Apple l'azienda più innovativa di tutti, Tesla e Amazon sul podio. La Top 50

29 Maggio 2023 136

Tra innovazione, ricerca e sviluppo e sviluppo dei prodotti è l'innovazione la priorità numero uno delle aziende nel 2023. Lo riporta l'ultimo studio pubblicato dal Boston Consulting Group, che evidenzia come la situazione sia ben diversa rispetto ad alcuni anni fa:

  • 2009: meno del 66% delle aziende considerava l'innovazione una delle principali priorità, solo il 58% prevedeva un incremento della spesa per supportarla
  • 2023: il 79% delle aziende ritiene l'innovazione la priorità principale, il 66% intende incrementare la spesa e il 42% vuole farlo di oltre il 10%

"Il report si basa sull'indagine annuale delle aziende su oltre 1.000 dirigenti di tutto il mondo sulle tendenze dell'innovazione e sul suo database globale sulle prestazioni dell'innovazione di oltre 1.000 aziende".

Le società tech restano le più innovative sul mercato nonostante le difficoltà incontrate nel corso del 2022. Al primo posto e per il terzo anno consecutivo troviamo Apple, seguita da Tesla che guadagna tre posizioni e da Amazon, terza. Per la prima volta sono presenti in modo consistente le aziende che si occupano di energia, il Nord America è l'area geografica più rappresentata ma sono comunque ben posizionate anche le realtà europee ed asiatiche. Per la prima volta entra in classifica il Medio Oriente.

A seguire riportiamo alcuni dei principali aspetti evidenziati nel report:


  • l'83% ha sviluppato sistematicamente l'AI per supportare l'innovazione, ma solo il 45% ha pensato di sfruttarla per generare un impatto effettivo sulla propria attività
  • le aziende che sfruttano al meglio l'AI sono quelle che possono essere definite le migliori incubatrici di idee. Secondo un ciclo virtuoso, "più idee significa maggiore possibilità di trovare i migliori casi d'uso per l'AI, implementare l'AI aiuta a generare più idee"
TOP 10 E NON SOLO
  1. Apple
  2. Tesla
  3. Amazon
  4. Alphabet
  5. Microsoft
  6. Moderna
  7. Samsung
  8. Huawei
  9. BYD
  10. Siemens

Altre aziende tech e non solo: SpaceX (13), NVIDIA (14), Meta (16), Xiaomi (29), Sony (31), ByteDance (36), Dell (38), Mercedes-Benz (43), Alibaba (44), Lenovo (48), BMW (49).

Il report completo è disponibile al link in FONTE.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


136

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Thor

Sempre numero 1, anche nelle vendite.

Pistacchio
R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

Trix Trox

Si.
E te lo dico perchè possiedo tutti i modelli delle Air Jordan.

Johny Apple
Johny Apple
Johny Apple

Quindi?

Pistacchio
T. P.

cavolo, non ci avevo pensato!!!
devo iniziare a farlo anche io!!!

Trix Trox

Io prima di tirare lo sciacquone chiamo tutti i vicini per ammirare l'opera d'arte!

Trix Trox

Apple non sarà tanto innovativa però è tanto iconica.

Trix Trox

Credo ci sia ITA per la colorazione unica della sua flotta.

Trix Trox

Vai a fare l'hater da un'altra parte.

Trix Trox

Microsoft è seconda?
Mi sono sempre chiesto se il BSOD è brevettato.

Trix Trox

E' la Nike la più innovativa.

hSeph

Non ti so dire

Johny Apple

Ti ha anche risposto un altro utente in merito a chi ha sviluppato il 64bit per cell, e evidentemente nemmeno i link sai seguire, contento tu continua cosi che vai bene.

Johny Apple
biggggggggggggg

Ma infatti non ho detto che gli apple silicon siano un'innovazione importante quanto chatGPT, però dire "eh vabe che sarà lo faceva pure mio nonno" è un'esagerazione dalla parte opposta.

Tutto, e per tutto intendo proprio tutto, quello con cui è stato costruito chatgpt esisteva da anni in altri paper, loro l'hanno messo insieme nel modo giusto e infatti funziona chiaramente meglio di qualsiasi altro prodotto simile, per ora.
E quindi è corretto dire che sono stati dei grandi innovatori per essere riusciti a trovare la quadra e a proporre un modello utile nella vita di tutti i giorni.

Ma ripeto, innovare non vuol dire per forza (anzi, in realtà quasi mai) avere un'idea geniale mai vista prima d'ora e poi metterla in pratica nel giro di un anno.
Le tecnologie di oggi sono talmente complicate che una cosa del genere è quasi impossibile.
Infatti tanti avevano provato con ARM, ma (per ora) l'unico esperimento davvero riuscito (sia come performance, sia come adozione, sia come sviluppo) è apple silicon.
E qualcosa anche lato server, aggiungerei (Ampere Altra).

acitre

Continui con esempi fuorvianti. ChatGPT (non importa se su modello GPT 1, 2, 5 o 67) è la prima AI per tutti che esce dai laboratori ed ha stravolto e continuerà a farlo il mondo del lavoro mettendo davvero in guardia la gente "sul pericolo AI" che prima era fuffa e battutine fuori dagli addetti ai lavori.

Sui libri di storia troverai il primo iPhone, non l'iPhone X con la tacca. Sui libri di storia troverai ChatGPT e non gli apple silicon. Apple faceva ottimi portatili anche prima. Sono diventati migliori quando abbandonarono i PowerPC IBM per passare a intel e sono diventati migliori adesso abbandonando intel e passando alla loro ottima architettura ARM.

Di innovativo non c'è nulla anche se continuano a mantenere un buon margine rispetto a AMD e intel (con amd 7000 siamo lì e vedremo con i nuovi intel meteor lake). Intel è stata la numero 1 lato prestazioni/consumi da skylake per anni e contemporaneamente l'azienda meno innovativa al mondo visto che era immobile sui 14nm e pensava solo a fare soldi per assenza di avversari.

Cosa significa "mal di testa"?

Il corpo di Cristo in CH2O

appunto, non capisco dove vuoi arrivare, io ho scritto "non ha mai usato i core di arm su licenza" perchè se li progetta da se. e tu mi hai risposto con un "leggi bene e studia!".

adesso "quello che deve studiare" ti consiglia due libri:
https://www.amazon.it/Computer-Organization-Design-ARM-Interface/dp/0128017333/
https://www.amazon.it/CMOS-VLSI-Design-Circuits-Perspective/dp/0321547748/
io li ho entrambi in vetrina, prego.

Darkat
Darkat
Johny Apple

DESIGNED BY APPLE, usa un traduttore, e poi studio su cosa sia e come si progetta un chip, K@sso anche di fronte al evidenza contestate, siete veramente tarati.

Il corpo di Cristo in CH2O

leggi bene tu, è scritto chiaramente:

The Apple A14 Bionic features an Apple-designed 64-bit, six-core CPU, implementing ARMv8


sei tu che devi studiare cos'è una architettura e cos'è un isa. arm (isa) è uno standard di isa che arm (holding) da in licenza. la stessa arm (holding) fa processori compatibili e li da su licenza. apple li fa da se, ma compliant all'isa arm, in questo caso come scritto sopra ARMv8.
https://en.wikipedia.org/wiki/Instruction_set_architecture

Il corpo di Cristo in CH2O

leggi bene tu, è scritto chiaramente:

The Apple A14 Bionic features an Apple-designed 64-bit, six-core CPU, implementing ARMv8</blockquotee>
sei tu che devi studiare cos'è una architettura e cos'è un isa. arm (isa) è uno standard di isa che arm (holding) da in licenza. la stessa arm (holding) fa processori compatibili e li da su licenza. apple li fa da se, ma compliant all'isa arm, in questo caso come scritto sopra ARMv8.
https://en.wikipedia.org/wiki/Instruction_set_architecture
biggggggggggggg

Li ha resi molto più veloci e sopratutto è riuscita a farlo non facendo naufragare il tutto dopo 18 mesi.
E tra l'altro, nonostante alcuni continuino a dire "eccoli eccoli li hanno raggiunti", a quasi 3 anni dall'uscita x86 col ca** che ha raggiunto un M2 per dire, lato prestazioni/consumi.
Poi sempre co sta cosa dell'inventare come se fosse un processo in cui prima non c'è nulla e poi un tizio si sveglia e ha il colpo di genio.
GPT-4 sarebbe un qualcosa di poco innovativo solo perchè deriva da GPT-1 che deriva da BERT che deriva altre 200 tecniche già conosciute da anni?

Certo che c'è sempre qualcosa prima, il punto difficile è il metterla in pratica.

Johny Apple
Johny Apple

Ti metto anche in Italiano, non vorrei ti confondessi.A titolo di cronaca Tutti i 64 bit che usa Apple sono progettati da loro su base ARM.(dove peraltro Apple detiene una quota)

https://it.wikipedia.org/wiki/Apple_A13

Johny Apple

Leggere bene, soprattutto nella parte "Designed" e se non sai cosa significa , studia.

https://en.wikipedia.org/wiki/Apple_A14

acitre

Gli aerei a reazione furono una rivoluzione rispetto a quelli ad elica. Paragone un po' tirato per i capelli. Apple ha reso più veloci gli aerei a reazione se proprio vuoi usare quella metafora, non li ha "inventati". È molto diverso.

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Johny Apple
biggggggggggggg

E' come dire che gli aerei a reazione non sono una gran roba perchè quelli di prima volavano comunque.

biggggggggggggg

Però MS ora lo offre. E pure loro fanno sistemi operativi

Darkat
CAIO MARIOZ

Apple sempre sulla cresta dell’onda ;)

Johny Apple
stefano passa

ma tutta questa innovazione su apple dove sta???
a gia su ios 16.5 hanno inserito uno sfondo che inneggia gli LGBTQ+

virtual

C'è l'iPhone giallo, no?

Il corpo di Cristo in CH2O
Il 64bit su ARM l'ha "inventato" ARM, Apple è stata solo la prima ad utilizzarlo in licenza

apple non ha mai utilizzato core di arm in licenza, e quei progetti sono stati fatti mentre lì ci lavorava jim keller. non avevano di certo bisogno dei core di arm.

Ratchet

Nessuna azienda italiana ?

FactCheckoIlDisagio

È una risposta adatta al livello del commento.

Gian Dei Brughi

Ma che risposta è

Jotaro

Riderissimo è poco.

Antares

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!