
Android 06 Mar
Le discussioni attorno ai nuovi Galaxy Chip sembrano essere destinate a naufragare nel nulla, dal momento che Samsung è intervenuta sulla questione con una smentita pubblicata da Sammobile.
La casa di Seoul ha quindi negato l'esistenza di un nuovo team dedicato allo sviluppo delle prossime CPU proprietarie di cui si è parlato ieri, per le quali Business Korea aveva tracciato una tabella di marcia molto precisa su diversi aspetti, a cominciare dal lancio commerciale delle prime soluzioni nel 2025, per poi passare a quelle più raffinate - dotate di CPU custom - nel corso del 2027.
La smentita di Samsung, che potete trovare poco sotto, sembra quindi porre fine alla questione, ma sarà davvero così? Vogliamo dirvi la nostra idea sulla vicenda, ma prima vi lasciamo al comunicato pubblicato dall'azienda.
La recente notizia secondo cui Samsung avrebbe creato un team interno dedicato allo sviluppo dei core delle CPU è falsa. Contrariamente a quanto riportato, da diverso tempo abbiamo svariati team interni responsabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione delle CPU, e allo stesso tempo assumiamo costantemente talenti di tutto il mondo che provengono da settori rilevanti.
Come spesso accade nel mondo dei rumor, può capitare che un report proveniente da una fonte autorevole sia incompleto o non del tutto attendibile, ma è questo il caso? Analizzando con attenzione la risposta data dal portavoce di Samsung, possiamo notare come l'enfasi venga posta più sulla creazione del team che sul fatto di lavorare o meno allo sviluppo di CPU proprietarie, visto che la seconda parte del messaggio si concentra proprio sul rimarcare che, "contrariamente a quanto riportato", Samsung lavora costantemente allo sviluppo e all'ottimizzazione delle CPU attraverso una serie di team già esistenti.
La smentita di Samsung perde quindi di forza nel suo tentativo di mettere del tutto a tacere il rumor, dal momento che non nega il lavoro di progettazione e ottimizzazione - anche ora che ci troviamo in un periodo storico in cui il nome Exynos è destinato a diventare sempre più marginale nel corso dei prossimi 24 mesi -, ma si limita ad indicare che quello specifico team non esiste.
Ci sono poi da considerare molti altri aspetti, tra cui la costanza con cui si ripropone il rumor che vuole un ritorno in pompa magna dei chip Exynos per il 2025, il quale è in circolazione dalla scorsa estate e puntualmente torna a ricordarci questa scadenza. Senza dimenticare la precisione con la quale Business Korea ha assegnato ruoli e mansioni a figure ben definite, un qualcosa di sin troppo azzardato in assenza di una fonte abbastanza credibile.
In ultima analisi pensiamo a come sta cambiando il mondo mobile negli ultimi anni, con sempre più colossi che si stanno spostando dall'utilizzo di SoC stock allo sviluppo di soluzioni proprietarie. La prossima a fare questa mossa pare essere OPPO, che potrebbe portare un suo SoC custom già nel 2024.
In uno scenario come questo, in cui Samsung ha da tempo più di un SoC proprietario, è ingenuo non aspettarsi che un colosso del genere non stia pianificando il prossimo passo in questa direzione, con lo sviluppo dei core proprietari in grado di farle fare quel salto necessario a differenziarsi in futuro e a permetterle di realizzare a pieno la visione di lungo periodo che ha per i suoi prodotti.
Ovviamente bisogna registrare la momentanea smentita di Samsung, in quanto questo è l'unico fatto tangibile, ma è bene dare il giusto peso a questa dichiarazione.
Commenti
I Team esistono, semplicemente non si occupano di creare core proprietari, ma lo sviluppo del SoC ottimizzato per i Galaxy non è al momento in discussione
Ma infatti hanno smentito la progettazione di core proprietari, non di processori proprietari creati su misura per i Galaxy, cosa che gli Snapdragon NON sono
Quindi non esiste nessuna New Team.
Non sono mai stati capaci a giocare a calcio.
Softbank dopo la mancata vendita ad nvidia sta cercando di ampliare il suo business in partneship con samsung , gli accordi non riguardano gli smartphone dove arm detta legge ma altro.
sempre detto che ste notizie non hanno senso, la partnership con qualcomm è più forte che mai, lo abbiamo visto anche con gli s23. e anche gli exynos hanno creato solamente problemi a samsung e lo sanno, tutti i top che hanno avuto quei processori hanno avuto sempre problemi, i samsung con i qualcomm sono la perfezione