Bene Alexa e PlayStation, benissimo Samsung: i brand in Italia per GfK

08 Marzo 2023 17

Ottava edizione in Italia per l'iniziativa Best Brands di GfK e Serviceplan Group. Quest'anno le classifiche sono cinque:

  • Best Product Brand, che si distinguono per share of market e share of soul
  • Best Growth Brand, per variazioni di quote di mercato e di brand performance
  • Best Sustainability Brand, con un market share consolidato e che si distinguono per ambiente e salute, sostegno al consumatore e rispetto delle regole
  • Best Phygital Brand, anche qui market share consolidato e si distinguono per livello di integrazione e di coerenza tra l'esperienza off e online, e per phygital confidence
  • la novità Best of the Best, per i brand che eccellono in tutte le (quattro) dimensioni, Product, Performance, Purpose (Sustainability) e Phygital.
Nota: per approfondire, trovate informazioni ulteriori al link in FONTE.

LE TOP 10 'ITALIANE'

Ecco i marchi che hanno vinto l'edizione italiana top 10 per top 10 e i posizionamenti dei brand di nostro interesse:

  • Best Product Brand
    • chi ha vinto: Coca-Cola
    • i marchi tech: al settimo posto c'è Alexa, al nono PlayStation

  • Best Growth Brand
    • chi ha vinto: Diesel
    • i marchi tech: JBL è al secondo posto, a Xbox sfugge il podio di un soffio (quarta), poi Nintendo Switch quinta, chiude i "tech" che si son distinti per crescita Iliad al settimo posto

  • Best Sustainability Brand
    • chi ha vinto: Samsung
    • i marchi tech: Amazon seconda, ottava nona e decima posizione occupate da Mercedes-Benz, Miele e Bosch, la tedesca ha spalancato le porte delle vetture alla tecnologia (vedi la nuova Classe E), mentre le ultime due impegnate con intensità diverse nell'ambito degli elettrodomestici smart

  • Best Phygital Brand
    • chi ha vinto: Amazon
    • i marchi tech: PayPal al terzo posto e Samsung al settimo.

AMAZON LODA ALEXA

Amazon, che porta a casa il titolo di Best Phygital Brand e una piazza d'onore nei Best Sustainability Brand, loda l'assistente vocale Alexa, che per il secondo anno consecutivo rientra tra i 10 Best Product Brand italiani. "In soli 4 anni Alexa è entrata sempre di più nelle case e nel cuore degli utenti italiani, che oggi la considerano una vera e propria compagna di vita in grado di rendere le loro giornate più semplici, organizzate e divertenti", scrive il colosso dell'e-commerce.

L’obiettivo di Amazon è continuare a rendere la tecnologia di Alexa sempre più utile, divertente, trasparente e accessibile, al fine di semplificare la vita quotidiana delle famiglie in Italia.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mastro

io non ho nessun caricatore rapido e uso lo stesso da almeno 2 iPhone fa, da prima del 12.
Apple ha ridotto enormente la confezione di iPhone, tutta reciclata e senza plastica, dai tempi iPhone 12, riducendo lo spazio di trasporto e eliminando il dare il caricatore a tutti anche chi l'aveva già, mi fa piacere che ora lo fa anche samsung, dopo tutto rincorre da sempre.
La confezione dei caricatori la faceva anche prima, se la gente li compra ne producono se no non ne producono.
Ripeto, rispondi alla domanda, continuando a metterli in confezione o ancor peggio regalandoli ?

Darkat

1 prima non serviva la ricarica rapida! Adesso gli utenti iPhone sono COSTRETTI a comprare un caricatore nuovo per ricaricare rapidamente il loro iPhone se prima non lo avevano (quasi improbabile visto che l'hanno introdotto recentemente).

No, non ha il minimo senso quello che dici, il punto non è togliere o no ma come viene gestito tutto dopo, Apple crea confezioni separate per i caricatori e ha AUMENTATO le spedizioni proprio perché le vendite degli stessi sono aumentate a causa della rimozione, quindi l'obiettivo di riduzione del trasporto si è AZZERATO, ci sono ricerche a riguardo. Quindi no, non è migliore in alcun caso l'approccio di Apple, e questo ripetiamo senza contare tutti gli altri fattori di Samsung, scatole in carta riciclata e gran parte dei nuovi Galaxy anche, iPhone NO.

Mastro

1 i caricatori li vendevano separatamente anche prima , non hanno iniziato dopo
2 producono solo quelli richiesti , la domanda scende per forza visto che li compra solo chi gli serve avendo un costo e con buona probabilità molto pure da altri visto che costano meno .

Mi pare assurdo che non arrivi a capire che solo togliendoli dalla concezione puoi produrne meno, è un concetto di una banalità assurda!
Come il costo , è ovvio che una cosa gratis abbia più richiesta di una a pagamento !
Basta te lo già spiegato 4 volte, lo sai benissimo che è così, ma essendo Apple in mezzo è sempre il male. Hai ragione dovrebbe metterne due compresi, uno per scorta così sei contento e il pianeta ringrazia

Darkat

No no, hai ragione tu, è meglio torglieli, creare una confezione separata per ogni singolo caricatore con uno spreco assurdo di carta, più di quella che serviva prima con le confezioni più grandi, ma le facciamo pagare 30€! Tanto vanno comunque prodotte ma così non le regaliamo più in telefoni che costano solo 1000€, in effetti Apple fa la fame si sa, vendono quasi in perdita. Non fa una piega il tuo discorso

Mastro

vabbè, hai ragione tu, per risparmiare nel produrre caricatori vanno rimessi in tutte le confezioni o regalarli

Darkat
Mastro

nn è una arrampicata, il costo non ha mai nulla a che fare con l'ambiente, anzi più il costo sale, meno si consuma e quindi meno si inquina. Se togli il caricabatterie e lo vendi a parte è ovvio che ne produci meno, in quanto solo chi davvero ne ha necessità lo compra, se non capisci un concetto questo inutile continuare. Ripeto costo e ambiente sono due cose separate

Darkat
Mastro

che per l'ambiente è migliore la soluzione apple, visto che solo chi ne ha necessità lo prende, quando se è gratis è facile che persone che non ne hanno bisogno se lo fanno mandare lo stesso.
Che apple ha tutto riciclato trovi articoli ovunque e anche nel loro sito.

IDGAF

non è che se uno scrive una cosa su un blog debba citare la fonte eh. comunque se hai dei dubbi guarda dei video unboxing online. non hanno neanche più l'involucro di plastica esterna. non so quanto conti (sia che sia fatto da apple, samsung o il fruttivendolo) ma la tendenza c'è da tempo

Darkat

Da quando scusa? Non ho mai letto niente a riguardo, e degli iPhone solo una piccolissima parte è in materiale riciclato

R4nd0mH3r0

pacco amazon di qualche mese fa
https://uploads.disquscdn.c...

daniele

Non mi risulta. Fonte?

lynx

veramente quasi tutti i prodotti Apple (comprese le confezioni) sono in materiale riciclato da un bel pò, non c'entra nulla il fatto di non voler mettere l'alimentatore dentro :)

Darkat

Samsung ha rifatto tutta la filiera produttiva dei Galaxy e gran parte dei nuovi modelli sono di materiali riciclati, la carta delle confezioni è in carta riciclata e con Amazon e non solo offre il caricatore incluso se richiesto. Non proprio come Apple direi

Darkat

Samsung ha rifatto tutta la filiera produttiva dei Galaxy e gran parte dei nuovi modelli sono di materiali riciclati, la carte delle confezioni è in carta riciclata e con Amazon e non solo offre il caricatore incluso se richiesto. Non proprio come Apple direi

Melon Fax

Best Sustainability: Samsung

Solo per aver seguito Apple (prendendola inizialmente in giro) togliendo il caricatore dalla confezione.
Questo ed altro per l'ambiente!

Il fatto che ci sia Amazon neanche la commento

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo