Samsung, le riparazioni fai da te arrivano in Corea e comprendono anche le TV

30 Maggio 2023 30

Samsung annuncia in Corea del Sud il programma di riparazione grazie al quale i consumatori potranno riparare da soli i propri smartphone, tablet e anche TV con l'aiuto di alcuni strumenti messi a disposizione dall'azienda di Seul. Aveva debuttato negli Stati Uniti lo scorso agosto in collaborazione con iFixit, adesso il mercato di casa è il secondo ad accoglierlo.

Dopo aver acquistato i ricambi necessari presso la rete di assistenza ufficiale, i possessori di un Galaxy o di alcuni altri prodotti Samsung potranno procedere da soli nella riparazione consegnando o inviando poi le parti sostituite a Samsung, che si occuperà di smaltirle nella maniera corretta, senza dar grattacapi all'ambiente. L'azienda fornisce anche gli strumenti necessari alla riparazione.


Galaxy S22 Ultra smontato, sopra gli strumenti forniti da Samsung per la riparazione

Non tutti i dispositivi possono essere riparati dai clienti, si inizia con un numero relativamente ridotto e pian piano Samsung integrerà la cerchia con altri modelli e tipologie di prodotti. Al momento in Corea del Sud i clienti possono riparare da sé:

Nel caso degli smartphone Samsung offre per il momento ai clienti tre soli componenti, ma sono comunque quelli più esposti a urti e danni e che di solito vengono sostituiti più di frequente:

  • display
  • copertura posteriore
  • porta USB-C

peccato manchi la batteria.


Per quanto riguarda i laptop invece il numero di componenti disponibili è più che doppio. Sono sette:

  • display
  • batteria
  • touchpad
  • pulsante di accensione (integra il lettore di impronte digitali)
  • cover anteriore
  • cover posteriore
  • elementi in gomma.

Samsung sul sito dedicato mette a disposizione dei riparatori amatoriali i manuali di riparazione e delle video guide. Lodevole che l'azienda abbia previsto un sistema di autodiagnostica che è stato integrato nell'app Samsung Members, affinché una volta riparato e assemblato il prodotto si possa verificare in autonomia se tutto funziona a dovere o ci sono delle anomalie.

VIDEO


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sk0rpi0n
Foffolo

É una questione culturale.... Se inizi a pubblicizzare e ad informare sugli interventi alla portata di tutti, magari integrandoli nel manuale la gente prende fiducia

ma nella mente delle persone non appassionate, la prima cosa che viene in mente è quella di portarla da un tecnico

pollopopo

Un disastro con hlg e il blooming ecc....è a livelli epici, non sembra nemmeno un tv mini led..... ha un contrasto imbarazzante in soldoni....

Foffolo

Ma guarda il più delle volte si tratta di cambiare una scheda, sviti, stacchi un connettore, riavviti e riattacchi il connettore poi al massimo c'é da aggiornare e configurare qualcosa. Tra l'altro gli spazi sono larghi, molto più rognoso uno smartphone. Io stesso sono andato a far riparare il mio televisore che si bloccava, il tecnico mi ha detto, guarda ti conviene andare su ebay cercare la scheda con la sigla xxxxx e cambiartela tu, se vuoi te la cambio io ma ovviamente non te la posso ordinare su ebay e paghi di più per niente. Una volta che sai cosa fare é semplicissimo e basta un cacciavite. Non sono i televisori di una volta dove si andava a cambiare il singolo componente, ormai sono schede integrate e devi cambiare tutta la scheda.

Developer
Roberto

che problemi ha?

ma chi non ha domestichezza fa un casino sicuro al 100%, l' utente normale secondo me non la prende nemmeno in considerazione

certo ma non è un operazioni che penso molti siano disposti a provare

ITA_MAVERICK85

La cosa + importante rendere la batteria sostituibile non lo hanno fatto.
Che presa per il culo.

Johny Apple
Foffolo

Tv, molto semplice, anche perché si tratta solo di svitare ed avvitare

pollopopo

Col il modello q95td il kit di riparazione comprende diavolina e legna da ardere...........chiamarlo tv è un insulto

Bellerofonte

Penso che il prezzo sarà abbordabile per solleticare negli utenti la possibilità di risparmiare sui costi di riparazione già elevati. Per Samsung rappresenta una nuova opportunità di fatturato. Se il kit avrà un costo troppo vicino al prezzo della riparazione non vedo il senso di questa operazione.

Developer

giusto per dirti il modulo o é wifi o wifi/bt, cambia anche il cavo perché sul modulo solo wifi mancano due cavi. io l'ho comprato su ebay a 15€

Developer
alex8thebest

Io credo che nessuno si metta a comprare i kit per due ragioni, la prima é che chi non ha esperienza prima di spendere molti soldi per rischiare di fare danni preferirà rivolgersi ad una assistenza o comprare direttamente il nuovo, la seconda é che chi invece ha esperienza o ha già un laboratorio di riparazione ha già altri strumenti.

Squak9000

molto più semplice di uno smartphone su alcuni aspetti.
Alcune parti sono modulari e non incollate o sigillate per l'acqua.

si ma si sbrigassero a portarlo anche in altri paesi sarebbe meglio, ottima idea comunque quella di aprirlo anche ai TV anche se non so quanti lo farebbero

T. P.

ottimo!
non lo farei in ogni caso ma è sempre cosa buona e giusta se fatta a modo!

Bellerofonte

Diritto a essere manipolati e spremuti.
Chi ha fatto la battaglia per il diritto alla riparazione non ha capito nulla.
Penso a quanti non sono in grado di installare una pellicola protettiva ma, con il miraggio di risparmiare acquisteranno il kit per poi scoprire di aver sottovalutato il compito.
Riparazioni costose + specchietto per le allodole = la tempesta perfetta che travolgerá molti.

Trix Trox

Ahahahah touché

Bellerofonte

e incassare 2 volte

Johny Apple
Trix Trox

Purtroppo hai ragione in pieno.

Johny Apple

La pura verità.

Antares

c'è poco da girarci intorno o farci ironia, da quando le case sono state obbligate a fornire materiali e strumenti di riparazione, il costo dei pezzi di ricambio e degli accessori è letteralmente schizzato alle stelle...la stessa ifixit di cui sono clienti da più di 13 anni ha aumentato i prezzi tanto che spesso conviene mandarlo in assistenza alla casa madre nonostante anche quest'ultime abbiano aumentato i prezzi delle riparazioni.
Sul fatto che poi una persona non skillata possa fare danni tanto da mandare poi in assistenza il dispositivo rotto non è affatto una possibilità remota.
Diritto alla riparazione? si ma a carico del cliente: prezzi alla stelle sia del faidate, sia delle riparazioni ufficiali...della serie nessuno regala niente.

Trix Trox

Chissà perchè queste idee le tira sempre fuori un cliente Apple.
Sarà un caso.

Trix Trox

Lo sapevo che ho fatto bene a tenermi l'S20 rotto.

Johny Apple

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!