Samsung, il futuro dei display in mostra al MWC 2023 | VIDEO

28 Febbraio 2023 55

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Abbiamo fatto un giro allo stand di Samsung a Barcellona in occasione del Mobile World Congress 2023. La società ha già presentato i suoi prodotti di punta, ovvero la nuova famiglia di smartphone Galaxy S23, nelle scorse settimane, quindi diciamo che da questo punto di vista non c'era moltissimo da raccontare, ma l'area organizzata da Samsung Display era tutta un'altra storia. La divisione del colosso sudcoreano ha portato diverse tecnologie innovative e futuristiche per i suoi OLED, concentrate soprattutto su due temi: display pieghevoli e risparmio energetico. Ecco un breve elenco:

  • Display Flex S: display che si può piegare in due punti a forma di S, quindi una volta verso l'interno e una volta verso l'esterno
  • Display Flex G: display che si può piegare in due punti a forma di G, quindi sempre verso l'intero
  • Display Flex Note: display pieghevole a libro (stile Galaxy Z Fold), ma di dimensioni adatte a un notebook e naturalmente orientato all'uopo
Display Flex G
  • Display Slidable Solo: uno dei primi prototipi pubblici di arrotolabile Samsung. Assomiglia concettualmente al notebook Motorola che abbiamo visto ieri, ma qui è implementato su un tablet e quindi si srotola di lato, non in altezza. Naturalmente la scocca del dispositivo è molto provvisoria e giusto indicativa di come potrebbe essere un prodotto finito.
Display Slidable Solo

  • Nuova Under-Display Camera (UDC): Samsung ne ha sviluppata una versione migliore, sia per qualità delle immagini scattate sia per il suo occultamento nello schermo.
  • Schermi super luminosi: questi sono per gli smartphone più tradizionali, ma si contraddistinguono per luminosità superiori ai 2.000 nit.
  • Eco OLED: Samsung sta lavorando sodo per ridurre il consumo energetico dei suoi pannelli, e per dimostrarlo ha allestito una piccola area con tre pannelli apparentemente identici per luminosità e qualità cromatica: un OLED regolare, un Eco OLED e un Eco OLED Plus. Il primo consuma 1.372 mW, il secondo 1.140 e il terzo appena 872.
DIGITAL COCKPIT ULTRA FUTURISTICO

Invece di limitarsi a esporre questi pannelli in modo convenzionale, Samsung ha anche allestito un'area in cui prova a immaginare un'applicazione concreta di queste tecnologie innovative: si tratta dell'abitacolo di un veicolo, se è un'astronave o un'automobile lo decidete voi, farcita di OLED a scomparsa, arrotolabili, pieghevoli e quant'altro con diversi gradi di automazione. Naturalmente ci vorranno ancora diversi anni prima che tecnologie di questo tipo arrivino concretamente sul mercato, ma almeno possiamo far viaggiare la fantasia!

VIDEO


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Gli schermi "origami", parere personalissimo, non hanno futuro, servono solo per l'effetto WOW agli eventi.
Sempre interessante il notebook pieghevole, anche se l'assenza di una vera tastiera ne limita molto l'utilizzo...

Shiny

Io non vedo nulla di nuovo rispetto agli anni scorsi, e alla frase

"sono prodotti che non hanno ancora raggiunto il nostro mercato"

rispondo con, "e non arriveranno ancora per molto molto tempo."

Antares

No grazie gli schermi al formaggio non fanno per me,
Uno schermo con durezza 2 sarebbe un problema da portare alle terme, in escursione in montagna o al mare, tralasciando il fatto che non potrei nemmeno usarlo in moto o in bici…

rsMkII

Dipende dal salotto. In alcuni casi si sono viste soluzioni davanti a una finestra, ad esempio, permettendo anche a una casetta minuscola di avere le restanti pareti libere per altro.

rsMkII

Dipende quanto si riesce a ridurre lo spessore. Se (esagero volutamente) si riuscisse a farlo diventare della dimensione di una manciata di fogli di carta allora si potrebbe davvero srotolare partendo da uno smartphone con spessore comunque molto contenuto. Parlo di una soluzione simil-Motorola, per intenderci.

losteagle

comprati un Fold4 e rilassati, a parte la mancanza della S-Pen integrata è tutto fuorchè un prototipo.

losteagle

Affascinante !

ghost

Questa è la vera evoluzione tecnologica unita all'ecologia, uno schermo identico per la fruizione che consuma meno, non rinunce e peggioramenti in nome di un finto risparmio (per le aziende).

FactCheckoIlDisagio

Le prime che mi sono venute in mente, ci sono dozzine e dozzine di tecnologie spinte da Apple. Tante che oggi diamo per scontato.

FactCheckoIlDisagio

La cosa che sfugge è che Apple ha preso dozzine di tecnologie agli albori e le ha spinte di forza nel mainstream rendendole influenti. Senza il lavoro di "prepotenza" di Apple certe cose che diamo per scontate sarebbero rimasti progettini in uno scatolone di qualche scantinato.

Shane Falco

Ottima cosa che consumino sempre di meno...

centrale

Tu pensi che Samsung Mobile non abbia dei prototipi per futuri prodotti da lanciare nel breve termine?

Zoro

Le tv attuali sono minimal e belle esteticamente, che senso avrebbe nasconderle?? Completamente inutile rispetto che avere uno smartphone e tablet insieme.

R4nd0mH3r0

Si. Su asphalt seduto comodamente sulla porcellana usando un mi Tab 4 di settordici anni

_Marok_

Di la verità che stai guidando!

T. P.

ecco vedi? io invece avevo pensato di trifolarlo... :)

BLERY

Un filo d'olio un pó di sale ed e buonissimo

T. P.

ma si manga a fine vita? :)

FactCheckoIlDisagio
Anonymous

in R&D Samsung è al 2ndo posto al mondo, Apple molto + indietro (dati by Forbes).
Apple suck

Andredory

Siri è stato un errore umano, non una innovazione...

Andredory

"Spendono un botto di soldi in R&D, e dai..."
Cavolo, li investono proprio male...

Antares

Da anni critica e critica Apple ed alla fine ha preso uno smartphone che ha diverse caratteristiche che ha tanto vituperato e demonizzato in questi anni su hdblog…
That’s it…
E non sono l’unico ad averglielo fatto notare…

Il Robottino

Eh non so...arrotolabile a forma di cilindro dunque?

Il Robottino

Utile se devi fare un televisore a scomparsa dentro ad un mobile in salotto, su telefono non so.

FactCheckoIlDisagio

Da 15 anni dettano la linea di tutto il mercato, faccia un po' lei. Senza Apple i brand sarebbero tutti sperduto come bimbi al parchetto.

Antares

Sistema multitouch prestato con il primo iPhone, praticamente ciò su cui si basano attualmente tutti i SO con i display touch e che poi ha portato alla nuova concezione di smartphone nel 2007 che è tutt’ora in uso.

Antares

A me piacerebbe vedere prodotti funzionanti ed usabili piuttosto che prototipi su prototipi oppure prodotti venduti come beta.
Tutti bravi a presentare prototipi da usare come reliquie perché la protezione dello schermo ha durezza 2 e si graffia e rovina solo a guardarli… che è poi il grande limite di questi dispositivi.
Gli unici settori che potrebbero trarre vantaggi sarebbe quello delle auto-aerei con la possibilità di curvare gli schermi a seconda delle esigenze ed integrarli nei cockpit in maniera più stilosa ed utile, senza preoccuparsi di rovinare lo schermo ed invece continuano ad usare ancora lcd o oled piatti perché hanno costi nettamente inferiori.
Per contro il Marcie ting da celudorsimo da scheda tecnica continua a propinare questi dispositivi con con schermo pieghevole che hanno un’usabilita nettamente inferiore si normali smartphone proprio per via della morbidezza dello schermo che in diversi scenari di utilizzo non li rende proprio usabili.

Antares

Hai dimenticato il principale il sistema multitouch, ovvero su ciò che oggi si basano tutti i sistemi operativi per schermi touch.

comatrix

Siri ahahahahahah.
Guarda che non vuol dire che non inventi, ma come detto non è un'azienda innovatrice ma miglioratrice per antonomasia.
Se non lo vuoi capire non ci posso fare nulla

FactCheckoIlDisagio
comatrix

Ma neanche per sogno, le idee di Apple vengono sovente prese da altre aziende e migliorate, sotto questo aspetto è number one.
Dimmi una cosa non so che ha fatto Apple negli ultimi anni che non sia già stata presente nei suoi maggiori prodotti esponenziali, non so l'APple Watch:

- ECG Check
- Pulsossimetria Check
- Saturimetria Check

Vuoi che continuo?
Che poi le abbia migliorate non si mette in dubbio, ma queste funzioni già esistevano

Finora sto MWC non è che sia proprio entusiasmante, almeno per me. Boh...speriamo nelle prossime ore/giorni.

FactCheckoIlDisagio

Questo lo dici te perché te hai una concezione di innovazione da ca*zatella da fiera.

Se Apple facesse l'iPhone con l'accendino incorporato te staresti a cantarne le lodi.

comatrix

Apple non è MAI stata un'azienda innovatrice ma miglioratrice, prendiamo le cose come sono nella realtà invece di conformarla a cosa a noi piace

franky29

Non lo so

FactCheckoIlDisagio

Quindi le cose esistono solo se vengono mostrate? In Apple hanno 3 team che lavorano alle cose più folli. Le vedrai, giustamente, solo se e quando verranno messe in commercio.

I prototipo da fiera sono dei gimmick di marketing tanto per far vedere "Oh guardate quanto siamo bravi".

Non è tutta roba che hanno già mostrato negli anni scorsi? Pensavo che uscissero con prodotti veri e propri.

Ciroterrone

Samsung display* :)

comatrix

Lo sai a chi dai, all'azienda considerata la più innovativa di tutti per eccellenza...

Marcomanni

Quello che supera le 2000 nits è quasi sicuramente il display del prossimo iPhone pro.

Marcomanni

Mondo Android? Il primo prodotto che arriva in commercio fra quelli mostrati è per apple.

Marcomanni

Il rollable sarebbe bellissimo con la cornice si in lega, ma con il display che si vede anche nella parte dietro, protetto da vetro.

Zoro

è indubbiamente il futuro, schermi pieghevoli e scorrevoli.

franky29

A chi ti riferisci

Ormai le innovazioni nel mondo android solo Samsung le porta e sa portarle, il resto fanno a gara a chi prima copia la Dynamic island di Apple

comatrix

Ne so qualcosa orcocan *_*

comatrix

Ecco cosa desidero vedere dalle aziende Leader del settore (frecciatina).
Certamente non sono ancora dispositivi adatti al commercio, ma almeno ci provano e le idee non mancano a quanto pare.
Brava Samsung sotto questo aspetto

Snelfo

I display srotolabili sono davvero interessanti, quelli pieghevoli possono continuare a presentarli ogni anno...ma devono fare passi avanti sul discorso "piega" ..
evidentemente rovina l'estetica e la piacevolezza di uno schermo ...un po' come i fori...

pollopopo

Dildoled

Per veri intenditrici nerd

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti