Samsung illumina Las Vegas: guardate il mega display sui box a forma di logo F1!

20 Novembre 2023 9

Il Gran Premio di Las Vegas è stato un grande successo, tombini a parte. Ancora abbiamo impressi i tanti sorpassi e contro sorpassi avvenuti lungo i 50 giri del circuito, e sicuramente l'impresa di Leclerc all'ultima curva passerà agli annali di una stagione ormai al termine (il prossimo GP ad Abu Dhabi è l'ultimo). A far da cornice all'evento sportivo c'era una Las Vegas scintillante (nel vero senso della parola), e l'aver corso in notturna (anche qui nel vero senso della parola, essendo terminata a mezzanotte ora locale) ha sicuramente contribuito allo spettacolo (mediatico).


Non c'era solo The Sphere ad attirare l'attenzione del pubblico sugli spalti e a casa: a sovrastare i box c'era anche un enorme display a forma di logo F1 che Samsung ha realizzato per Liberty Media e Las Vegas Grand Prix Inc. É così luminoso che potrebbe persino essere visibile dallo spazio, spiega la divisione americana dell'azienda.

Il Gran Premio di Las Vegas del 2023 rappresenta un punto di svolta per lo sport delle corse perché l'installazione di questi display Samsung, i migliori della categoria, adorna in modo spettacolare l'edificio dei box del GP di Las Vegas e rivoluziona iil modo in cui i fan sulle tribune guardano questa gara - James Fishler, Samsung Electronics America


Il display è stato utilizzato per riprodurre il logo F1 nella sua classica colorazione rossa e per mostrare immagini della città, le auto e i piloti, nonché i momenti salienti della gara. Ha una superficie complessiva di 2.616,7 metri quadrati, si estende per oltre 146 metri (un campo da calcio è lungo 105 metri, per fare un paragone) ed è costituito da 22 milioni di pixel da 10 millimetri.

Nel corso del weekend sono stati impiegati anche altri display Samsung, come quello trapezoide delle scale mobili con più di 9 milioni di LED da 3,9 millimetri ciascuno che copre una superficie di 137,5 metri quadrati. Nelle tribune, poi, Samsung ha installato tre display da 87,4 metri quadrati con 1,2 milioni di pixel da 8mm che hanno permesso al pubblico di seguire tutte le fasi della corsa lungo il circuito cittadino. Hanno una luminosità di oltre 8.000nit ed integrano la tecnologia HDR10+.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LungaPace& Prosperità

vero, il problema ancora più grande e che nei circuiti dove corrono da decenni, avendo una mole di dati impressionante, usano il simulatore e già sanno dove finiscono e a quello puntano, stop basta fine.

Pistacchio
Aristarco

Magari fosse uno sport di ingegneria, manco quello è se ti becchi delle posizioni di penalità se un tombino ti sfonda l'auto

Doggo (background)

Ormai è uno sport di ingegneria

Change my mind

(Che alla fine sti Ca, per certi veicolo se non girano soldi non li vedi)

Aristarco

Purtroppo la formula 1 è diventata una pagliacciata, di sportivo è rimasto ben poco

Tergolis

Ah beh allora ok! :)

mister x

però la sera lo spegnevano con l'interruttore e non dal telecomando!

Tergolis

Questo per far vedere quanta corrente si può risparmiare per salvare il mondo?

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande