Samsung, atteso calo record della domanda di chip e smartphone

05 Gennaio 2023 44

Samsung potrebbe chiudere il trimestre con un record, questa volta negativo: secondo gli analisti di mercato è previsto un crollo dei profitti del 58%, il valore più basso mai registrato negli ultimi sei anni. Si andrebbe a ripetere - peggiorando - quanto visto nel trimestre precedente, quando gli utili avevano subìto un calo di 31 punti percentuali a causa (soprattutto) della contrazione del mercato dei chip.

Le motivazioni sono legate alla recessione economica che ha indebolito la domanda dei chip e dei prodotti elettronici nel loro complesso. Le aziende riducono spese e investimenti (in diversi casi anche la forza lavoro) per far fronte all'inflazione e i clienti ridimensionano le commissioni: i prezzi di smartphone e chip di memoria calano, e l'azienda sud coreana, leader sul mercato, è comprensibilmente più esposta di altre alla crisi in atto.

I DATI ATTESI

Ecco dunque quello che ci si può aspettare dai risultati preliminari, in arrivo entro la fine di questa settimana:

  • utile settore mobile: -14% | 62 milioni di smartphone spediti (contro i 72 milioni del Q4 2021)
  • utile operativo settore chip: -78% | solitamente l'utile dai chip rappresenta la metà del totale
  • utile operativo Q4 2022: 4,62 miliardi di dollari,

ovvero il più basso degli ultimi sei anni dal Q3 2016 in avanti. Per confronto, un anno fa (Q4 2021) la società asiatica aveva riportato un profitto di 11,53 miliardi di dollari.


L'intenzione di Samsung sarebbe comunque quella di continuare a guadagnare quote di mercato mantenendo - almeno in larga parte - inalterato il piano di investimenti inizialmente previsto per il 2023. Intanto l'ultimo anno si è chiuso con un significativo calo in Borsa: dal 5 gennaio 2022 al 5 gennaio 2023 la contrazione è stata del 24,32%.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PIxVU

DRAFT [ start ]

altro articolo [ post ] piuttosto grezzo mentre é sempre lecito domandarsi quale motivo potrebbe mai spingervi a ripubblicare quei certi " fautori di un governo del terrore " e autori di non-sempre-certa informazione " giornalistica. "

A - vorreste sobillare e fomentare odio nei confronti dei consumatori.

B - vorreste creare quei presupposti necessari per motivare quanto dovrebbe anche servire per esercitare pressione su membri di un'assemblea del parlamento e di quei governi che " vorreste " far cedere ad insistenti suppliche per ottenere " aiuti di stato " e quelle sovvenzioni per l'intera industria delle telecomunicazioni.

DRAFT [ end ]

piero

Il che significa che se un prodotto lo tengo due anni stavolta lo tengo anche 4. E ci sto più attento affinché non si rompa

iLOKI

La crisi dei chip è la solita farsa per speculare, è 10 anni che sui pc ne viene fuori una. Prima le ram poi gli hdd, poi le gpu. Dopo 1 anno tutto in saldo..
Ah e occhio che il prezzo del grano sale per la guerra in ukr... ah no a quanto pare non frega più a nessuno

a parte oppo o google il resto è spazzatura costosa

SmallSize

Li producono solo loro oramai, facciano un pò come gli pare tanto a noi europei sempre nel di dietro la prendiamo.

Bat13

Ma un articolo di approfondimento sulla questione chip?
Pur seguendo “abbastanza” non riesco proprio a seguire le logiche che muovono questo mercato.
Ok la crisi durante/post covid è abbastanza comprensibile, ma ora?
Mi sembra un po’ tutta una scusa per piangere miseria e trovare pretesti da far passare in comunicati stampi per giustificare i prezzi in aumento…
Poi altra cosa, ora c’è stato un calo del 58%, ma gli aumenti di profitti vertiginosi dei mesi scorsi?

PIxVU

DRAFT [ start ]

'ste notizie da " terroristi " le scrivete per sobillare e fomentare odio nei confronti dei consumatori oppure perché vi chiedono di preparare " il terreno " e quei certi alibi per esercitare pressione su membri di un'assemblea del parlamento e di governi che vorreste contemplassero altre sovvenzioni e aiuti di stato per l'intera industria delle telecomunicazioni?

DRAFT [ end ]

daniele

Bene bene, ultra 256 e via

Andredory

Beh i 6A che avevano il sensore di impronte che sbloccava anche con altre impronte diverse non mi sembrava un problema che avevano due persone in croce. Così come la velocità di sblocco lenta che anche con i recenti Pixel 7 non si può dire di certo fulminea.
Per quanto riguarda i top dell’anno prima a parte che mi deve piacere Pixel è questo non è scontato e poi abbiamo visto telefoni come Oppo X3 neo costare 380€ quando un 6A se n’è uscito a 460€ e solo da un paio di mesi si è abbassato a 340€.
Per quanto riguarda Samsung quando esce il nuovo modello toglie dal commercio quello precedente come fa Apple purtroppo.
Però guarda un Oppo X5 che è sceso sotto ai 600€ o la versione Pro sotto ai 900€… Preferisco loro che prendere X6 ed X6 Pro che rispettivamente costeranno almeno 1000€ e 1300€. E costano uguale se non meno del prezzo a cui si trovano i Pixel 7 adesso.

Alexxx

..e il fatturato che deve per forza salire dove lo lasci?
Possibile ma pressoché impensabile oggigiorno

Alexxx

Tempo 2/3 mesi e te lo sbatteranno nella schiena con mega promozioni e offerte Lampo

Alexxx

La qualità ormai c'è l hanno in molti..
Ormai state sostituendo la qualità con la solita politica degli aggiornamenti......

Alexxx

Hai menzionato un singolo striminzito marchio...sai quanti ce ne sono e ugualmente validi?

Yanav Jiqoike

Che dici quanto deve passare per vederlo a 400 €?

Antonio Adamo

Dimentichi Bbk

Antsm90

Ma va, mia moglie ha un Pixel 6a e va che è una meraviglia, tutti i vari problemi di cui si parla sono i soliti per far notizia (bug che poi vengono fixati in tempo 0 o problemi hardware che ha 1 esemplare [difettato] su 10000), secondo questo ragionamento gli iPhone sarebbero da buttare dato che han fatto uscire sul mercato top gamma coi quali non potevi telefonare se lo impugnavi troppo bene o iPhone che si freezano quando trasferisci dati dal vecchio modello...

Tra l'altro sui top gamma dell'anno prima non sempre è vero. Ad esempio coi Pixel la differenza di prezzo è talmente esigua da non avere senso, oppure nel caso di S23 meglio aspettare un price cut piuttosto che prendere il vecchio modello (S22) con Exynos, problemi di surriscaldamento e autonomia troppo breve

Account usato

Ho visto che si sono messi in proprio

daniele

Ottimo, un s23 scontato si spera

Satomi

Non che sia una cosa negativa…

se i competitors in campo mobile deve essere xiaomi allora di ottimo non c'è un bel niente

T. P.

uff speriamo di no!!!

momentarybliss

E i produttori ormai nemmeno possono più ricorrere all'obsolescenza programmata. Chissà che Samsung cominci a sfoltire il catalogo

Andredory

La strategia purtroppo dubito fortemente che sia quella, penso che copieranno la furbata di Apple (veramente da applausi come al solito, a livello commerciale si dimostrano sempre dei geni), ovvero tolgo dal commercio il modello precedente vendendo le ultime scorte rimaste in magazzino e chiudendo la produzione e faccio uscire il nuovo modello che sei obbligato a prendere se vuoi cambiare telefono a prezzo pieno (od in alternativa ti devi accontentare di un telefono più economico).

Andredory

Nah, a parte che come smartphone di qualità toglierei Google dato che sono famosi per aver sempre problemi che siano essi hardware e/o software cosa che nega oggettivamente il fattore qualità (ed anche Samsung qualche magagna ce l’ha).
Di quel trio sostituire Google con Oppo anche se costa un salasso e offre un’anno di aggiornamenti in meno (ma almeno sono fatti bene e funzionano bene).
Per il resto bisogna saper cosa andare a cercare e saper spendere il meglio possibile i propri soldi.
Voglio spendere il meno possibile? Poco, Redmi o Motorola.
Posso salire oltre i 200€? Motorola o Realme
Si parla di cifre più importanti, sopra i 400€? Assolutamente ex top di gamma dello scorso anno.

Turk

Ma anche Greta e Arestivo se ne sono andati.

Antsm90

Verso altri chi?
Ormai se vuoi uno smartphone di qualità sono rimasti solo Samsung, Google ed Apple. Tutto il resto è roba programmata coi piedi e supportata peggio

Antsm90

Se tornasse di moda il produrre roba costosa ma pressoché indistruttibile come si faceva una volta sinceramente non mi dispiacerebbe

rsMkII

O Matteo o Virgilio, deciditi!

rsMkII

Secondo me l'avatar di questo tizio

Il corpo di Cristo in CH2O

eh, chissà..

Alexxx

Credo che nel campo tecnologico , e non solo, ormai la strada che perseguiranno sarà quella di produrre meno ma a prezzi piu alti in modo che chi potrà permettersi determinati prodotti equivarrà a un fatturato sicuro futuro (esempio perfetto di Apple)
Tutti gli altri si accontenteranno di fare rate a vita ogni anno o nel comprare ricondizionati e usati garantiti.

Ngamer

quindi sono finite le scuse per aumentare i prezzi... non solo dei telefoni ma anche auto e forni a legna??

Alexxx

Complice sicuramente la recessione economica ma è anche vero che molti utenti si guardano di piu in giro lato samrtphone e vanno anche verso altri (fortunatamente direi) marchi

Alexxx

Ottima notizia, in modo da favorire piu competitor ed avere maggiore offerta

Antonio63333

Non è che tutti cambiano cellulare tutti gli anni, è normale che ci sia un calo ogni tanto.

Birra

Magari è la volta buona che i produttori prendono una bella batosta per la scelta dei prezzi esagerati degli smartphone top di gamma.
Speriamo.

R4nd0mH3r0

è Don Matteo
https://uploads.disquscdn.c...

T. P.

calo dei prezzi? uno ci spera sempre!

T. P.

si si da prima di fine anno sicuro...
forse anche prima di Natale!

Nasedo

Sì è tornato su TuttoAndroid.
Sinceramente non mi dispiace, qui su HDBlog mi è sempre sembrato troppo impostato e "frenato" per quanto riguarda i giudizi che esprimeva sui prodotti recensiti.
Su TuttoAndroid mi è sempre sembrato molto più naturale e "libero" di dire ciò che pensa.
Non voglio dire che sia questo il motivo del suo ritorno alla vecchia redazione anche perché non posso saperlo, però penso di non essere l'unico ad avere avuto questa sensazione.

Account usato

Notizia inaspettata, chissà cosa lo ha portato a precedere questa decisione

rsMkII

si sarà sbagliato a pubblicare

ddavv

ti stai sbagliando chi hai visto non è
non è Matteo

Stefano Bortoletto

OT Ma Matteo Virgilio è tornato su TuttoAndroid? Ho appena visto un video pubblicato 35 minuti fa da lui su YouTube

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00