
26 Gennaio 2021
Già si era detto che il 2020 sarebbe stato un anno cruciale per il clima: se le premesse non erano di certo positive, visto l'andamento degli ultimi anni, ora lo sono ancora di meno dopo che la Cop25 - la conferenza sul cambio del clima presieduta dal Cile a Madrid - si è conclusa in pratica con un nulla di fatto.
"Disappointed" (deluso), ha scritto il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres su Twitter, "un fallimento" ha invece definito la chiusura dei lavori Greta Thunberg. E tutto nonostante le trattative siano andate ad oltranza per oltre due giorni per volere dei partecipanti. Nulla di fatto, dunque, e appuntamento a Bonn a giugno 2020 e alla Cop26 di Glasgow che, a questo punto, assumono un'importanza a dir poco fondamentale.
I am disappointed with the results of #COP25.
— António Guterres (@antonioguterres) December 15, 2019
The international community lost an important opportunity to show increased ambition on mitigation, adaptation & finance to tackle the climate crisis.
But we must not give up, and I will not give up.
E' mancata l'intesa sull'articolo 6 dell'Accordo di Parigi sulla cooperazione volontaria:
L'Accordo di Parigi riconosce la possibilità di una cooperazione volontaria tra le parti per permettere ambizioni più elevate e stabilire principi - inclusi l'integrità ambientale, la trasparenza e una solida contabilità - per qualsiasi cooperazione che porti al trasferimento internazionale degli outcome della mitigazione. Stabilisce un meccanismo per contribuire alla mitigazione delle emissioni GHG e supportare lo sviluppo sostenibile, e definisce un quadro per adottare approcci non-market allo sviluppo sostenibile.
It seems like #cop25 in Madrid is falling apart right now. The science is clear, but the science is being ignored.
— Greta Thunberg (@GretaThunberg) December 14, 2019
Whatever happens we will never give up. We have only just begun. https://t.co/wEFIDLU382
Nonostante tutto, una piccola nota lieta Madrid l'ha data: i Paesi ricchi saranno obbligati entro la fine del 2020 a indicare di quanto aumenteranno gli impegni per ridurre i gas serra. Ciascun Paese, infatti, sarà costretto a innalzare il taglio alle emissioni rispetto a quanto oggi previsto.
Ecco dunque l'ultimo punto negativo, inserito qui proprio perché è conseguenza diretta del risultato positivo ottenuto in Spagna: gli obiettivi verranno innalzati, sì, ma pochi - quasi nessuno - hanno preso impegni tangibili in questo senso.
Per conoscere più da vicino gli Accordi di Parigi, vi invitiamo alla lettura del documento linkato in FONTE.
Commenti
No adesso mi offendi,vuoi dire che io che mi vanto dell'Eccellenza della sanita italiana permettono gente come te di lavorare in ospedale!? Nel mio ospedale e diverso
Pensa te che noi da 10 nenche usiamo combustibili fossili o meglio usiamo solo teleriscaldamento.Il tuo impianto poi dove lo smaltisci?!
Io abito in condomino con caldaia a metano nuovissima la hanno cambiata 4 anni fa, ed in più ho un pannello solare per acqua calda ed un impianto fotovoltaico da 2,25kw, Ti posso mangiare in testa per quanto inquino meno di te.
Infatti e proprio quello che penso quando leggo i tuoi commenti.
Io lavoro in ospedale e son tutti fumatori.
Stabiliti alcuni punti fermi, occupiamoci del bersaglio grosso, il
pianeta e la sua temperatura, che sta a cuore a tutti. Prendendo per
buona la stima di 4.8 Gt di CO2 emesse da tutte le auto del mondo, rappresenterebbero «circa il 9% del totale delle
emissioni». Ora, la CO2 prodotta ogni anno dal pianeta si aggira intorno
alle 800 Gt, di cui una piccola parte (intorno al 5%, circa 40)
derivante da attività umane. Così, quella emessa da tutte le auto del
pianeta si aggira sullo 0,6% del totale.
quando farai un giro nel reparto oncologico cambierai idea
queset cose citate producono co2!e no,per fortuna la scienza non e ancora una opinione
distributori particolari per la benzina?!il problema sono quelli con mercedes e bmw anni 90 che si vantano al bar ,loro devono andare in giro con honda jazz a benzina,si ma non hai risposto perche devo sacrificarmi io e non tu che inquini co2 con stufe,carbonio,caldaie,e compagnia bella
Tutte cose che già faccio con la mia auto senza cercare distributori particolari o fottermi tutto lo spazio per il bagaglio. Per non parlare della coppia assolutamente maggiore. L'inquinamento con l'euro 4\5\6 e pari al benzina. Mentre per la co2 che provoca cambiamenti climatici è molto più efficiente. Tutto il resto è politica non scienza.
per il clima conta solo la C02 ed i diesel sono molto più efficienti del benzina.
Se continui a scaldarti con le caldaie vecchie e stufe a pellet si ardiverai a quel giorno.
Troppo lunga da spiegare.Da italiano medio che sogni il diesel e vai a gas non capiresti.Perché cosi è meglio!Si inquina meno,si ha meno manutenzione, meno costi,meno rumore.Accendi subito parti anche a -10.E tanti altri perché.
E perchè?
Solo chi se lo merita, tipo feccia come te, però pensandoci bene non meriti neanche il mio disprezzo, sei a livello delle amebe per me.
Giusto, quindi meglio morire per una inondazione, giustamente è una morte più veloce e meno sofferenza.
Si che ragiono per regione, perché se l'ISTAT e tutti gli istituti di statistica riportano le cose per regione un motivo c'è. È veneto o al massimo le province che ricevono un tot da spendere in infrastrutture, servizi e tutto ciò che ne va dietro. Non è il mio quartiere a riceverli questi soldi. Il tuo ragionamento non ha senso.
Ti ripeto il nord italia contribuisce in tasse per molto più di quello che riceve, soprattutto la lombardia. Indovina invece chi c'è in fondo alla classifica? Sicilia, Campania, puglia, lazio, calabria e via discorrendo.
Ragiona pure in regioni, in province, in città, in viali, in metri quadri, in quello che ti pare. In ogni caso qua paghiamo più di quello che ci viene restituito e la cosa non mi sta bene e non mi è mai stata, da molto prima che la lega prendesse piede come adesso.
Se la calabria e sicilia vogliono tenersi 40 mila forestali che se li paghino con i loro soldi. E magari fossero solo i forestali il problema. Magari davvero.
Mettere in italia una o piu centrali nucleari è come far entrare un elefante in una cristalleria. Culturalmente non siamo preparati per un passo del genere (forse lo siamo a livello economico e tecnologico ma a livello politico e soprattutto di mentalità e culturale siamo lontani anni luce)
L'unica o una delle poche opzioni percorribili è limitare le nascite. Cosa impossibile perché il modello consumistico predice e auspica una crescita infinita. Come dici tu abbiamo già perso in partenza, vittime di una profezia auto-avverante.
finalmente la fine del mondo
OK Boomer
certo che e' incredibile la quantità di imballaggi INUTILI che vengono utilizzati al giorno d'oggi, e poi ti tolgono la cannuccia al bar o ti servono l'acqua naturale in lattina
e lo fanno b3st3mm14nd0
sempre radioattivo è
Centrali al Torio.
Senza ovviamente parlare delle emissioni inquinanti era riferito all'energia da fonti fossili.
Il conto di morti e danni provocati dalle energie fossili sono enormi rispetto a quelli nucleari anche se escludessimo i morti fatti dalle emissioni inquinanti (delle energie fossili), in quel caso ci sarebbe un abisso a favore del nucleare.
senza ovviamente parlare delle emissioni inquinanti
ah beh
visto che parli di rifiuti, le scorie ?
sono giganteschi tonni tedeschi che cacano ed inquinano abbestia.
Ti ha mai sfiorato l'idea che chi ha di più è perché lavora di più? Guarda che è un pelino diverso dell'assistenzialismo imperante al centro e al sud.... Qui da noi non paga lo stato...
anche io abitanto in zone montane ho notato la stessa cosa. Giusto in questi giorni si è passati da 15 cm di neve a fondovalle, a pioggia a 1800m nel giro di 48h
no basta diesel e auto a benzina per tutti,con motori che vanno bene per 70% della gente.o peggio tutti sui mezzi pubblici,tranne il solito di molisse che fa 100 km al giorno per lavorare poverino e 5 figli da portare a scuola
A me sta cosa fa ridere (un riso amaro intendiamoci). Si parla di misure per ridurre i gas serra come se davvero servissero a qualcosa. A parte il fatto che secondo il mio modesto parere è troppo tardi. Non è che abbiamo una bacchetta magica e ZAP! Tutti i gas serra vengono eliminati/ridotti. Occorre modificare impianti, avere strategie ad hoc, politiche nazionali e comunitarie concertate con le aziende etc etc. E vorrebbero fare tutto questo nel giro di pochi anni? Una utopia pure e semplice per tenere buone le masse che stanno cavalcando l'onda di questa nuova moda lanciata da Greta Thunberg.
Soprattutto occorre una strategia globale. La Cina? Gli USA? L'India? Loro che intenzioni hanno? Il secondo punto è che NON sappiamo realmente se siamo noi i responsabili dei mutamenti climatici. E' stato ampiamente dimostrato che ciclicamente il nostro pianeta ha subito delle variazioni, anche importati, riguardanti il clima e le temperature.
La vera strategia? Quella che nessuno vuole dire davvero? Limitare le nascite a livello globale. Siamo semplicemente troppi. Siamo quasi 8 miliardi, passando dagli 2 miliardi e mezzo nel 1950 agli 7,7 miliardi nel 2018. Ve ne rendete conto, si? Per quanto ancora il nostro pianeta può reggere questa esplosione demografica?
Oh cavolo...
Aridaje con sto fatto delle regioni.
È una cosa senza senso che ti è stata inculcato dalla lega.
Questo ragionamento errato si potrebbe fare anche per quartieri:
Uno dei parioli potrebbe dire io do 10 euro di tasse mentre uno di trastevere ne da 5, io voglio un servizio da 10 e diamond uno da 5 a quello di trastevere.
Avrebbe la stessa validità di quello che hai detto tu sopra.
Per quanto riguarda le tasse pure sei in errore perché la maggior evasione fiscale non c'è in Campania/Napoli ma in Veneto (il Veneto da solo evade poi di tutta la Svezia).
Sei poco informato.
https://www .scuola informa .it/2019/11/16/scuola-asili-nido-gratis-governo-beffa-il-sud-chi-ha-di-piu-avra-di-piu.html
Allora stai ammettendo di esserlo solo che non ti piacciono un certo tipo? Quindi razzista e ped0fil0.
Dipende, i b i m b i m i n k i a come te mi fanno schifo per esempio!
Io no, e tu oltre che puzzare sei ped0fil0?
Quindi f a n c u l o effetto serra?
Oltre che cojone sei anche antisemita?
Ah si? E sentiamo dove l'avrei fatta cara la mia testa circoncisa?
...Nucleare? Lo sai quanto costa e quanto tempo ci vuole a costruire una centrale (miliardi su miliardi e circa 30 anni se tutto va bene)? Lo sai quanta acqua consuma per il raffreddamento? Lo sai che l'Italia è sismica? Lo sai che non riusciamo a gestire i rifiuti normali e tu vorresti lasciare ai tuoi figli e nipoti gestire scorie per migliaia di anni: lo sai quanti rischi e quanto costa? Lo sai che le rinnovabili costano meno, inquinano meno, sono più sicure e sviluppano più posti di lavoro? L'azienda che gestisce il nucleare francese è perennemente in difficoltà e anche lì, che ci investono da oltre 60 anni, iniziano ad avere dei problemi di affidabilità e di costi... Fai te
Parlo di cittadini provenienti da una determinata regione. Se qua paghiamo 10 e riceviamo in servizi dallo stato 5, mentre altrove pagano 2 e ricevono sempre 5, non mi sta tanto bene.
C4zzata, la ricchezza è relativa a quanto si lavora anche, sono stato per motivi lavorativi in diverse città al sud, in primis Napoli, tra ristoranti negozi e altro, avrò visto 5 scontrini in un mese. Senza contare i colleghi nativi del posto che se si presentavano a lavoro era già tanto. Una volta arrivavano 1 ora, 1 ora e mezza dopo, altre volte se ne andavano prima e via così. Una mentalità completamente diversa. E intanto u mar e u sol glielo paghiamo noi.
Io farei come altrove,diesel negato o twsse alte per le auto personali
La colpa è del cartello "VIETATO PARLARE ALL'AUTISTA!"
A me mi hanno bannato quando ho scritto la stessa identica frase.
E perché? Se noi produciamo non dobbiamo rispettare severissime leggi? Che lo facciano anche loro!