
Sicurezza 02 Mag
Poteva mancare Samsung alla lista di aziende impegnate nella realizzazione di una propria intelligenza artificiale generativa? Assolutamente no, e infatti dalla Corea giungono le prime voci sulla realizzazione di questo progetto, che non sarà portato avanti solo da Samsung stando ai primi rumor.
Il servizio di intelligenza artificiale è attualmente in sviluppo assieme a una società tecnologica coreana chiamata Naver, e si guarda addirittura al mese di ottobre di quest'anno per un suo debutto.
Non è molto chiaro in che forma arriverà e nelle fasi iniziali potrebbe trattarsi di un semplice strumento ad uso interno, anche se Naver potrebbe parallelamente lavorare a una versione ottimizzata per un rilascio pubblico. Per quanto riguarda Samsung, in una prima fase lo strumento potrebbe essere sfruttato per migliorare il proprio business nei semiconduttori ed essere addestrato per questo scopo specifico, ma a lungo termine si prevede un impiego in ogni attività produttiva, compresa quella relativa al comparto smartphone.
Come mai sviluppare un proprio strumento e non affidarsi a quelli esistenti? Il rischio di condividere informazioni segrete sarebbe troppo alto e i precedenti non sono di buon auspicio. Alcuni dati riservati sono già stati fatti trapelare da dei dipendenti tramite ChatGPT, dopo che Samsung ne aveva consentito l'utilizzo per velocizzare alcuni processi interni. In seguito all'episodio Samsung ne ha vietato l'utilizzo sia nei dispositivi di proprietà dell'azienda, sia nelle reti interne.
Per Naver, il partner di Samsung, l'obiettivo sarà entrare nel mercato globale dei chatbot, ma con focus specifico sui coreani che non parlano inglese. Entro pochi mesi dovrebbe debuttare la prima piattaforma IA: si chiamerà HyperCLOVA X, ma vista la specificità di mercato a cui è indirizzata non ne sentiremo parlare da noi.
Naver si sta tuttavia muovendo con un progetto massiccio, che prevede anche il rilascio di un motore di ricerca basato sull'LLM di cui sopra. Al momento Naver utilizza i chip H100 di Nvidia nelle sue piattaforme AI, ma similmente a quanto prevedono di fare Microsoft e AMD, vorrebbe l'aiuto di Samsung per sostituirli con soluzioni sviluppate internamente. Samsung stessa potrebbe trarne vantaggio dall'utilizzo dei nuovi chip AI proprietari nei suoi prodotti, ma per il momento non ci sono conferme che si stia muovendo in tal senso.
Detto questo, le previsioni parlano di un settore in forte crescita e si prevede che il mercato globale dei chip AI crescerà almeno fino a 70 miliardi di dollari entro il 2025, dai 23 miliardi di dollari del 2020.
Commenti
Speriamo bene. Anche samsung si da una mossa arriverà quest'anno con la nuova one ui 6.0
anche il casinò e le squillo di lusso???
https://media2.giphy.com/me...