Lo schermo LED circolare di Samsung è da record: perfetto per la caccia ai tornado!

22 Dicembre 2022 3

Samsung ha installato il più grande schermo LED circolare a 360° d'Europa al Futuroscope di Poitiers, in Francia. All'interno del parco tematico multimediale sorto nel 1984 e inaugurato tre anni dopo, nel 1987, si potrà vivere l'esperienza a dir poco immersiva di Chasseurs de Tornades (Cacciatori di Tornado): grazie alla tecnologia audio-visiva sviluppata dall'azienda sud coreana in collaborazione con Futuroscope Management and Development si verrà catapultati letteralmente in un'avventura a dir poco coinvolgente con la natura - e la sua forza - vera protagonista.

420 METRI QUADRATI!

Ci sono voluti quattro anni per completare i lavori, e a quanto pare grazie al know-how acquisito nel tempo da Samsung (si vedano a titolo esemplificativo gli schermi di Istanbul e New York) il risultato è degno delle aspettative: lo spettatore comodamente seduto al centro della sala circolare su una delle 120 poltroncine a sua volta poggiate su una piattaforma rotante dinamica seguirà la spedizione di un gruppo di ricercatori alla caccia di tornado. E sembrerà di essere davvero lì, assieme ai protagonisti della storia, grazie al gigantesco schermo LED di Samsung con:

  • 17 metri di diametro
  • 8 metri di altezza
  • 420 metri quadrati di superficie complessiva
  • 800 cabinet LED
  • risoluzione 21K
  • tecnologia HDR LED ad elevato contrasto
  • luminosità picco 2.400nit
  • costrasto 12.000:1

Non solo è il display LED circolare più grande d'Europa, ma è anche il più imponente mai installato al mondo da Samsung all'interno di un parco divertimenti. L'azienda spiega che quattro parti del megaschermo si possono abbassare per far entrare e uscire gli spettatori, un'altra area di pannelli fatta di 105 cabinet LED si sposta per consentire spettacoli dal vivo. Infine, l'ingresso avviene attraverso un passaggio dotato di 20 cabinet LED che restituisce un effetto ologramma.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LeoX

Boh.

mister x

Quando ero ragazzo, all'inizio degli anni 90 andai al cinema geode, a Parigi, questo è meglio?

tommaso

il cinema dinamico di Gardaland del 2010 ahahahha!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!