Samsung, quasi 2 Gbps con il 5G mmWave a 10 km dalla sorgente: il test in Australia

07 Novembre 2022 33

Samsung comunica di aver raggiunto velocità record in Australia con il 5G a onde millimetriche (mmWave). A stupire non è tanto il valore grezzo della velocità in Gbps, quanto il fatto che la misurazione è avvenuta a 10 km di distanza dalla sorgente: 1,75 Gbps di media in download. Il risultato è stato ottenuto in condizioni reali (non in laboratorio, quindi) con la collaborazione di NBN Co, azienda australiana a controllo pubblico che si occupa di gestire la banda larga nel Paese.

La velocità massima in download raggiunta durante il test con il 5G mmWave è stata di 2,75 Gbps, mentre in upload è stata decisamente più bassa (61,5 Mbps). Per la "prova di forza" è stata utilizzata una connessione Fixed Access Wireless (FWA, qui abbiamo spiegato passo passo come trarne il meglio) spinta dal Compact Macro a 28 GHz con il chip 5G di seconda generazione e stazione base, radio e antenna incorporati.

NBN Co ha annunciato grossi investimenti per estendere al 50% la portata della rete FWA nel Paese attraverso la tecnologia Samsung. Per sfiorare i 2 Gbps a una distanza così elevata dalla sorgente l'azienda di Seul ha aggregato diverse bande 5G mmWave (8CC), dimostrando "l'enorme potenziale della tecnologia mmWave e la sua capacità di fornire connettività e capacità migliorate per affrontare le sfide delle aree rurali", ha dichiarato Junehee Lee, Executive Vice President e Head of R&D, Networks Business di Samsung Electronics.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 603 euro oppure da Amazon Marketplace a 648 euro.

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Background 07122017

In città per ora la cosa migliore è appunto usare tanti ripetitori com'è stato fin ora

Background 07122017

>USA

Pito

A parte le orecchie calde non vedo controindicazioni

Sagitt

TIM

charlie

che operatore hai?

Sagitt

Sì ma anche io ho raggiunto buone velocità ma molte volte leggi 5g e non va oltre i 30/40

Questo l’ho fatto di recente in città grossa https://uploads.disquscdn.c...

charlie

magari sei in dss e leggendo 5g credi di essere collegato ad una bts con le auu.
anche fuori città se mi collego ad una bts con le auu non sono mai sceso sotto i 200/300Mbs in 5g. sia con tim che con wind3. ripeto, collegato in n78 e non in dss e spendo 9€ su tim e 12 su wind3

Sagitt

rari casi, ne ho passati decine tutti uguali.

Fenzi Mattia

https://uploads.disquscdn.c... Un saluto dal mio paesino di 4500 abitanti (5G ovviamente)

Sagitt

sì certo forse se vai a milano o torino o pochi centri, inizia ad andare nelle città medie, sono stato di recente in 4 città con 5g e non superavo i 40. ah sì e li pago pure i 5€ su ben 2 terminali.

Sagitt

ovunque ho provato io va malissimo (e li pago i 5€), ed anche in città grandi non è presente.

T. P.

oggi sei un pò acido, lo sai?

Jotaro

Hai scritto una c*gata.

T. P.

ahh
pensa che credevo che i canguri saltellando colpissero di testa le onde così da farle rimbalzare più facilmente e più lungo! :)

Jotaro

Perché non c'è nessuno.

T. P.

perchè ci sono i canguri?

Paolo Cocci

Tu hai problemi con l'Italiano invece: "i" aerei non esiste, al massimo "GLI" aerei.

Aster

si

iclaudio

molte segnalazioni di piloti americani su altimetri e freni automatici,solo per la banda C

Jotaro

Solo in Australia si possono fare certe cose.

Federico

Mica solo il 5G, anche la banda WiFi 5 GHz ha seri problemi di convivenza con altri servizi, specialmente nel caso degli Stati Uniti che hanno la simpatica abitudine di piazzare gli aeroporti nel bel mezzo dei centri urbani.
Ma tutto nasce dall'assurdità dei piani internazionali di assegnazione delle frequenze, che mischiano sulle medesime fette di spettro servizi fra loro incompatibili.

lynx

Ad oggi da noi manca solo la variante SA. Siamo ancora in NSA con il 4G necessario per la parte di segnalazione. Però ci sono già parecchie antenne abilitate. Con il reframing dovrebbe anche migliorare la situazione

charlie

Gomblotto

https://uploads.disquscdn.c...

Aster

Tanto visto i problemi con gli aerei non andra lontano:).

un eternauta

Condizioni reali: test effettuato nei deserti del Northern Territory.

Sagitt

Guarda che ero eronico, sul fatto che ti fanno pegare in italia 5€ per un finto 5g, quando in altre parti del mondo stanno sviluppando a manetta tutto il 5g, fwa, mmwave e quant’altro a manetta.

Federico

In questo modo il 5G inizia ad avere una sua ragione di esistere.
Sfortunatamente da noi non se ne parlerà per almeno un decennio.

Chicco Bentivoglio

Di solito il fixed wireless si utilizza nelle zone rurali dove cablare non conviene e l'antenna si mette sul tetto come l'antenna della TV.

Sagitt

Ahhaha

Chicco Bentivoglio

Mai hai capito che si tratta di fixed wireless o scrivi come sempre le solite scemenze?

Everetth

si cento in linea d'aria e senza ostacoli, ma in citta in mezzo ai palazzi poi arriva al massimo a 1/10 se si è fortunati, direi che forse è ora di iniziare a ripensare completamente all'impianto ...

lynx

30? magari... 10 :D

Sagitt

Ok poi in italia ti fan pagare 5€ il 5g per andare a 30 mb…

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO