Samsung Galaxy SmartTag 2: arrivo previsto a ottobre 2023

25 Agosto 2023 30

Samsung Galaxy SmartTag 2, lo smart tracker Samsung di seconda generazione è già passato attraverso l'FCC un paio di settimane fa, perciò non stupisce scoprire che il lancio sia incredibilmente vicino.

Qualche dettaglio in più il tal senso ci viene offerto dal sito inglese mobilefun, secondo il quale l'azienda coreana annuncerà il nuovo dispositivo di tracking entro il mese di ottobre. Possiamo anche vedere le prime immagini attraverso dei render che possono essere definiti "quasi" ufficiali". Eccolo in un dettaglio della versione bianca, che conferma il cambio drastico di design.


Stando alle voci circolanti, si dice che anche SmartTag2 supporterà la connettività UWB (Ultra-Wideband) per un tracciamento più preciso, funzione inizialmente presente solo nella variante Plus dello SmartTag, e che ora diventerà standard per tutti i modelli. Sebbene non ci sia ancora la conferma, SmartTag2 dovrebbe funzionare con la rete Google Find My Device.

Per coloro che non lo conoscono, SmartTag utilizza il Bluetooth per connettersi al vostro smartphone o tablet e può essere utilizzato per tracciare la posizione di oggetti in tempo reale, anche se sono fuori dalla nostra vista. Il tutto si connette all'applicazione SmartThings, che offre supporto totale alle funzioni. Ad esempio, possiamo decidere di creare dei recinti virtuali attorno a una stanza o a un'area, oppure di farlo suonare forte nel caso in cui non lo si trovi o sia fuori dalla portata del Bluetooth, e molto altro.

Considerato che gli eventi di lancio di Samsung per il 2023 sono ormai conclusi, è molto probabile che il lancio di SmartTag 2 avverrà in sordina.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mybigelephant

funziona solo con il servizio Smart Things di Samsung quindi si, solo con smartphone della casa coreana

IlDelatore

Lo smart tag di Google presenta lo stesso problema di questo di Samsung se non peggio...
Quali saranno i dispositivi che contribuiranno a creare la rete di rilevamento?
Google ha "in mano" solo i Pixel da poter sfruttare per il rilevamento e vista la loro diffusione la rete è pressochè nulla.
Samsung ha potenzialmente più dispositivi in giro aggiornabili per diventare nodi di rilevamento ma bisogna vedere quanti effettivamente saranno aggiornati e lo diventeranno e comunque sono sempre pochi per un funzionamento capillare.
Quindi il futuro di questi tag (a prescindere dal brand del tag) è in mano a quanti e quali produttori decideranno di aderire allo standard google per il rilevamento dei tag.
Se tutti lo faranno (magari sotto pressione di Google) allora la cosa diventerà interessante altrimenti risulteranno sempre castrati.

Body123

Non ho capito una cosa, sarà possibile usarli anche collegandoli a smartphone non samsung (es. Pixel) oppure sfrutterà anche gli altri Android ma comunque necessiterà di un Samsung per funzionare?

sailand

Se l’aggiornamento software necessario arriverà solo sui nuovi o recenti Android gli Apple airtag sono più diffusi come piattaforma di rilevamento.

Maury "Kinder"

Se come dicono uscirà lo smart tag di Google sarà da prendere sicuro...considerato che avrai tracciabilità ovunque...

sailand

L’anello è indubbiamente più grande del foro dei precedenti anche se in assoluto non sappiamo le reali dimensioni.
Ma la forma potrebbe celare la necessità di una antenna non attaccata al corpo metallico della batteria o chissà cosa altro.
Ad occhio sembra effettivamente una forma meno razionale, per inserirlo in portachiavi e simili non serve un largo anello per giunta non apribile.

sailand

E richiedono una sim o forse esim.

sailand

La grossa perplessità è che airtag funziona soprattutto grazie alla diffusione degli iPhone, soprattutto in usa ma Google Find my device garantirà una simile diffusione? Fossero attivi tutti gli Android ok ma non che sono affatto sicuro.

Antares
daniele

Comodissimi anche i vecchi avendo già il portachiavi. Usati per il bagaglio in stiva e mi hanno salvato

T. P.

geniale!

Ritornoalfuturo

è comodo da mettere nel porta chiavi .

Antsm90

Non è ancora stato confermato ufficialmente in realtà. Comunque no, i vecchi rimangono su rete Samsung

greyhound

Quelli di prima erano piu piccoli.

Pure questi sarebbero stati piccoli senza quel buco nel mezzo.

Hanno semplicemente preferito il design alla compattezza

Antsm90

Per il GPS devi sottoscrivere un servizio in abbonamento, questi fanno praticamente la stessa cosa (e anzi, sono pure più precisi) gratuitamente usando la rete di dispositivo Apple o [di recente] Android

Danylo

"Il buco con il TAG intorno" (cit)

Danylo

Certo.
Hanno il GPS, il modulo telefonico (per comunicare la posizione) e la batteria.

Ovviamente sono piu' grossi e pesanti

Antares
Andrea

In quel foro sembra entrarci giusto giusto un air tag :P

Il radical chic

#meglioairtag

met

Mi era sfuggita questa cosa della compatibilità con la rete Google...questo significa che qualsiasi android potrebbe localizzarlo? Si sa se verranno mai resi compatibili anche i vecchi Smartag?

Josè.pH

piu che altro speriamo sia sottile...

Heisenberg

difficilmente la foto è in scala 1:1

Heisenberg

ce ne stanno vari in commercio di svariati prezzi quindi devi fare una ricerca approfondita in base alle esigenze

Un calibro per misurare il diametro del...

Sembra una mossa buona con il foro per appenderlo direttamente al portachiavi

Ritornoalfuturo

pensi veramente che samsung li potrebbe fare piccoli ma li fa grandi ?

Nicola Corsi

Ma è un apribottiglie?

reallyfly

ne esiste qualcuno con gps che si localizza col telefono? tipo nascosto in un auto, se te la rubano, li localizzi

greyhound

Forma senza senso...sti robi devono essere il piu piccoli possibili, dove sarebbe la logica di quel buco nel mezzo?

Faceva troppo normale lasciare il forellino come nella generazione precedente?

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO