
13 Maggio 2022
Verrebbe da esclamare "finalmente", dopo una lunga attesa sbarcano ufficialmente in Italia le eSIM e non solo per smartwatch. Tutti gli operatori italiani stanno preparando un lancio ufficiale e noi abbiamo già provato una delle primissime unità acquistandola regolarmente in un centro TIM a 15€ (una tantum). In questo articolo vi raccontiamo la nostra esperienza e ripercorriamo insieme le poche tappe che servono per installare la eSIM sul proprio smartphone, che sia un iPhone o un Android abilitato.
Tra i due ecosistemi cambia poco, differiscono certi passaggi ma il concetto non cambia: si fa in pochissimo tempo ed è possibile rimuoverla con un semplice click. Dallo store si riceve una card che ha in bella mostra il QR Code, elemento fondamentale che poi permette di accedere all'installazione guidata. Dietro ci sono poi tutte le informazioni classiche con numero, codice PIN, PUK
La rivoluzione eSIM interesserà inizialmente pochi smartphone, serve infatti una predisposizione di fabbrica che Apple ha già da tempo; i possessori di iPhone sono quelli che possono quindi esultare per primi perché finalmente potranno avere un dual-SIM (una fisica classica ed una eSIM).
Su questo terminale i passaggi sono veramente pochi, basta infatti attivare l'applicazione della fotocamera ed inquadrare il QR Code; in un lampo appare un messaggio che recita: "Tocca per visualizzare un'anteprima di questo piano cellulare". Si avvia così il processo guidato che inizia con la prima voce "Installa il piano cellulare" e la seguente "Aggiungi piano cellulare"; a questo punto è possibile dare un'etichetta al nuovo numero, che sia una classica (Lavoro, Dati cellulare, Personale, Viaggi, Secondario) o personalizzabile.
Su iPhone si può scegliere quindi quale utenza dovrà essere considerata di default e quindi utilizzata per effettuare chiamate, Dati cellulare o inviare messaggi e successivamente associare il nuovo numero all'ID Apple e servizi connessi. Il gioco è fatto, dalle impostazioni si possono poi personalizzare tutte le impostazioni classiche (VoLTE attivo o meno o solo 3G) e decidere eventualmente di rimuoverla per poter così usare la stessa eSIM su un altro dispositivo.
Per fare questa prova abbiamo utilizzato un Galaxy Fold di Samsung, uno dei pochi Android che attualmente supporta le eSIM (tra gli altri ricordo i Google Pixel e il nuovissimo Motorola Razr). Lo slot può ospitare una sola SIM fisica ma adesso si può puntare alla doppia utenza: da "Connessioni" si entra su "Gestione schede SIM" e poi "Aggiungi piano tariffario" e ancora "Aggiungi con il codice QR" che avvia la fotocamera per la scansione del QR Code.
Anche su Galaxy Fold è già installata correttamente, con le classiche opzioni e informazioni accessibili cliccando sull'icona della eSIM. Per rimuoverla basta tornare nella Gestione schede SIM, cliccare sull'utenza installata e poi puntare sull'ultima voce in basso che recita semplicemente "Rimuovi". Da adesso la eSIM potrà così essere utilizzata immediatamente su un altro dispositivo abilitato.
I passaggi sono più o meno gli stessi anche su Pixel 4, dalla voce WiFI e Reti > Reti Mobili viene data l'indicazione di inserimento di una SIM fisica oppure di scaricamento di quella virtuale. In pochi secondi si accede anche qui alla fotocamera per la scansione del codice e la rete risulta subito attiva.
Nel corso delle nostre prove abbiamo effettuato oltre 8 passaggi tra uno smartphone all'altro, non rileviamo quindi limiti di alcun tipo e per ulteriore conferma abbiamo girato la domanda anche ad un operatore del 119 (TIM), che ha confermato quanto appena detto. Potremo quindi passare da un dispositivo all'altro all'occorrenza, senza dover scomodare il carrellino e perder tempo a cercare una spilletta che dia accesso a questo piccolo vano.
Una comodità non da poco, basterà conservare gelosamente la scheda che si acquista e relativo QR Code. Tramite una semplice scansione è possibile attivare una eSIM (a patto che non sia installata su un altro smartphone). Ci sono ovviamente tanti dettagli che andranno ancora descritti e vissuti, per questo motivo torneremo presto sull'argomento e di certo vi daremo notizia non appena anche gli altri operatori renderanno disponibili le loro eSIM.
Nota: non è possibile utilizzare la stessa eSIM contemporaneamente su due smartphone, bisogna sempre rimuovere la eSIM da quello in cui è installata per poterla usare su un altro dispositivo.
Commenti
Ciao,
Domanda: ma se volessi richiedere una esim Vodafone da utilizzare nel mio iPhone e utilizzare la sim fisica in un modem portatile funzionerebbe come cosa?
Wind Tre permette l'utilizzo del QR Code una volta sola..Tim resta sempre libera di essere utilizzate all'infinito o ogni cambio di telefono costa 15€ come con WIND TRE?
Credo che magari ci sara´ un sistema per salvare piu´ esim in un solo telefono, pero´ attivarne solo una (o due) allo stesso momento.
Non vedo perche´ non dovrebbe essere possibile (adesso o in futuro).
la batteria succhia manco fosse un 3000 benzina ma va bene
Hai ragione, il SE non ha esim
Purtroppo solo in italia e cosi.. nei altri paesi te la mandano pure a casa GRATIS
Infatti nei altri paesi e gratis
Che sono un obolo totalmente arbitrario tanto quanto un costo di attivazione.
Potrebbe costare 1 euro al mese e le spese dell'operatore per la gestione della tua banda sarebbero già ampiamente coperte.
Eppure non pretendi che il tuo abbonamento sia gratis né ti strappi le vesti quando ti chiedono 5-6-10 euro al mese.
va bene, ne sai più tu di me che ho lavorato in telecom ai server delle portabilità del numero di tutta italia e tutti gli operatori. Se vuoi discutere su come migliorare le prestazioni e abbattere i costi di queste macchine benvenga, anche se non ho molta voce in capitolo ai vertici.
no ma quei costi li pago già con l' abbonamento mensile che mi tocca sganciargli ogni mese, per cui....
i costi di gestione del tuo numero li paghi profumatamente con l' abbonamento mensile, a 7-8-10 o più euro al mese... missà che sei te che devi svegliarti XD
una cosa non è stata riportata o comunque che non riesco a capire ne a trovare da nessuna parte: il fatto che il dispositivo abbiamo una eSIM significa che può associare più profili? può avere più numeri eSIM? il dual sim è possibile solo con eSIM?
non ne sanno niente. se ne parla dell'anno prossimo qui al SUD. Ho chiamato a Milano e le hanno, ma non spediscono. Ho provato dal sito tim a farmi contattare per comprare una nuova sim e mi hanno detto che tramite loro posso richiedere il formato esim e pagare alla consegna in contanti, spero che almeno riesca ad ottenerne una per il mio galaxy watch 4G
15euro per un codice QR...
azz questo è davvero lo scenario peggiore... mi terrò alla larga dalle esim finchè il sistema è questo... spero si arrivi semplicemente ad una login che automaticamente slogghi il telefono precedente (o perchè no, che permetta più device contemporaneamente come smartwatch e smartphone)
Pensa quando vai all'estero e non hai la rete...Non puoi rimuovere la esim perchè è bloccata nel dispositivo...
Praticamente non mi devo portare dietro la spilletta per rimuovere la sim ma mi tocca portarmi la scheda dietro. Se ho piu numero avro una collezione di carte nel portafoglio che fa spavento. Una grande trovata per chi lavora all'estero che ha gia con se milioni di cose appresso. E se non c'è la esim nel paese dove si va ci tocca pure portare dietro un telefono aggiuntivo con sim tradizionali. Un affare....
Ma veramente questo Vodafone (e solo lei in Italia) lo fa da quando è uscito il Watch 4G...
ciao, certo, segui la stessa procedura delle SIM classiche: chiami il 119, fai bloccare il numero ed in un negozio tim chiedi un nuovo voucher eSIM
Quella è una mezza fregatura in caso di furto. Spero si possa bloccare da "remoto" e averla nuovamente su un nuovo device.
X non ha esim
Davvero tu ancora salvi in numeri sulla sim come facevo nel 1990?
Manco me lo ricordavo più che le sim avevano la possibilitá di salvare la rubrica. Grazie per avermi fatto fare un salto di 30 anno o quasi indietro nel tempo.
Si sa qualcosa sulla disponibilità a milano??
cerca su FB "Negozio TIM Novara - Corso Italia" e mandami un messaggio, così restiamo in contatto :)
Ma che bella notizia! La mia ragazza è di Bellinzago! Dimmi quando ci sei o come ti posso contattare per sapere quando arrivano che passo! ;)
Io sono a Novara centro. Adesso sono in ferie, non ho idea della disponibilità. cmq la settimana scorsa ho chiesto al mio capo di fare un altro ordine
Pensavo non fossero ancora uscite proprio sul mercato! Perché non ci sono segni sul sito, ne al call center! Chiederò la negozio Tim e vediamo cosa mi dicono! ;) Tu in che centro Tim lavori? Vengo da te :P
ciao che informazioni dici? il problema della scarsa reperibilità è nel fatto che molti Store non le ordinano proprio (perché molti non sanno manco cosa sono). Io le avevo in ordine da mesi e mi sono arrivate. Se lavori in uno store, la cose non ti arrivano con la fatina dei denti, arrivano se le ordini. Penso siano pochi store ad averle ordinate, tutto qui. Poi ora che tutta la rete di vendita e i call center si aggiornano, ci vorranno mesi
Ciao! Sei riuscito ad avere ulteriori informazioni? e sopratutto dove sono disponibili queste eSim? Ancora sul sito TIM, ne al 119 ne sanno niente...sono soltanto in test a pochi eletti?
si si certo, basta che prima la "togli" dal vecchio device
grazie ti faccio sapere. Una cosa che vorrei capire è se la metto su xs e poi voglio passare la esim su pixel 3 o viceversa se si può fare
Arrivo fino alla scansione del barcode. Ma non avendo una esim non posso procedere. Un dato interessante é che la prima volta che sono entrato mi metteva in attesa, come se avesse scaricato qualcosa
sei riuscito su pixel 3?!
hai trovato qualcosa??
Da svariati anni si consiglia di non salvare più i numeri sulla SIM per vari motivi , in primis cambio standard come in questo caso, successivamente nel caso di furto si perderanno tutti i dati, il consiglio è di salvare in cloud, sui propri profili google e apple, così da averli in ogni caso possibile, anche in caso di furto o cambio tecnologia
Non l’ho mai detto che non si possa fare. Adesso su Apple Watch hai un “accoppiamento” della sim del cellulare, non è proprio la stessa cosa.
Non è conveniente per il gestore
era solo per dire che se hai un iphone (quindi dual sim) puoi scaricare il profilo anche prima della fine della portabilità
Ma perché se non avevo un’iphone dovevo aspettare la portabilità?
si assolutamente, per attivare la eSIM devi avere una connessione, ma non deve essere per forza data dalla sim fisica (pensa al nuovo Motorola che ha solo la eSIM). Ti colleghi al wifi e scarichi il profilo. Tra l'altro se hai un iphone puoi già scaricare il profilo eSIM senza aspettare la portabilità (userai nel frattempo il numero tim provvisorio)
Quindi senza sim fisica all’interno?..io sto facendo la portabilità del mio numero con una esim..ma non ho altri operatori attivi..quindi userò solo la esim..È possibile si?
si certo, se sei in WiFi scarichi il profilo e usi solo la eSIM
@alessandro buzzoni ma è possibile su iPhone attivare la esim senza avere una sim fisica all’interno?naturalmente con iPhone connesso al Wi-Fi per fare l’attivazione della esim
mah, è tutta questa faccenda del qr che non mi convince.
non sarebbero state meglio delle credenziali? magari con autenticazione a due fattori, quel che ti pare, ma in questo modo io mi posso loggare su un telefono e sloggare il telefono precedente. Ed è un pelino più sicuro di un qr che chiunque può scansionare.
si ma i pixel o gli iphone non li fanno dual sim fisica. Li fanno dual sim 1 fisica e una digitale.
Curiosità io salvo i numeri nella sim proprio per la comodità di non perderli... con la e sim come si fà?
Certo che è folle, ma c'è un motivo. In un mondo utopistico pagheremmo tutto per il prezzo che vale
io vorrei provare su pixel 3 se funziona... oltre che xs
Carosello niente