì vero, ma comunque sia migliora la situazione e magari, se si ammala di covid19, invece di finire in rianimazione se la cava più facilmente e quel posto letto può essere usato per qualcun altro.
Invece no, state a casa, fumate, uscite per comprare le sigarette, ma state a casa!
Io sono a favore del nucleare infatti, così come lo è Bill Gates che ha addirittura studiato un metodo sicuro con i migliori fisici al mondo per sfruttarlo in piena sicurezza. Avevano trovato finalmente un accordo con una azienda cinese per produrre il primo impianto, ma poi Trump si è messo di mezzo (ha il diritto di veto su qualsiasi accordo con aziende cinesi) e glielo ha disdetto... Ti consiglio di guardarti la serie su Netflix "Dentro la mente di Bill Gates".
Si vabbè ok i miglioramenti ma se uno fuma da 20 anni e smette per 2 mesi non è che sta un fiore . I danni ormai ci sono ..
Cmq rimane un virus molto aggressivo e non da sottovalutare