
15 Ottobre 2021
Una polvere stellare antichissima, ben più "vecchia" della Terra e del Sole, databile tra i 5 e i 7 miliardi di anni. È questa la sensazionale scoperta effettuata da un gruppo di ricercatori dell'Università di Chicago, che studiando un meteorite caduto sul nostro pianeta 50 anni fa vi hanno rinvenuto dei rarissimi cristalli presolari.
Questi granelli di polvere, formatisi ben prima della nascita del Sole, sono rimasti intrappolati per miliardi di anni all'interno dei meteoriti, che hanno funto da "capsule del tempo" portandoli fino all'epoca attuale. Si tratta di un ritrovamento davvero prezioso, se si considera che i cristalli presolari sono molto rari, e sono stati rinvenuti solo nel 5% dei meteoriti caduti sulla Terra.
A scoprirne l'esistenza, e soprattutto l'età, è stato un gruppo di ricercatori guidati dallo studioso Philipp Heck, che hanno analizzato i resti di un meteorite caduto in Australia nel 1969, per la precisione a Murchison, nello Stato di Victoria. Il processo di isolamento dei granelli è iniziato 30 anni fa, ma solo ora si è scoperto quanto siano antichi, stimandone la durata dell'esposizione ai raggi cosmici.
Si tratta, come ha spiegato Heck, del materiale solido più antico mai trovato sul nostro pianeta e, proprio in virtù della sua natura, può rivelare molte informazioni inestimabili riguardo la formazione della nostra galassia (di cui qui è disponibile il modello 3D più realistico mai realizzato). Un'informazione che va ad aggiungersi alla recente scoperta del "cannibalismo" della Via Lattea, che 12 miliardi di anni fa divorò un'altra galassia, per poi essere investita, diversi miliardi di anni dopo, da un'esplosione gigantesca.
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Commenti
No, se sei dipendente ti regalano la macchina a forma di biscotto pan di stelle. Un po' come ai dipendenti delle ditte di cunei fermaporta che regalano il Cybertruck, insomma.
Quando si dice ritentar non cuoce
Questo I baiocchi e le gocciole
Ci vuole un swiffer a quanto pare
A me non sono mai piaciuti e ci ho riprovato più volte.
Io ne sono dipendente da anni ormai
https://uploads.disquscdn.c...
Io pensavo tra le chiappe della regina...